fossero stati neri.....purtroppo sono grigio chiari ( potrei lasciarli cosí m con dei vopricerchi senza logo....)sandro63s ha scritto:Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè...![]()
a_gricolo ha scritto:Certo che l'X1 coi cerchi di ferro e i copri in plastica è come un vestito di Cerruti con le espadrillas....
bumper morgan ha scritto:fossero stati neri.....purtroppo sono grigio chiari ( potrei lasciarli cosí m con dei vopricerchi senza logo....)sandro63s ha scritto:Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè...![]()
ma poi chi se ne frega![]()
sandro63s ha scritto:Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè...![]()
Jambana ha scritto:sandro63s ha scritto:Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè...![]()
Quoto.
Mille volte meglio i cerchi in lamiera neri (o anche non neri come in questo caso) col loro look tecnico, come usa nei paesi dove la neve é di casa, che i copricerchi di plastica col loro look trompe-l'oeil.
Secondo me i copricerchi sono giustificabili solo quando apportano un reale miglioramento aerodinamico e quando hanno un design a calotta che non simula il cerchione in lega. Ma non con le termiche, comunque.
Quando ho montato termiche su un set di cerchi in lamiera questi sono sempre stati lasciati volutamente nudi.
IMHO
Jambana ha scritto:Quoto.
Mille volte meglio i cerchi in lamiera neri (o anche non neri come in questo caso) col loro look tecnico, come usa nei paesi dove la neve é di casa, che i copricerchi di plastica col loro look trompe-l'oeil.
Secondo me i copricerchi sono giustificabili solo quando apportano un reale miglioramento aerodinamico e quando hanno un design a calotta che non simula il cerchione in lega. Ma non con le termiche, comunque.
Quando ho montato termiche su un set di cerchi in lamiera questi sono sempre stati lasciati volutamente nudi, evitando di montare anche i copricerchi originali.
IMHO
piú che altro é per coprire il mozzo al centrodel cerchio....gallongi ha scritto:Jambana ha scritto:Quoto.
Mille volte meglio i cerchi in lamiera neri (o anche non neri come in questo caso) col loro look tecnico, come usa nei paesi dove la neve é di casa, che i copricerchi di plastica col loro look trompe-l'oeil.
Secondo me i copricerchi sono giustificabili solo quando apportano un reale miglioramento aerodinamico e quando hanno un design a calotta che non simula il cerchione in lega. Ma non con le termiche, comunque.
Quando ho montato termiche su un set di cerchi in lamiera questi sono sempre stati lasciati volutamente nudi, evitando di montare anche i copricerchi originali.
IMHO
Dalle mie parti,tutti con i cerchi nudi....ma il buon giovanni e' evidentemente un preciso e quindi val bene il cerchio in lega d'estate e un copricerchio in plastica di inverno![]()
bumper morgan ha scritto:piú che altro é per coprire il mozzo al centrodel cerchio....
cmq é vero che la maggior parte di chi monta i cerchi in lamiera, lilascia cosí.
Bha... io ho cerchi in acciaio tanto sulle estive quanto sulle invernali, tutti con i loro copricerchio a disegno originale... scelti apposta per evitare di bestemmiare ad ogni strisciata su un eventuale cerchio in lega. Quando li sbrindello pago 50? e li rimetto tutti nuovi... E a me non piacciono proprio i cerchiazzi in nuda lamiera.Jambana ha scritto:sandro63s ha scritto:Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè...![]()
Quoto.
Mille volte meglio i cerchi in lamiera neri (o anche non neri come in questo caso) col loro look tecnico, come usa nei paesi dove la neve é di casa, che i copricerchi di plastica col loro look trompe-l'oeil.
Secondo me i copricerchi sono giustificabili solo quando apportano un reale miglioramento aerodinamico e quando hanno un design a calotta che non simula il cerchione in lega. Ma non con le termiche, comunque.
Quando ho montato termiche su un set di cerchi in lamiera questi sono sempre stati lasciati volutamente nudi, evitando di montare anche i copricerchi originali.
IMHO
modus72 ha scritto:Bha... io ho cerchi in acciaio tanto sulle estive quanto sulle invernali, tutti con i loro copricerchio a disegno originale... scelti apposta per evitare di bestemmiare ad ogni strisciata su un eventuale cerchio in lega. Quando li sbrindello pago 50? e li rimetto tutti nuovi... E a me non piacciono proprio i cerchiazzi in nuda lamiera.
il sale: questo é il motivo per cui si opta per cerchi in lamiera piuttosto che in lega no?leolito ha scritto:Per la neve molto piu' pratico i cerchi senza tazze, molto piu' facili da pulire - e si fa spesso per via del sale ...![]()
bumper morgan ha scritto:il sale: questo é il motivo per cui si opta per cerchi in lamiera piuttosto che in lega no?leolito ha scritto:Per la neve molto piu' pratico i cerchi senza tazze, molto piu' facili da pulire - e si fa spesso per via del sale ...![]()
ExPug24 - 20 ore fa
streak1 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa