<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Copertura eventi naturali: quasi raddoppiata | Il Forum di Quattroruote

Copertura eventi naturali: quasi raddoppiata

Buongiorno a tutti, ho appena rinnovato l’assicurazione e il premio per la copertura eventi naturali (leggasi per lo più grandine) è quasi raddoppiato (praticamente pur avendo un anno in più l’auto e quindi il suo valore sia diminuito mi è passata da 186 a 271)
Anche voi avete notato aumenti?
 
Buongiorno a tutti, ho appena rinnovato l’assicurazione e il premio per la copertura eventi naturali (leggasi per lo più grandine) è quasi raddoppiato (praticamente pur avendo un anno in più l’auto e quindi il suo valore sia diminuito mi è passata da 186 a 271)
Anche voi avete notato aumenti?

Qui in Piemonte siamo tra i 300 e i 500 € per gli eventi naturali, su qualsiasi valore di auto.
 
Non è rapportata al valore dell’auto? Strano… perché quella sull’Ibiza di mia moglie è molto più bassa (72 euro)

A me hanno chiesto uguale per una MX5 da 5000€ e un Ford Ranger da 25000€. Tanto una grandinata fa sempre 2000/4000€ di carrozzeria, a meno che non parliamo di supercar in materiali esotici.

Può essere che l'Ibiza abbia un massimale, franchigia o scoperto che ti fa comunque buttare 500€ minimo di tasca tua in caso di riparazione.
 
A me hanno chiesto uguale per una MX5 da 5000€ e un Ford Ranger da 25000€. Tanto una grandinata fa sempre 2000/4000€ di carrozzeria, a meno che non parliamo di supercar in materiali esotici.

Può essere che l'Ibiza abbia un massimale, franchigia o scoperto che ti fa comunque buttare 500€ minimo di tasca tua in caso di riparazione.
Sì beh c’è uno scoperto del 10% su entrambe ma è il massimale assicurato che cambia (cioè il valore dell’auto)
 
Ci sta....
2 anni fa il mio carrozzaio aveva la coda di gente che andava a
sostituire il cristallo anteriore....
Oltre il resto
 
Io nonostante quest'anno abbia usufruito della riparazione grandine, a ottobre non mi hanno aumentato il costo. 190€ eventi naturali più altri 50 per i cristalli, abito in provincia di Torino. Forse dipende dal fatto che per la riparazione mi hanno dato appuntamento a dicembre da luglio che era successo, quindi dopo il rinnovo della polizza.

EDIT: l'anno scorso avevo pagato 204€ quindi me l'hanno pure abbassata!
 
Mi pare lo avessi ben previsto la scorsa estate, quando qualcuno sostanzialmente scriveva che "non è un problema il cambiamento climatico", coi temporali sempre più forti: tanto c'è l’assicurazione e passa la paura.
 
A me e' passata da 90 a 100€, pero' alla solita franchigia di 500€ si e' aggiunto un massimale di 3000€ specifico per la grandine.
Nel 2020, con la macchina vecchia, avevo speso 40€ !!
 
Back
Alto