<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Copiare: c'è chi può permetterselo e chi no... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Copiare: c'è chi può permetterselo e chi no...

procida ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Nella auto piccole la Fiat non ha rivali, la nuova Panda sembra azzeccata, speriamo nella qualità e nell'assemblaggio della versione uscente. Della UP ho già dato il mio giudizio così l'Audi A1, auto banali, non parlo di qualità , la do per scontata, il design è ciò mi sconvolge: emozione sotto zero. E dire che il gran capo De Silva prende premi su premi, ancora non le hanno consegnato il premio più ambìto: il fotocopiatore d'oro!!! (scusate l'ironia)

Alla banalità del design (che si chiama così se è Fiat, Renault, Ford, etc..., invece si definisce pulizia formale, essenzialità e giù di epipeti positivi se gruppo Vag...), oso aggiungere una domanda: ma avete dato anche una sbirciata agli interni, in particolare ai pannelli/porta di Up! e derivate?
Non aggiungo altro....!
Ciao
appunto per me questa è una macchina da 7000 euro,senz'altro (per non citare sempre le Fiat) la Ford Ka è molto più bella,sportiva,sbarazzina e ben fatta e la Twingo col restyling ha guadagnato in personalità. Parliamo di Kia Picanto e Hiunday i10 che coniugano praticità,qualità e prezzo? Le uniche che riescono davvero ad avvicinarsi alla Panda. Poi c'è la Chevrolet Spark e in giro ne vedo tante...
 
gdd78 ha scritto:
Davvero per te la Suzuki Alto (Nissan Pixo) e la VW Up! nella vista laterale si distinguono? Guarda faccio prima a dire i punti in cui sono diverse: maniglie e taglio basso sulla fiancata, dritto sulla Up mentre sulla Alto sale appena... Queste foto rendono meglio, osservare in particolare la nervatura che corre solo sotto i finestrini, il taglio del secondo vetro, i parafanghi anteriori che sono proprio identici, quelli posteriori quasi, anche ma non del tutto la zona attorno allo specchietto, la curva del tetto, i montanti, la posizione dei fari posteriori, gli sbalzi, la posizione degli indicatori laterali, il brancardo, tutta la silhouette in generale...
la pixoalto invece è stata copiata alla grande dalla twingo...
e la alto persino all'anteriore..............

l'unica differenza sono le dimensioni e il numero delle porte...

Attached files /attachments/1118439=5882-024[1].jpg /attachments/1118439=5881-nuova-suzuki-alto_3[1].jpg
 
mi è venuta una curiosità,Alto e Pixo che pianale utilizzano considerando che la Nissan è controllata dalla Renault? Hanno un pianale Renault o uno dedicato?
 
ottovalvole ha scritto:
mi è venuta una curiosità,Alto e Pixo che pianale utilizzano considerando che la Nissan è controllata dalla Renault? Hanno un pianale Renault o uno dedicato?
dedicato. non esiste renault così stretta e corta.

sotto il pianale della twingo non esiste nulla in renault
 
ottovalvole ha scritto:
mi è venuta una curiosità,Alto e Pixo che pianale utilizzano considerando che la Nissan è controllata dalla Renault? Hanno un pianale Renault o uno dedicato?

Credo che il pianale sia Suzuki, anzi Maruti Suzuki (sono costruite in India).

p.s- Sulla Nissan si fa sempre l'errore di dire che è "controllata" o di "proprietà" Renault, in realtà è una joint-venture con scambio di quote in cui Renault possiede un (maggiore) numero di quote Nissan e Nissan possiede un numero di quote Renault. Quindi in realtà i rapporti tra le due società sono un po' più complessi; comunque rappresentando un esempio di integrazione e di sinergie molto efficace.
 
Jambana ha scritto:
p.s- Sulla Nissan si fa sempre l'errore di dire che è "controllata" o di "proprietà" Renault, in realtà è una joint-venture con scambio di quote in cui Renault possiede un (maggiore) numero di quote Nissan e Nissan possiede un numero di quote Renault. Quindi in realtà i rapporti tra le due società sono un po' più complessi; comunque rappresentando un esempio di integrazione e di sinergie molto efficace.
confermo. avevo tralasciato la spiegazione.
 
gdd78 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Prendiamo la VW Up!, che a molti nel 3/4 posteriore ha ricordato la Fiat Seicento ma a ben guardare oggi credevo di averne vista una, poi ho capito che non era possibile, quindi guardando meglio... Era una Suzuki Alto!!!

