<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coppia, cavalli e accelerazione | Il Forum di Quattroruote

Coppia, cavalli e accelerazione

Ciao ragazzi,
non prendetemi per babbo ma volevo farvi una domanda su una questione di cui non capisco molto... :oops:

Attualmente ho una Golf IV che vorrei cambiare a breve per un crossover, e ho trovato il mio target quasi perfetto nella Subaru XV. Ora, la Golf ha un motore solido ma non è certo un fulmine di guerra, però mi permette di fare sorpassi in sicurezza, di essere sempre abbastanza reattivo, e non arranca neanche a pieno carico. Della Subaru ho letto pareri contrastanti, c'è chi dice che è morta, e chi invece che va alla grande anche in salita...

Questi i dati dei due veicoli:

Codice:
	Golf IV 1.6          105cv   148Nm   10.5s   0-100
	Subaru XV 1.6        114cv   150Nm   13.1s   0-100

Da questi dati posso desumere se la Subaru sarà più o meno comparabile come reattività? Lo 0-100 mi farebbe dire di no, ma non so se sto guardando il quadro completo....

Grazie!
 
aleripe ha scritto:
Ciao ragazzi,
non prendetemi per babbo ma volevo farvi una domanda su una questione di cui non capisco molto... :oops:

Attualmente ho una Golf IV che vorrei cambiare a breve per un crossover, e ho trovato il mio target quasi perfetto nella Subaru XV. Ora, la Golf ha un motore solido ma non è certo un fulmine di guerra, però mi permette di fare sorpassi in sicurezza, di essere sempre abbastanza reattivo, e non arranca neanche a pieno carico. Della Subaru ho letto pareri contrastanti, c'è chi dice che è morta, e chi invece che va alla grande anche in salita...

Questi i dati dei due veicoli:

Codice:
	Golf IV 1.6          105cv   148Nm   10.5s   0-100
	Subaru XV 1.6        114cv   150Nm   13.1s   0-100

Da questi dati posso desumere se la Subaru sarà più o meno comparabile come reattività? Lo 0-100 mi farebbe dire di no, ma non so se sto guardando il quadro completo....

Grazie!
Da quel che so l'xv 1,6 è u bel polmoncino.
non conosco i pesi delle due ma se la mia 156 jtd pesava 1350 kg la golf coeva benzina sará quanto? 1200 kg?
Tra la tua golf e la XV a spanne ci ballano 200-250 kg
 
Si parla della XV 1.6 come un polmoncino ma col dual range ( dovrebbe sempre averlo ) diventa già più sfruttabile in salita o in situazioni di " carico".. Certo magari non avrà riprese fulminee in autostrada ma adottando una guida lineare e tranquilla andrà il giusto secondo me
 
gallongi ha scritto:
Si parla della XV 1.6 come un polmoncino ma col dual range ( dovrebbe sempre averlo ) diventa già più sfruttabile in salita o in situazioni di " carico".. Certo magari non avrà riprese fulminee in autostrada ma adottando una guida lineare e tranquilla andrà il giusto secondo me
Ho guardato, sono 1100 kg contro 1490... secondo me il.1,6 sulla xv è sottodimensionato
 
Un 1600 aspirato su 1500 kg fa fatica, c'è poco da fare.
Se pensiamo ad auto aspirate che hanno 1 cm3 per kg, penso che ne troviamo poche di brillanti.
Poi l'auto la fa pure"camminare"| , ma ci si deve accontentare.
 
aleripe ha scritto:
Ciao ragazzi,
non prendetemi per babbo ma volevo farvi una domanda su una questione di cui non capisco molto... :oops:

Attualmente ho una Golf IV che vorrei cambiare a breve per un crossover, e ho trovato il mio target quasi perfetto nella Subaru XV. Ora, la Golf ha un motore solido ma non è certo un fulmine di guerra, però mi permette di fare sorpassi in sicurezza, di essere sempre abbastanza reattivo, e non arranca neanche a pieno carico. Della Subaru ho letto pareri contrastanti, c'è chi dice che è morta, e chi invece che va alla grande anche in salita...

Questi i dati dei due veicoli:

Codice:
	Golf IV 1.6          105cv   148Nm   10.5s   0-100
	Subaru XV 1.6        114cv   150Nm   13.1s   0-100

Da questi dati posso desumere se la Subaru sarà più o meno comparabile come reattività? Lo 0-100 mi farebbe dire di no, ma non so se sto guardando il quadro completo....

Grazie!

E' molto semplice....prendi il peso (1370 kg) e suddividilo per i cv (114)...il classico rapporto peso/potenza....be 12 kg. per cv è secondo me (senza offesa) un bel polmone....ma perché non ti orienti su una macchina sempre cross ma decisamente più carina come per esempio la Fiat 500X Cross con un rapporto peso/potenza decisamente brillante e dai consumi inferiori. Se ti accontenti del 4X2 Cross benzina con autobloccante anteriore in caso di neve, ti costa pure di meno e con i suoi 140 cv e con un rapporto peso/potenza di 9.7 kg per cv ti diverti pure, senza contare la coppia decisamente più elevata della Subaro......non voglio sminuire la tua scelta, ma guardiamo anche all'estetica....secondo me la Fiat 500X è il crossover più bello attualmente in commercio. :rolleyes:
 
cccallig ha scritto:
aleripe ha scritto:
Ciao ragazzi,
non prendetemi per babbo ma volevo farvi una domanda su una questione di cui non capisco molto... :oops:

Attualmente ho una Golf IV che vorrei cambiare a breve per un crossover, e ho trovato il mio target quasi perfetto nella Subaru XV. Ora, la Golf ha un motore solido ma non è certo un fulmine di guerra, però mi permette di fare sorpassi in sicurezza, di essere sempre abbastanza reattivo, e non arranca neanche a pieno carico. Della Subaru ho letto pareri contrastanti, c'è chi dice che è morta, e chi invece che va alla grande anche in salita...

