<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convivenze difficili (uomini e orsi) | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Convivenze difficili (uomini e orsi)

Premetto che amo gli animali.
Quello che sfugge alla mia razionalità è lo scalpore mediatico suscitato dall'abbattimnento o meno di un singolo esemplare di animale protetto o no che sia. Non entro nel merito sull'opportunità o meno di abbatterlo o trasferirlo anche se preferirerei l'allontanamento.
Quello che più mi lascia sconcertato è la superficialità con cui i mass media trattano questi argomenti.
Nella sola Italia vengono macellati 700 milioni (avete letto bene) di animali (pesci esclusi). La maggior parte è pollame ma ci sono pur sempre 11 milioni di suini (riconosciuti, tra l'altro, animali fra i più intelligenti) e non sono quanti milioni di mucche e cavalli.
Però se qualcuno si azzarda a proporre di far fuori qualche migliaio di cinghiali a Roma viene trattato come un criminale e rischia pure di essere seriamente minacciato
Mi chiedo veramente se non ci stiamo rimbecillendo.
Meglio che muoia qualche umano, che tanto siamo in soprannumero, magari un 18 enne in motorino che investe un cinghialetto e si schianta sull'asfalto. Per non parlare dell'igiene e dei danni all'ambiente.
Sono a dir poco nauseato da questa ipocrisia imperante.
Tornando agli orsi, la soluzione più sensata è di lasciare il TAA ai suoi abitanti ed evitare vacanze in luoghi pericolosi.
Sono andato centinaia di volte per boschi ma se non posso neanche gustarmi un panino in santa pace fra i pini che ci vado a fare.
Poi parlano di spray anti orso. Ma lo sanno questi dottoroni della stampa che in Italia sono vietati?
 
Mi chiedo veramente se non ci stiamo rimbecillendo.
Concordo.
Ipocrisia ed estremismo.
Gli estremismi esistono da sempre ed in tutto il mondo.
Spesso sono incongruenti [omicidi in nome dell'anti-abortismo docet].
Sconforta l'incapacita della stragrande maggioranza delle persone che non s'è rimbecillita di avere una vita ragionevolmente normale.
 
Nella sola Italia vengono macellati 700 milioni (avete letto bene) di animali
solo che l'omo che macella l'animale (con tutti i crismi per non farlo soffrire) è un criminale, l'animale selvatico che li massacra ... e non ditemi che uccide il necessario per sopravvivere perché fa una inutile strage ... è la natura ...

Dal cuore, come dicono a Milan "ma " paparappapà
 
Ma lo sanno questi dottoroni della stampa

lo-so-lo-so-non-lo-sapessi-ma-lo-so.gif
 
Tornando agli orsi, la soluzione più sensata è di lasciare il TAA ai suoi abitanti ed evitare vacanze in luoghi pericolosi.
Sono andato centinaia di volte per boschi ma se non posso neanche gustarmi un panino in santa pace fra i pini che ci vado a fare.
Poi parlano di spray anti orso. Ma lo sanno questi dottoroni della stampa che in Italia sono vietati?
Siamo davvero arrivati al punto di considerare il Trentino e i suoi boschi un luogo di vacanza pericolo? Scusami ma tra i boschi con l’orso e il centro di certe grandi città tipo Roma o Napoli piene di borseggiatori e criminali vari sono ben certo di sapere quale sia il posto il più sicuro. Per non parlare di paesi problematici tipo Egitto o Tunisia che nonostante tutto attirano un enorme numero di turisti ogni anno. E il luogo di vacanza pericoloso sarebbero i paesini del Trentino?
Secondo me, con tutta la attenzione mediatica che ha avuto questa tragedia, siamo arrivati ad una visione completamente distorta della realtà.
 
Gia'....

Strano davvero....

I primi giorni gli indigeni avevano timore di perdere le risorse da
TURISMO....
Macche'....
( sempre da quel che leggo )
Pare che questo " lato selvaggio " di una vacanza Trentina,
all' inverso,
sia stimolante.
 
Siamo davvero arrivati al punto di considerare il Trentino e i suoi boschi un luogo di vacanza pericolo? Scusami ma tra i boschi con l’orso e il centro di certe grandi città tipo Roma o Napoli piene di borseggiatori e criminali vari sono ben certo di sapere quale sia il posto il più sicuro. Per non parlare di paesi problematici tipo Egitto o Tunisia che nonostante tutto attirano un enorme numero di turisti ogni anno. E il luogo di vacanza pericoloso sarebbero i paesini del Trentino?
Secondo me, con tutta la attenzione mediatica che ha avuto questa tragedia, siamo arrivati ad una visione completamente distorta della realtà.
Se vado in qualche grande città posso anche tenere un comportamento tale da evitare grossi rischi. E comunque non vado nel centro di Milano per rilassarmi.
Non sto cercando di fare una classifica dei rischi. Ognuno di noi ha una sua personalissima idea di quello che può proccuparlo di più.
A mio medestissimo parere l'idea di poter incontrare un orso mentre mi sto gustando un bel panino nel bosco è assolutamente terrorizzante. Non so tu cosa faresti ma vedi, bisogna provarlo per poterlo capire. E non ho nessuna intenzione di provarlo. Pertanto TAA bye bye
Trattasi di logica elementare
 