Minkia gemelle ..... si ci sono 4 ruote su tutte e 3.
Mah ....

Davvero per te la Suzuki Alto (Nissan Pixo) e la VW Up! nella vista laterale si distinguono? Guarda faccio prima a dire i punti in cui sono diverse: maniglie e taglio basso sulla fiancata, dritto sulla Up mentre sulla Alto sale appena... Queste foto rendono meglio, osservare in particolare la nervatura che corre solo sotto i finestrini, il taglio del secondo vetro, i parafanghi anteriori che sono proprio identici, quelli posteriori quasi, anche ma non del tutto la zona attorno allo specchietto, la curva del tetto, i montanti, la posizione dei fari posteriori, gli sbalzi, la posizione degli indicatori laterali, il brancardo, tutta la silhouette in generale...
Si sono sentiti in diritto di copiare Suzuki che credevano già di loro proprietà. :D
 
Jambana ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
mi è venuta una curiosità,Alto e Pixo che pianale utilizzano considerando che la Nissan è controllata dalla Renault? Hanno un pianale Renault o uno dedicato?

Credo che il pianale sia Suzuki, anzi Maruti Suzuki (sono costruite in India).

p.s- Sulla Nissan si fa sempre l'errore di dire che è "controllata" o di "proprietà" Renault, in realtà è una joint-venture con scambio di quote in cui Renault possiede un (maggiore) numero di quote Nissan e Nissan possiede un numero di quote Renault. Quindi in realtà i rapporti tra le due società sono un po' più complessi; comunque rappresentando un esempio di integrazione e di sinergie molto efficace.
Una specie di Fiat -GM dell'epoca?
 
Maxetto ha scritto:
Jambana ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
mi è venuta una curiosità,Alto e Pixo che pianale utilizzano considerando che la Nissan è controllata dalla Renault? Hanno un pianale Renault o uno dedicato?

Credo che il pianale sia Suzuki, anzi Maruti Suzuki (sono costruite in India).

p.s- Sulla Nissan si fa sempre l'errore di dire che è "controllata" o di "proprietà" Renault, in realtà è una joint-venture con scambio di quote in cui Renault possiede un (maggiore) numero di quote Nissan e Nissan possiede un numero di quote Renault. Quindi in realtà i rapporti tra le due società sono un po' più complessi; comunque rappresentando un esempio di integrazione e di sinergie molto efficace.
Una specie di Fiat -GM dell'epoca?

No... una specie di VW-SUZUKI di quest'epoca...........
....ah...no...non più...dimenticavo :D
 
mark_nm ha scritto:
non ho capito perchè possono permetterselo :?:

Perché gli viene perdonato, perché nessuno ci bada, perché ci sono altre le ragioni che sottendono l'acquisto, del tipo la qualità e l'affidabilità crucca e altri bla bla bla... Vai a vedere cosa dicono della nuova Panda che è uno spettacolo di macchina, originale ed evocativa in ogni bullone, altro che questa scatoletta senza un minimo di guizzo stilistico. Vai e vedrai che c'è chi dice che è uguale alla Uno brasiliana (che poi quale sarebbe il problema visto è anch'essa una Fiat venduta solo al di là di un oceano), alla Qubo, alla 500, alla C3 Picasso (sarà stata quest'ultima a copiare la vecchia Panda?), alla Ignis... Perché nessuno si prende la briga di criticare pesantemente la VW quando copia spudoratamente ed anche male...? Non è solo questo caso, anche la Skoda Citigo appena presentata (qui non sono stato originali neanche nel nome...), la versione Seat che verrà a breve. E poi la Seat Exeo, quel ricarrozzamento spudorato e mal fatto alla luce del sole e col benestare di tutti... Mentre sul forum Lancia si scannano pensando ai ricarrozzamenti di modelli suddivisi però per mercati, che non verranno mai venduti contemporaneamente. Sono i due pesi e le due misure che mi fanno pensare che qualcuno possa permetterselo e altri no...
 
gdd78 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho capito perchè possono permetterselo :?:

Perché gli viene perdonato, perché nessuno ci bada, perché ci sono altre le ragioni che sottendono l'acquisto, del tipo la qualità e l'affidabilità crucca e altri bla bla bla... Vai a vedere cosa dicono della nuova Panda che è uno spettacolo di macchina, originale ed evocativa in ogni bullone, altro che questa scatoletta senza un minimo di guizzo stilistico. Vai e vedrai che c'è chi dice che è uguale alla Uno brasiliana (che poi quale sarebbe il problema visto è anch'essa una Fiat venduta solo al di là di un oceano), alla Qubo, alla 500, alla C3 Picasso (sarà stata quest'ultima a copiare la vecchia Panda?), alla Ignis... Perché nessuno si prende la briga di criticare pesantemente la VW quando copia spudoratamente ed anche male...? Non è solo questo caso, anche la Skoda Citigo appena presentata (qui non sono stato originali neanche nel nome...), la versione Seat che verrà a breve. E poi la Seat Exeo, quel ricarrozzamento spudorato e mal fatto alla luce del sole e col benestare di tutti... Mentre sul forum Lancia si scannano pensando ai ricarrozzamenti di modelli suddivisi però per mercati, che non verranno mai venduti contemporaneamente. Sono i due pesi e le due misure che mi fanno pensare che qualcuno possa permetterselo e altri no...

Hanno preso una vettura pre restyling del loro gruppo e ci hanno messo la mascherina (e poco altro) di un'altra marca sempre del loro gruppo.
Dov'è lo scandalo? A chi avrebbero dovuto chiedere il benestare?

Ricordo inoltre che il ricarrozzamento "mal fatto" dava la paga alla pari categoria 159 (fonte 4R).

La Fiat negli anni '90 cosa ha fatto con la Uno CS/Duna WE mettendogli sulla calandra il marchio Innocenti? E la Tipo in quanti modelli è stata declinata?
Direi che in Seat non hanno inventato nulla.

Smettiamola di fare i "calimero" e pensiamo invece perchè VW è lassù e Fiat sempre più giù .... chissà forse impariamo qualcosa.
 
ilSagittario ha scritto:
gdd78 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho capito perchè possono permetterselo :?:

Perché gli viene perdonato, perché nessuno ci bada, perché ci sono altre le ragioni che sottendono l'acquisto, del tipo la qualità e l'affidabilità crucca e altri bla bla bla... Vai a vedere cosa dicono della nuova Panda che è uno spettacolo di macchina, originale ed evocativa in ogni bullone, altro che questa scatoletta senza un minimo di guizzo stilistico. Vai e vedrai che c'è chi dice che è uguale alla Uno brasiliana (che poi quale sarebbe il problema visto è anch'essa una Fiat venduta solo al di là di un oceano), alla Qubo, alla 500, alla C3 Picasso (sarà stata quest'ultima a copiare la vecchia Panda?), alla Ignis... Perché nessuno si prende la briga di criticare pesantemente la VW quando copia spudoratamente ed anche male...? Non è solo questo caso, anche la Skoda Citigo appena presentata (qui non sono stato originali neanche nel nome...), la versione Seat che verrà a breve. E poi la Seat Exeo, quel ricarrozzamento spudorato e mal fatto alla luce del sole e col benestare di tutti... Mentre sul forum Lancia si scannano pensando ai ricarrozzamenti di modelli suddivisi però per mercati, che non verranno mai venduti contemporaneamente. Sono i due pesi e le due misure che mi fanno pensare che qualcuno possa permetterselo e altri no...

Hanno preso una vettura pre restyling del loro gruppo e ci hanno messo la mascherina (e poco altro) di un'altra marca sempre del loro gruppo.
Dov'è lo scandalo? A chi avrebbero dovuto chiedere il benestare?

Ricordo inoltre che il ricarrozzamento "mal fatto" dava la paga alla pari categoria 159 (fonte 4R).

La Fiat negli anni '90 cosa ha fatto con la Uno CS/Duna WE mettendogli sulla calandra il marchio Innocenti? E la Tipo in quanti modelli è stata declinata?
Direi che in Seat non hanno inventato nulla.

Smettiamola di fare i "calimero" e pensiamo invece perchè VW è lassù e Fiat sempre più giù .... chissà forse impariamo qualcosa.

Allora spiegami il delirio sul forum Lancia e anche quello sul forum Fiat, tutti a criticare i ricarrozzamenti quando invece molte altre case possono permetterselo senza subire critiche. Questa è il ricazzozzamento di quella, quest'altra ha copiato da quell'altra... Personalemnte non sono contrario ai ricarrozzamenti, penso solo siano rischiosi per l'immagine di una marca ma ovviamente non c'è nessuna legge che li vieti e spesso sono anche premiati dal mercato. Il gruppo PSA (tanto per non tirare in ballo sempre la VW) ricarrozza di tutto, con i propri marchi (Citroen e Peugeot), con altri marchi a cui è legato (Mitsubishi), con marchi con cui ha solo joint-ventures (Fiat) e poi ha in comune i motori diesel con Ford, i benzina con BMW... Il gruppo Renault per dirne un altro sta per lanciare la propria Smart ricarrozzata... Ma se questo è il mondo perché invece ci si infervora tanto nei confronti del gruppo Fiat? Ci vorrebbe coerenza, stesso peso e stessa misura per tutti.
 
gdd78 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gdd78 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non ho capito perchè possono permetterselo :?:

Perché gli viene perdonato, perché nessuno ci bada, perché ci sono altre le ragioni che sottendono l'acquisto, del tipo la qualità e l'affidabilità crucca e altri bla bla bla... Vai a vedere cosa dicono della nuova Panda che è uno spettacolo di macchina, originale ed evocativa in ogni bullone, altro che questa scatoletta senza un minimo di guizzo stilistico. Vai e vedrai che c'è chi dice che è uguale alla Uno brasiliana (che poi quale sarebbe il problema visto è anch'essa una Fiat venduta solo al di là di un oceano), alla Qubo, alla 500, alla C3 Picasso (sarà stata quest'ultima a copiare la vecchia Panda?), alla Ignis... Perché nessuno si prende la briga di criticare pesantemente la VW quando copia spudoratamente ed anche male...? Non è solo questo caso, anche la Skoda Citigo appena presentata (qui non sono stato originali neanche nel nome...), la versione Seat che verrà a breve. E poi la Seat Exeo, quel ricarrozzamento spudorato e mal fatto alla luce del sole e col benestare di tutti... Mentre sul forum Lancia si scannano pensando ai ricarrozzamenti di modelli suddivisi però per mercati, che non verranno mai venduti contemporaneamente. Sono i due pesi e le due misure che mi fanno pensare che qualcuno possa permetterselo e altri no...

Hanno preso una vettura pre restyling del loro gruppo e ci hanno messo la mascherina (e poco altro) di un'altra marca sempre del loro gruppo.
Dov'è lo scandalo? A chi avrebbero dovuto chiedere il benestare?

Ricordo inoltre che il ricarrozzamento "mal fatto" dava la paga alla pari categoria 159 (fonte 4R).

La Fiat negli anni '90 cosa ha fatto con la Uno CS/Duna WE mettendogli sulla calandra il marchio Innocenti? E la Tipo in quanti modelli è stata declinata?
Direi che in Seat non hanno inventato nulla.

Smettiamola di fare i "calimero" e pensiamo invece perchè VW è lassù e Fiat sempre più giù .... chissà forse impariamo qualcosa.

Allora spiegami il delirio sul forum Lancia e anche quello sul forum Fiat, tutti a criticare i ricarrozzamenti quando invece molte altre case possono permetterselo senza subire critiche. Questa è il ricazzozzamento di quella, quest'altra ha copiato da quell'altra... Personalemnte non sono contrario ai ricarrozzamenti, penso solo siano rischiosi per l'immagine di una marca ma ovviamente non c'è nessuna legge che li vieti e spesso sono anche premiati dal mercato. Il gruppo PSA (tanto per non tirare in ballo sempre la VW) ricarrozza di tutto, con i propri marchi (Citroen e Peugeot), con altri marchi a cui è legato (Mitsubishi), con marchi con cui ha solo joint-ventures (Fiat) e poi ha in comune i motori diesel con Ford, i benzina con BMW... Il gruppo Renault per dirne un altro sta per lanciare la propria Smart ricarrozzata... Ma se questo è il mondo perché invece ci si infervora tanto nei confronti del gruppo Fiat? Ci vorrebbe coerenza, stesso peso e stessa misura per tutti.

Di qualcosa di dovrà pur sparlare? :D

Personalmente non mi creo di questi problemi e quindi trovo inconcepibile che si riempianno pagine di forum su tali argomentazioni.

Se voglio una vettura sfiziosa prendo la 500 e poco mi interessa che derivi da una Panda. Lo sfruttamento delle risorse disponibili in casa è vecchia come la storia dell'automobile inutile farsi sangue cattivo.
 
Back
Alto