<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convivenze difficili (uomini e orsi) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Convivenze difficili (uomini e orsi)

Io non ho detto che non abbia titolo per parlarne, ho detto solo che propone soluzioni folli e senza senso pratico.

ho sentito ora Corona, non so se sia la stessa di intervista , era alla trasmissione della Berlinguer...oddio lui parla di andare in giro armato e che se gli capita un orso gli spara, non mi sembra molto 'animalista'.
Semplicemente mi sembra di capire che per lui l'orso di per se non è pericoloso ma lo diventa nella situazione specifica , e per questa lui andrebbe con lo spry o armato, per questo non condivide il fatto di spostarne 50 orsi su 100 perchè poi la situazione di pericolo resta comunque

Corona è difficile da inquadrare.
E' un intellettuale?
E' un opinionista?
Sa sempre di cosa parla o a volte sproloquia?
Di sicuro è un personaggio.
Personalmente credo che leggendo un suo libro mi sarei fatto un'idea di lui.
Vedendolo nel programma della Berlinguer fare i siparietti in cui la chiama bianchina e lei si offende e gli parla sopra come fa con tutti...
Me ne sarei fatta una completamente diversa.
E' un po' come vedere un leone fiero nella savana e poi vederne un altro semi rimbambito in una gabbia allo zoo.
Senza offesa ma secondo me nel momento in cui si piega a ricoprire quel ruolo perde un po' di autorevolezza.
 
Un cane non riesce a tenere un comportamento prudente: se vede un maremmano a protezione delle greggi inizia ad abbaiare, mentre tu te la svigneresti alla chetichella... inoltre la maggior parte degli svampiti con le All Star sui sentieri, va in giro col botolo senza guinzaglio o con l'insulso cordone a molla da sei metri col risultato che l'incontro col selvatico rischia quasi sempre di trasformarsi in tragedia.
Tragedia per il cane, forse... ma non è detto, un cane può anche tenere impegnato un orso senza arrivare allo scontro fisico ravvicinato, è molto più svelto ed agile di lui e può schivare a lungo, se vuole, il contatto vero e proprio.
Poi, come ho detto, se proprio si facesse uccidere dispiace, anche tantissimo, ma salverebbe il padrone : su questo penso di avere ben pochi dubbi.
 
Corona è difficile da inquadrare.
E' un intellettuale?
E' un opinionista?
Sa sempre di cosa parla o a volte sproloquia?
Di sicuro è un personaggio.
Personalmente credo che leggendo un suo libro mi sarei fatto un'idea di lui.
Vedendolo nel programma della Berlinguer fare i siparietti in cui la chiama bianchina e lei si offende e gli parla sopra come fa con tutti...
Me ne sarei fatta una completamente diversa.
E' un po' come vedere un leone fiero nella savana e poi vederne un altro semi rimbambito in una gabbia allo zoo.
Senza offesa ma secondo me nel momento in cui si piega a ricoprire quel ruolo perde un po' di autorevolezza.

di base è un alpinista , secondo me tu hai perfettamente ragione quando dici che per inquadrarlo uno forse dovrebbe leggere i suoi libri, in televisione sono richieste altre qualità ( per modo di dire) rispetto a quelle che chi legge un libro richiede da uno scrittore, ma del resto se non ci fosse lui in quella trasmissione ci sarebbe i solito diretti o redattori di quotidiani che non si sa a che titolo parlano di ogni cosa, io ne sento uno la mattina ad una radio romana ma più che altro perchè mi fa ridere perchè si capisce che sapendo di cosa parleranno nella giornata probabilmente si è letto la pagina di wikipedia e da quello si sente in diritto di spiegarlo al mondo.
 
Un cane non riesce a tenere un comportamento prudente: se vede un maremmano a protezione delle greggi inizia ad abbaiare, mentre tu te la svigneresti alla chetichella... inoltre la maggior parte degli svampiti con le All Star sui sentieri, va in giro col botolo senza guinzaglio o con l'insulso cordone a molla da sei metri col risultato che l'incontro col selvatico rischia quasi sempre di trasformarsi in tragedia.

Dicono che la razza di cane più popolare del momento sia il Bulldog francese.
Che sarà bello ma è geneticamente inadatto alla sopravvivenza.
Poi anche i bassotti vanno forte.
Quelli che dicono siano i cani più aggressivi in assoluto e chissà quante volte abbaiando contro cani più grandi fanno correre al proprio padrone il rischio di rimetterci una mano per separarli.
Onestamente non mi farebbe sentire più sicuro portarmene dietro uno nei boschi...
 
ma del resto se non ci fosse lui in quella trasmissione ci sarebbe i solito diretti o redattori di quotidiani che non si sa a che titolo parlano di ogni cosa

Altro che gli orsi,gli opinionisti sono il caso più lampante di ripopolamento che è scappato di mano e ora minaccia l'incolumità della gente.
Non dico che andrebbero abbattuti però magari portarli in qualche riserva protetta,tipo l'isola dei famosi quando smetteranno di farla e lasciarli li.
 
Altro che gli orsi,gli opinionisti sono il caso più lampante di ripopolamento che è scappato di mano e ora minaccia l'incolumità della gente.
Non dico che andrebbero abbattuti però magari portarli in qualche riserva protetta,tipo l'isola dei famosi quando smetteranno di farla e lasciarli li.

io accetto anche di ascoltare un opinionista quando so che si parla della sua di materia, ma l'opinionista generalista che passa a parlare della crisi finanziaria, alla vetture EV e ora agli orsi non lo accetto proprio , e sarò forse troppo orgoglioso io ma perchè devo accettare che ne sappia più di me?
Accetto invece che Corona mi parli di montagna, lo ascolto ovviamente lasciandomi la liberta di condividere o meno quello che dice.
 
gil orsi annusano cose a km, se lasci un cibo in macchina lo trovano anche stando a km, lo spray non è che glielo devi spruzzare in faccia, glielo spruzzi anche stando a 10 o 20 meri di distanza
Verissimo : a quanto dicono gli esperti, l'olfatto degli orsi è eccezionale, come quello dei cani, e se fiutano cibo è ben difficile trattenerli....

Ad uno che conosco, che ha lavorato molti anni all'estero in diversi Paesi, è capitato di toccare con mano questa cosa : lavorava a Vancouver, in Canada, ed aveva un'amica (è uno sempre pieno di donne, dovunque vada) con cui una volta andò per un week-end nella casa di campagna di lei, in una zona boscosa ma neanche, a quanto mi disse, lontanissima dalla città.

Arrivati lì, mentre lei era già ad aprire la casa, lui stava scaricando la macchina quando arrivò un orso : lui ovviamente si chiuse in macchina, ma l'orso rimase lì per un pezzo, sbavando, facendo versi e cercando in tutti i modi un passaggio per entrare in macchina.... non ce l'aveva con lui - non era mica un grizzly, lui mi seppe dire solo qualcosa su come fosse ma capii che si trattava di un comune e neppure tanto grande orso bruno, cmq sempre paura faceva - ma ovviamente voleva le provviste che loro si erano portati, tra cui roba già cucinata che doveva fare uno di quei profumini..... gli orsi sono golosissimi di qualsivoglia cibo umano e mangiano assolutamente tutto, dagli insetti ai pasticcini, cosa che è alla base di molti incontri ravvicinati specie nei parchi Usa, del resto l'orso Yoghi da cosa traeva spunto ?

Nel caso del mio conoscente a Vancouver finì che, dopo un tempo da lui descritto come interminabile, l'orso si rassegnò e se ne andò.... lui mi disse di essersela quasi fatta sotto - parole sue - e che aveva imparato la lezione : cibi solo chiusi ermeticamente, niente odori, altrimenti ecco cosa può succedere.
 
In caso di escursione uno si potrebbe portare dietro quelle gallette di riso,inodori e insapori.
Secondo me quelle fanno schifo anche agli orsi e basta spargerne un po' attorno alla tenda o al rifugio perchì tutta la fauna locale si tenga alla larga.
 
gil orsi annusano cose a km, se lasci un cibo in macchina lo trovano anche stando a km, lo spray non è che glielo devi spruzzare in faccia, glielo spruzzi anche stando a 10 o 20 meri di distanza
Vero. Ma il problema è sempre quello : farlo senza farsi prendere dal panico.... cosa che uno può sapere, se ne è capace intendo, soltanto dopo averlo provato, nessuna simulazione può dare risultati probanti.

C'è stata gente che in Africa, durante un safari ad animali pericolosi tipo i Big Five, al momento di sparare è rimasta come paralizzata dalla paura, nonostante disponesse di carabine o express perfetti e potentissimi, e si è salvata dalla carica di uno di questi grossi animali (bufali ad es.) solo per l'intervento del cacciatore professionista, da cui è obbligatorio essere accompagnati.... la paura può anche fare di questi scherzi, e può anche finire male.
 
Suggerisco di trasferire a Roma una decina di orsi per "risolvere" il problema dei cinghiali :emoji_blush:
sbellicato.gif
 
Verissimo : a quanto dicono gli esperti, l'olfatto degli orsi è eccezionale, come quello dei cani, e se fiutano cibo è ben difficile trattenerli....

Ad uno che conosco, che ha lavorato molti anni all'estero in diversi Paesi, è capitato di toccare con mano questa cosa : lavorava a Vancouver, in Canada, ed aveva un'amica (è uno sempre pieno di donne, dovunque vada) con cui una volta andò per un week-end nella casa di campagna di lei, in una zona boscosa ma neanche, a quanto mi disse, lontanissima dalla città.

Arrivati lì, mentre lei era già ad aprire la casa, lui stava scaricando la macchina quando arrivò un orso : lui ovviamente si chiuse in macchina, ma l'orso rimase lì per un pezzo, sbavando, facendo versi e cercando in tutti i modi un passaggio per entrare in macchina.... non ce l'aveva con lui - non era mica un grizzly, lui mi seppe dire solo qualcosa su come fosse ma capii che si trattava di un comune e neppure tanto grande orso bruno, cmq sempre paura faceva - ma ovviamente voleva le provviste che loro si erano portati, tra cui roba già cucinata che doveva fare uno di quei profumini..... gli orsi sono golosissimi di qualsivoglia cibo umano e mangiano assolutamente tutto, dagli insetti ai pasticcini, cosa che è alla base di molti incontri ravvicinati specie nei parchi Usa, del resto l'orso Yoghi da cosa traeva spunto ?

Nel caso del mio conoscente a Vancouver finì che, dopo un tempo da lui descritto come interminabile, l'orso si rassegnò e se ne andò.... lui mi disse di essersela quasi fatta sotto - parole sue - e che aveva imparato la lezione : cibi solo chiusi ermeticamente, niente odori, altrimenti ecco cosa può succedere.

nei parchi americani proprio per quello che dici tu il cibo come scrivevo viene messo in dei box che sono nelle piazzole, ed in macchina non ci devi proprio stare, ci sono foto di orsi che in pratica sdradicavano le portiere, ma perchè la gente aveva lasciato anche solo il dentifricio dentro ,lo sentivano e aprivano la macchina per mangiare anche quello.
 
Vero. Ma il problema è sempre quello : farlo senza farsi prendere dal panico.... cosa che uno può sapere, se ne è capace intendo, soltanto dopo averlo provato, nessuna simulazione può dare risultati probanti.

C'è stata gente che in Africa, durante un safari ad animali pericolosi tipo i Big Five, al momento di sparare è rimasta come paralizzata dalla paura, nonostante disponesse di carabine o express perfetti e potentissimi, e si è salvata dalla carica di uno di questi grossi animali (bufali ad es.) solo per l'intervento del cacciatore professionista, da cui è obbligatorio essere accompagnati.... la paura può anche fare di questi scherzi, e può anche finire male.

a me è capitato di essere stato attaccato da un Elefante, che è veramente brutta come cosa, ed effettivamente è facile farsi prendere dal panico
 
cosa che uno può sapere, se ne è capace intendo, soltanto dopo averlo provato

Io non ho provato ma sono quasi certo che il nervosismo avrebbe la meglio.
Già in situazioni normali mi basta avere uno spettatore che mi osserva e mi mette pressione per farmi diventare impacciato anche nello svolgere compiti che abitualmente svolgo a occhi chiusi.
Figuriamoci se ci fosse un orso.
Per chi se lo ricorda Pozzetto in un film prima rassicurava la sua compagna di picnic spiegandole in caso di incontro con un orso cosa era importante fare e non fare per non spaventarlo.
Poi quando l'orso lo incontrava per davvero si rimangiava tutto e diceva che l'unica cosa che era possibile fare era XXXXXXX addosso.
 
Back
Alto