Ognuno di noi ha una sua personalissima idea di quello che può proccuparlo di più.
A mio medestissimo parere l'idea di poter incontrare un orso mentre mi sto gustando un bel panino nel bosco è assolutamente terrorizzante. Non so tu cosa faresti ma vedi, bisogna provarlo per poterlo capire. E
non ho nessuna intenzione di provarlo. Pertanto TAA bye bye

Trattasi di logica elementare

Anche....
Aggiungerei....O ALIMENTARE
Quel che
mangi tu
o
quel che
mangia l' orso....

Ah, saperlo ( prima )
??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
https://www.ilgazzettino.it/nordest/belluno/lupo_mangia_cervo_auronzo-7369518.html

...anche questo era nel suo habitat e l'uomo cattivo è andato a rompergli le scatole?
Forse il lupo è andato a far colazione all'hotel perché ne aveva letto recensioni positive sulla cucina...
Scherzi a parte: se in un territorio ci sono lupi, vuol dire che ci sono prede selvatiche in abbondanza. Ho letto che nel bellunese tra cervi, caprioli e simili ne hanno censiti decine di migliaia. Ovvio che per i lupi sia un buon territorio. Qualche decennio fa non era così, tra cacciatori e bracconieri gli ungulati erano neanche un decimo di adesso quindi niente lupi perché non c'era cibo sufficiente. Più prede = più predatori.
Riguardo alla paura di andare nei boschi per via di lupi ed orsi, direi che in altre zone d'Italia, neanche così lontane, ad andare nel bosco si rischia la pelle molto di più, tant'è che nessuno ormai ci mette piede ma la cosa non fa tutto questo clamore.
https://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/boschi-della-droga-1.8521401
 
Siamo davvero arrivati al punto di considerare il Trentino e i suoi boschi un luogo di vacanza pericolo? Scusami ma tra i boschi con l’orso e il centro di certe grandi città tipo Roma o Napoli piene di borseggiatori e criminali vari sono ben certo di sapere quale sia il posto il più sicuro. Per non parlare di paesi problematici tipo Egitto o Tunisia che nonostante tutto attirano un enorme numero di turisti ogni anno. E il luogo di vacanza pericoloso sarebbero i paesini del Trentino?
Secondo me, con tutta la attenzione mediatica che ha avuto questa tragedia, siamo arrivati ad una visione completamente distorta della realtà.
Dall'alto della mia ignoranza, sono abbastanza propenso a pensare che me la caverei, tra ladruncoli e/o mezzi delinquentelli.
Con un orso, soccomberei certamente.
In vacanza vado a Milano.
 
Dall'alto della mia ignoranza, sono abbastanza propenso a pensare che me la caverei, tra ladruncoli e/o mezzi delinquentelli.
Con un orso, soccomberei certamente.
In vacanza vado a Milano.
Numero di turisti aggrediti stazione Termini a Roma, contro numero di turisti aggrediti da un orso in TAA. Le statistiche sono abbastanza palesi e a me personalmente piace fidarmi della matematica.
 
Forse il lupo è andato a far colazione all'hotel perché ne aveva letto recensioni positive sulla cucina...
Scherzi a parte: se in un territorio ci sono lupi, vuol dire che ci sono prede selvatiche in abbondanza. Ho letto che nel bellunese tra cervi, caprioli e simili ne hanno censiti decine di migliaia. Ovvio che per i lupi sia un buon territorio. Qualche decennio fa non era così, tra cacciatori e bracconieri gli ungulati erano neanche un decimo di adesso quindi niente lupi perché non c'era cibo sufficiente. Più prede = più predatori.

Si negli ultimi anni c’è stato un aumento incontrollato anche dei cervi tant’è che recentemente, senza troppi problemi, ne hanno ordinato l’abbattimento di un gran numero di esemplari.
Ma per assurdo l’ordinanza di abbattimento di centinaia se non migliaia di cervi, che sono animali relativamente innocui, passa in sordina, quella su un orso no.
Viviamo in uno strano mondo.
 
Un po' come il palese
" razzismo "
----agnelli vs porcetti----
I primi commuovono ad oltranza un po' tutti....
I secondi, non se li fuma nessuno....
....Se non, su spiedo

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto