<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> copricerchi: che fatica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

copricerchi: che fatica

vabè, se può consolarti..io non ho mai trovato le patane per la Punto 1^ serie 55 sx del 95.
Pensa che su ebay trovai finalmente quelle Fiat da 13" ..scrissi al venditore e mi rispose che erano per la 500 e non agganciavano sulla Punto.
Auchan, Carrefur, etc etc...partono da 14".
Però vabè, su quella macchinina il cerchio in ferro nudo..era la cosa meno peggio.. :D
 
sandro63s ha scritto:
Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè... ;)
fossero stati neri.....purtroppo sono grigio chiari ( potrei lasciarli cosí m con dei vopricerchi senza logo....)
ma poi chi se ne frega :D
 
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè... ;)
fossero stati neri.....purtroppo sono grigio chiari ( potrei lasciarli cosí m con dei vopricerchi senza logo....)
ma poi chi se ne frega :D

X le termiche e l'inverno te le passiamo dai.... ;)
 
sandro63s ha scritto:
Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè... ;)

Quoto.

Mille volte meglio i cerchi in lamiera neri (o anche non neri come in questo caso) col loro look tecnico, come usa nei paesi dove la neve é di casa, che i copricerchi di plastica col loro look trompe-l'oeil.

Secondo me i copricerchi sono giustificabili solo quando apportano un reale miglioramento aerodinamico e quando hanno un design a calotta che non simula il cerchione in lega. Ma non con le termiche, comunque.

Quando ho montato termiche su un set di cerchi in lamiera questi sono sempre stati lasciati volutamente nudi, evitando di montare anche i copricerchi originali.

IMHO
 
Jambana ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè... ;)

Quoto.

Mille volte meglio i cerchi in lamiera neri (o anche non neri come in questo caso) col loro look tecnico, come usa nei paesi dove la neve é di casa, che i copricerchi di plastica col loro look trompe-l'oeil.

Secondo me i copricerchi sono giustificabili solo quando apportano un reale miglioramento aerodinamico e quando hanno un design a calotta che non simula il cerchione in lega. Ma non con le termiche, comunque.

Quando ho montato termiche su un set di cerchi in lamiera questi sono sempre stati lasciati volutamente nudi.

IMHO

va be mi avete quasi convinto anche quest'anno mi risparmio questi 10 euracci! ahhahahaha il problema è che i miei non sono belli neri lucidi, si sono unpo ossidati visto che li ho presi da uno sfascia gestito abbastanza alla carlona! (aveva una mega catasta di cerchi in lamiera e un tipo di origini alto-africane si è messo a cercare uno ad uno i cerchi con i miei requisti di offset e canale! :shock: :shock: :shock: )
 
Jambana ha scritto:
Quoto.

Mille volte meglio i cerchi in lamiera neri (o anche non neri come in questo caso) col loro look tecnico, come usa nei paesi dove la neve é di casa, che i copricerchi di plastica col loro look trompe-l'oeil.

Secondo me i copricerchi sono giustificabili solo quando apportano un reale miglioramento aerodinamico e quando hanno un design a calotta che non simula il cerchione in lega. Ma non con le termiche, comunque.

Quando ho montato termiche su un set di cerchi in lamiera questi sono sempre stati lasciati volutamente nudi, evitando di montare anche i copricerchi originali.

IMHO

Dalle mie parti,tutti con i cerchi nudi....ma il buon giovanni e' evidentemente un preciso e quindi val bene il cerchio in lega d'estate e un copricerchio in plastica di inverno ;)
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Quoto.

Mille volte meglio i cerchi in lamiera neri (o anche non neri come in questo caso) col loro look tecnico, come usa nei paesi dove la neve é di casa, che i copricerchi di plastica col loro look trompe-l'oeil.

Secondo me i copricerchi sono giustificabili solo quando apportano un reale miglioramento aerodinamico e quando hanno un design a calotta che non simula il cerchione in lega. Ma non con le termiche, comunque.

Quando ho montato termiche su un set di cerchi in lamiera questi sono sempre stati lasciati volutamente nudi, evitando di montare anche i copricerchi originali.

IMHO

Dalle mie parti,tutti con i cerchi nudi....ma il buon giovanni e' evidentemente un preciso e quindi val bene il cerchio in lega d'estate e un copricerchio in plastica di inverno ;)
piú che altro é per coprire il mozzo al centrodel cerchio....
cmq é vero che la maggior parte di chi monta i cerchi in lamiera, lilascia cosí.
 
Jambana ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Il copricerchio è di una tristezza infinita: molto più chic un bel ferro da 17" nero opaco cha ha sempre il suo perchè... ;)

Quoto.

Mille volte meglio i cerchi in lamiera neri (o anche non neri come in questo caso) col loro look tecnico, come usa nei paesi dove la neve é di casa, che i copricerchi di plastica col loro look trompe-l'oeil.

Secondo me i copricerchi sono giustificabili solo quando apportano un reale miglioramento aerodinamico e quando hanno un design a calotta che non simula il cerchione in lega. Ma non con le termiche, comunque.

Quando ho montato termiche su un set di cerchi in lamiera questi sono sempre stati lasciati volutamente nudi, evitando di montare anche i copricerchi originali.

IMHO
Bha... io ho cerchi in acciaio tanto sulle estive quanto sulle invernali, tutti con i loro copricerchio a disegno originale... scelti apposta per evitare di bestemmiare ad ogni strisciata su un eventuale cerchio in lega. Quando li sbrindello pago 50? e li rimetto tutti nuovi... E a me non piacciono proprio i cerchiazzi in nuda lamiera.
 
modus72 ha scritto:
Bha... io ho cerchi in acciaio tanto sulle estive quanto sulle invernali, tutti con i loro copricerchio a disegno originale... scelti apposta per evitare di bestemmiare ad ogni strisciata su un eventuale cerchio in lega. Quando li sbrindello pago 50? e li rimetto tutti nuovi... E a me non piacciono proprio i cerchiazzi in nuda lamiera.

va che per non sbrindellare i cerchi in lega ci sono almeno un paio di metodi efficaci:

- non far guidare l'auto alla moglie
- imparare a fare i parcheggi.

:D
 
bumper morgan ha scritto:
leolito ha scritto:
Per la neve molto piu' pratico i cerchi senza tazze, molto piu' facili da pulire - e si fa spesso per via del sale ... ;)
il sale: questo é il motivo per cui si opta per cerchi in lamiera piuttosto che in lega no?

Si,anche x quello ,meglio evitare se si puo'.... ;)
 
Back
Alto