Questi i dati dei due veicoli:

Codice:
	Golf IV 1.6          105cv   148Nm   10.5s   0-100
	Subaru XV 1.6        114cv   150Nm   13.1s   0-100

Da questi dati posso desumere se la Subaru sarà più o meno comparabile come reattività? Lo 0-100 mi farebbe dire di no, ma non so se sto guardando il quadro completo....

Grazie!

E' molto semplice....prendi il peso (1370 kg) e suddividilo per i cv (114)...il classico rapporto peso/potenza....be 12 kg. per cv è secondo me (senza offesa) un bel polmone....ma perché non ti orienti su una macchina sempre cross ma decisamente più carina come per esempio la Fiat 500X Cross con un rapporto peso/potenza decisamente brillante e dai consumi inferiori. Se ti accontenti del 4X2 Cross benzina con autobloccante anteriore in caso di neve, ti costa pure di meno e con i suoi 140 cv e con un rapporto peso/potenza di 9.7 kg per cv ti diverti pure, senza contare la coppia decisamente più elevata della Subaro......non voglio sminuire la tua scelta, ma guardiamo anche all'estetica....secondo me la Fiat 500X è il crossover più bello attualmente in commercio. :rolleyes:

Se a lui piace...saranno fattacci suoi :D :D :D
Sul discorso "motore" anche io sono abbastanza scettico...a quel punto il 1.5 Honda dell'HR-V dovrebbe andare meglio.

E' un 1.5 aspirato da 130cv e 155Nm di coppia, cambio manuale a 6 marce, 0-100 in 10,7 secondi, 192 km/h di velocità massima e 1240kg di peso (130 kg in meno per l'assenza di TI)...
Prezzi molto simili....però non ha la trazione integrale, ma venendo da una Golf 4 non credo sia fondamentale.
 
Grazie, avete confermato i miei dubbi.
A questo punto devo orientarmi sul 2.0 sempre a benzina. Non pretendo prestazioni assurde, ma almeno di non peggiorare rispetto alla Golf...
Ho scelto la Subaru anche e soprattutto per le qualità in fuoristrada, non credo che una Fiat 500X sia della stessa categoria! :D
 
aleripe ha scritto:
Grazie, avete confermato i miei dubbi.
A questo punto devo orientarmi sul 2.0 sempre a benzina. Non pretendo prestazioni assurde, ma almeno di non peggiorare rispetto alla Golf...
Ho scelto la Subaru anche e soprattutto per le qualità in fuoristrada, non credo che una Fiat 500X sia della stessa categoria! :D
Insomma..... fuoristrada leggero e fondi difficili. Perché non è adatta al vero fuoristrada
 
aleripe ha scritto:
Grazie, avete confermato i miei dubbi.
A questo punto devo orientarmi sul 2.0 sempre a benzina. Non pretendo prestazioni assurde, ma almeno di non peggiorare rispetto alla Golf...
Ho scelto la Subaru anche e soprattutto per le qualità in fuoristrada, non credo che una Fiat 500X sia della stessa categoria! :D

Ho un collega con l'XV 2.0..non e' brillantissimo neppure quello ma muoverti ti muovi ,sta sereno...consumicchia un po ma il giusto per motorizzazione/trasmissione
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si parla della XV 1.6 come un polmoncino ma col dual range ( dovrebbe sempre averlo ) diventa già più sfruttabile in salita o in situazioni di " carico".. Certo magari non avrà riprese fulminee in autostrada ma adottando una guida lineare e tranquilla andrà il giusto secondo me
Ho guardato, sono 1100 kg contro 1490... secondo me il.1,6 sulla xv è sottodimensionato

Non e' il massimo,come non lo era il 1,5 di prima..dipende un po da come usi l'auto...il 2.0 e' sicuramente meglio
 
In questi confronti anche le normative antinquinamento hanno il loro :D peso. La Golf sarà stata ?2 max 3, oggi sono ?5 e la XV forse ?6 e per avere prestazioni paragonabili direi che la nuova andrebbe scelta con un 15-20% di plus in fatto di coppia e potenza. Con 120-130cv e 170-180Nm non dovrebbero esserci sorprese. Chiaramente questi dati in un 1.6 aspirato ?6 non si trovano o almeno non contemporaneamente. Bisogna sovralimentare o salire di cilindrata.
 
aleripe ha scritto:
Grazie, avete confermato i miei dubbi.
A questo punto devo orientarmi sul 2.0 sempre a benzina. Non pretendo prestazioni assurde, ma almeno di non peggiorare rispetto alla Golf...
Ho scelto la Subaru anche e soprattutto per le qualità in fuoristrada, non credo che una Fiat 500X sia della stessa categoria! :D

La 500X è la stessa categoria della Jeep.... :D
 
cccallig ha scritto:
aleripe ha scritto:
Grazie, avete confermato i miei dubbi.
A questo punto devo orientarmi sul 2.0 sempre a benzina. Non pretendo prestazioni assurde, ma almeno di non peggiorare rispetto alla Golf...
Ho scelto la Subaru anche e soprattutto per le qualità in fuoristrada, non credo che una Fiat 500X sia della stessa categoria! :D

La 500X è la stessa categoria della Jeep.... :D
Ma la trasmissione non è la stessa. O Sì?
 
Si sono auto identiche....non dovrebbe esserci il blocco posteriore nella 500 mentre sulla renegade top ,170 CV aut 4x4,si...vado a memoria ..in linea generale ,la 500 X conta sia la versione off road sia quella urbana mentre la renegade e' molto incentrata sul fuoristrada
 
Back
Alto