<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conversione motore Diesel / GPL e accesso alle grandi citta ? | Il Forum di Quattroruote

Conversione motore Diesel / GPL e accesso alle grandi citta ?

sento da parecchi mattine parlare di una conversione a un fantomatico motore DIesel/GPL che non inquina piu e non avrebbe piu problemi con i vari blocchi, ma da quello che dicevano e' APPLICABILE
solo sui grandi mezzi ....

ora cercando con google invece vedo che anzi, nei furgoni a diesel e forse anche le auto normali e'
possibile fare la conversione da diesel a gpl , quindi possibile ???



infatti :

Normative e blocchi della circolazione:

Il Ministero dei Trasporti, con propria circolare del 14 Febbraio 2000 (prot. n. 220/M3/C2), ha autorizzato la conversione diesel dual fuel di tutti i mezzi alimentati a gasolio.

In Regione Lombardia e nell’area metropolitana di Milano questa tecnologia è riconosciuta come efficace sistema di abbattimento delle polveri sottili, per cui i veicoli dotati di impianto a Gpl (anche euro 2,3,4 senza fap) sono autorizzati a circolare liberamente nelle zone e nelle aree soggette a restrizioni. Le misure restrittive relative alla circolazione degli autoveicoli sono provvedimenti emanati annualmente da regioni e comuni.



Focus Su Milano e Pianura Padana: A partire dal prossimo 21 gennaio 2019, nel Comune di Milano, non potranno più entrare e circolare i veicoli diesel Euro 3. Un passaggio temporaneo che transiterà velocemente questo divieto anche ai diesel euro 4 da ottobre 2019. L’obiettivo è quello di arrivare ad avere una città diesel free a partire dal 2025.

Un obiettivo importante, quello prefissato dal Sindaco della città milanese, che farà sicuramente da traino a tutta la Regione Lombardia e alle aree limitrofe, soprattutto la Brianza, Como, Lecco e Monza.

Mentre, dal 1 ottobre 2018, in tutta la Regione Lombardia è vietata la circolazione dei veicoli fino all’Euro 3 senza Fap.

Possiedi un veicolo EURO 3-4 senza fap diesel? L’installazione di un impianto GPL rappresenta la soluzione più facile ed economica per continuare a circolare nonostante questi blocchi, soprattutto nelle aree più delicate come l’area C a Milano e la nuova Low Emission Zone

XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
 
Ultima modifica di un moderatore:
Buonasera, giusto perchè mi sono informato riguardo alla possibilità di circolare in Milano e limitrofi durante il periodo 1 ottobre/31 marzo con un auto euro 3 diesel trasformata con impianto bifuel diesel/gpl giusto un mese fa. Mi hanno risposto, solo dopo aver mandato delle PEC agli uffici interessati alla Regione Lombardia e al mio Comune di residenza (Cinisello Balsamo, immediato hinterland di Milano), che la sola trasformazione da diesel euro 3 in diesel/gpl non garantisce automaticamente la possibilità di circolare. Occorre anche che le emissioni di particolato siano almeno pari a quanto stabilito dalle norme euro 5 per i motori diesel ; io non ho proprio idea se qualcuno abbia mai omologato le prove di emissione del particolato su tali trasformazioni diesel/gpl. Nel caso, per quanto riguarda la Regione Lombardia, è su questo livello di emissioni di particolato che bisogna far riferimento per poter circolare, altrimenti non è legalmente possibile. Informazioni aggiornate allla fine del mese di settembre 2018.

Carlo.
 
E' molto costoso, infatti chi vende questa modifica lo fa tendenzialmente su grossi veicoli commerciali dove la sostituzione del veicolo è moooolto onerosa e il grande chilometraggio annuo può valere la spesa.
 
Buonasera, per quanto riguarda i costi dell'impianto a me hanno chiesto sui 2.500/3.000 euro a seconda dell'installatore. Se fosse stato possibile circolare li avrei anche spesi, ma solo perchè nel mio caso l'auto aveva pochi chilometri ed era ancora in buono stato.

Carlo.
 
la solita BUFFONATA all'italiana !

ora pare ci siano vari DEROGHE , tipo i pensionati che ora possono usare quelle auto vecchie e inquinanti e altre varie tipologie ...

NO COMMENT !
 
mi chiedo come faranno, a milano, a riconoscere l'eta' di chi guida, con le telecamere
ci dovranno passare sotto con la carta d'identita' fuori dal finestrino? :D
 
Back
Alto