Apparte che le ruote le ho fatte equilibrare quando ho comprato i cerchi in lega......ma che l'equilibratura si fa' in base alla posizione?vissiv ha scritto:Pensavo di fare questo lavoretta da solo e risparmiare qualche euro poi però ho pensato che in questo modo non faccio nessun controllo sulle ruote, secondo me invece una buona equilibratura (e quella da solo proprio non posso farla) ogni 10000 - 12000 km all'auto non fa affatto male. Ed allora meglio farla eseguire e per l'occasione girare le ruote.![]()
19james ha scritto:certo che lo puoi fare da solo . se usi gli attrezzi in dotazione , la chiave per i serraggi è corta quindi non credo tu riesca a stringere così tanto
PIT0NE ha scritto:Apparte che le ruote le ho fatte equilibrare quando ho comprato i cerchi in lega......ma che l'equilibratura si fa' in base alla posizione?vissiv ha scritto:Pensavo di fare questo lavoretta da solo e risparmiare qualche euro poi però ho pensato che in questo modo non faccio nessun controllo sulle ruote, secondo me invece una buona equilibratura (e quella da solo proprio non posso farla) ogni 10000 - 12000 km all'auto non fa affatto male. Ed allora meglio farla eseguire e per l'occasione girare le ruote.![]()
PIT0NE ha scritto:Scusa ma questo puo' anche succedere ad un qualsiasi gommista che usa la pistola.......insomma non e' che quando stringono c'e' un indicatore, piu che altro lo fanno a occhio/orecchio.
O sbaglio?
Ri-quoto questa vecchia discussione in quanto, purtroppo, leggendo tutto il resto del topic non ho trovato da nessuna parte soluzione al quesito di "vissiv".vissiv ha scritto:per tutti i cerchi è riportato Nm 130 (96) non c'è scritto altro, ora immagino che il valore 96 tra parentesi sia riferito forse ai cerchi in lega ed il 130 a quelli in acciaio, almeno che il 96 non sia in diversa unità di misura....ma quale, certo non in kg.
zac-1971 ha scritto:Ri-quoto questa vecchia discussione in quanto, purtroppo, leggendo tutto il resto del topic non ho trovato da nessuna parte soluzione al quesito di "vissiv".vissiv ha scritto:per tutti i cerchi è riportato Nm 130 (96) non c'è scritto altro, ora immagino che il valore 96 tra parentesi sia riferito forse ai cerchi in lega ed il 130 a quelli in acciaio, almeno che il 96 non sia in diversa unità di misura....ma quale, certo non in kg.
Anche sul mio libretto di circolazione c'è scritto 130 (96) .... confermate che 130 è per i cerchi in ferro e 96 per quelli in lega?
Sul libretto però non ho visto alcuna nota in proposito ... il che mi sembra strano.
Quindi prima di far danni mi chiedevo se c'è qualche anima pia, sicuramente più esperta di me, che per favore fuga il mio dubbio.
Grazie in anticipo,
zac-1971
GuidoP - 38 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa