<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coppia, cavalli e accelerazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Coppia, cavalli e accelerazione

3 secondi in più nello 0-100 posso essere poco rilevanti, ma illustrano una situazione di affaticamento che sentiresti in ogni ripresa. Una prestazione del genere può andare bene su auto più piccole con motore piccolo, con l'intento di contenere i consumi, ma su un mezzo da una tonnellata e mezza ci vuole più coppia, secondo me.

Sempre considerando che vieni da quella gloriosa Golf, ovvio, se venissi da una vettura "lenta" come la Subaru allora potresti valutarla.

Per me, se puoi, un bel duemila ci sta bene.
 
Grattaballe ha scritto:
In questi confronti anche le normative antinquinamento hanno il loro :D peso. La Golf sarà stata ?2 max 3, oggi sono ?5 e la XV forse ?6 e per avere prestazioni paragonabili direi che la nuova andrebbe scelta con un 15-20% di plus in fatto di coppia e potenza. Con 120-130cv e 170-180Nm non dovrebbero esserci sorprese. Chiaramente questi dati in un 1.6 aspirato ?6 non si trovano o almeno non contemporaneamente. Bisogna sovralimentare o salire di cilindrata.

La Golf IV 1.6 16V era già Euro 4 nel 2000... (sempre che i crucchi non abbiano barato :lol: :lol: )
 
ftalien77 ha scritto:
3 secondi in più nello 0-100 posso essere poco rilevanti, ma illustrano una situazione di affaticamento che sentiresti in ogni ripresa. Una prestazione del genere può andare bene su auto più piccole con motore piccolo, con l'intento di contenere i consumi, ma su un mezzo da una tonnellata e mezza ci vuole più coppia, secondo me.

Sempre considerando che vieni da quella gloriosa Golf, ovvio, se venissi da una vettura "lenta" come la Subaru allora potresti valutarla.

Per me, se puoi, un bel duemila ci sta bene.

Hai ragione, infatti mi sto orientando su quella... solo che la 2.0 benzina è praticamente introvabile! Il diesel regna sovrano in questo segmento...
 
aleripe ha scritto:
Lo so qual è il motivo, ed è anche sensato. Ma non mi piacciono i diesel. 8)

A casa, in uso a mia moglie, abbiamo una 2008 1,2benzina 82 Cv comprata senza provarla. Non va male, consuma poco, ma tornassi indietro prenderei il 1.4 HDI 68 CV. Ha prestazioni massime inferiori, ma nel traffico se la cava meglio.

Sarà anche che sono abituato al diesel, ma con i benzina aspirato bisogna stare sempre ad alto numero di giri per avere le prestazioni.
 
renatom ha scritto:
aleripe ha scritto:
Lo so qual è il motivo, ed è anche sensato. Ma non mi piacciono i diesel. 8)

A casa, in uso a mia moglie, abbiamo una 2008 1,2benzina 82 Cv comprata senza provarla. Non va male, consuma poco, ma tornassi indietro prenderei il 1.4 HDI 68 CV. Ha prestazioni massime inferiori, ma nel traffico se la cava meglio.

Sarà anche che sono abituato al diesel, ma con i benzina aspirato bisogna stare sempre ad alto numero di giri per avere le prestazioni.
Mi ricordo quando dovevi prenderla... e Sì che il 3 cilindri della 208 nonostante dalle prove fosse il.meno performante mi era sembrato il.più adatto tra tutti gli aspirati in cittá per una piccola. Provato sulla 208 l'ho trovato molto meglio del 1,2 kia e anche del più potente 1,3 della yaris....
Poi però ho puntato ad un piccolo turbizzato
 
Suby01 ha scritto:
renatom ha scritto:
aleripe ha scritto:
Lo so qual è il motivo, ed è anche sensato. Ma non mi piacciono i diesel. 8)

A casa, in uso a mia moglie, abbiamo una 2008 1,2benzina 82 Cv comprata senza provarla. Non va male, consuma poco, ma tornassi indietro prenderei il 1.4 HDI 68 CV. Ha prestazioni massime inferiori, ma nel traffico se la cava meglio.

Sarà anche che sono abituato al diesel, ma con i benzina aspirato bisogna stare sempre ad alto numero di giri per avere le prestazioni.
Mi ricordo quando dovevi prenderla... e Sì che il 3 cilindri della 208 nonostante dalle prove fosse il.meno performante mi era sembrato il.più adatto tra tutti gli aspirati in cittá per una piccola. Provato sulla 208 l'ho trovato molto meglio del 1,2 kia e anche del più potente 1,3 della yaris....
Poi però ho puntato ad un piccolo turbizzato
In effetti non è male e probabilmente è uno dei migliori aspirati della categoria. Una volta che l'auto è in moto va bene, ma nrllo spunto soffre un po' anche se, ripeto, meno di altri. Tra 208 e 2008 cambiano 60 kg, non tantissimi.

Il problema è generalizzato a tutti gli aspiranti attuali con cubature non fa ispezione della guardia di finanza.

.]
 
aleripe ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
3 secondi in più nello 0-100 posso essere poco rilevanti, ma illustrano una situazione di affaticamento che sentiresti in ogni ripresa. Una prestazione del genere può andare bene su auto più piccole con motore piccolo, con l'intento di contenere i consumi, ma su un mezzo da una tonnellata e mezza ci vuole più coppia, secondo me.

Sempre considerando che vieni da quella gloriosa Golf, ovvio, se venissi da una vettura "lenta" come la Subaru allora potresti valutarla.

Per me, se puoi, un bel duemila ci sta bene.

Hai ragione, infatti mi sto orientando su quella... solo che la 2.0 benzina è praticamente introvabile! Il diesel regna sovrano in questo segmento...

http://m.autoscout24.it/risultato?cid=0&atype=C&sort=three_tier_rank&desc=0&makemodelmodelline=67&mmvco=1&make=67&mmvmk0=67&model=19774&mmvmd0=19774&makemodelmodelline=19774&version=&pricefrom=&priceto=&fregfrom=&fregto=&kmfrom=&kmto=&fuel=B&gear=&PowerType=hp&powerfrom=110&powerto=0&powerFromRaw=150&powerToRaw=&zipc=I&zip=&lat=&lon=&myPlace=&cy=I&bcol=&doorfrom=&doorto=&seatsfrom=&seatsto=&uph=&icol=&prevownersid=&offer=&ustate=N%2CU&emclass=&custtype=&adage=&seal=

Solo tre da ricerca su AS...il resto sono 1.6 ( circa 56 ) ...non so di che zona sei ma meritano una Visita se devi acquistarla
 
Back
Alto