<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conversione Benzina -> GPL | Il Forum di Quattroruote

Conversione Benzina -> GPL

Buongiorno,

ho una opel corsa 1200 benzina del 2016, al momento con 100500 km circa.

Per lavoro faccio circa 1800km al mese e i costi per la benzina si sentono eccome, avrebbe senso passare a un impianto gpl?

O meglio, sono consapevole del vantaggio economico (a fronte delle spese di installazione), ma non essendo più l'auto "nuova", ciò potrebbe compromettere in qualche modo la conversione?

In aggiunta chiedo, più o meno come sono le tempistiche? immagino che, con gli attuali prezzi, in molti stiano pensando a questo cambio di alimentazione.

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.
 
Non sono aggiornato sugli ultimi costi di un impianto, che variano da zona a zona. Il costo è importante perché ti consente di calcolare dopo quanti km (o pieni) torneresti in pareggio e inizieresti a risparmare... Sembra, ma non è così scontato...

Per quanto riguarda il motore, essendo un aspirato relativamente semplice, non ci sarebbero problemi a convertirlo indipendentemente dal chilometraggio. Piuttosto, esistono dei problemi specifici di durata delle sedi valvole sui motori Opel, ma credo più riferiti alle produzioni 2008-2010... Servirebbe una fonte più attendibile, tipo il sito della Prins (olandese) che mi pare tenga traccia dell'affidabilità delle conversioni..
 
Buongiorno,

ho una opel corsa 1200 benzina del 2016, al momento con 100500 km circa.

Per lavoro faccio circa 1800km al mese e i costi per la benzina si sentono eccome, avrebbe senso passare a un impianto gpl?

O meglio, sono consapevole del vantaggio economico (a fronte delle spese di installazione), ma non essendo più l'auto "nuova", ciò potrebbe compromettere in qualche modo la conversione?

In aggiunta chiedo, più o meno come sono le tempistiche? immagino che, con gli attuali prezzi, in molti stiano pensando a questo cambio di alimentazione.

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.
Non ci sono problemi a converire un motore non recente. Io stesso ho installato l'impianto a GPL sulla Dedra che aveva più o meno gli stessi km della tua e sto meditando di installarlo sulla Brava del 2000 con 108Mm, penso che serva un installatore capace ed onesto. Il miomi ha chiesto 1100€, max 1300 per il lavoro completo di collaudo.
 
bisogna tenere conto che a gpl il consumo aumenta del 25 30%...
Tenendo conto dei consumi effettivi benzina (10-20% max) e GPL (+20%) e con i costi dei carburanti (GPL poco più di 1/3 della benzina) risparmio circa il 50% rispetto ad andare a sola benzina. Prove fatte negli ultimi 3 mesi con la Musa di casa.
 
Buongiorno,

ho una opel corsa 1200 benzina del 2016, al momento con 100500 km circa.

Per lavoro faccio circa 1800km al mese e i costi per la benzina si sentono eccome, avrebbe senso passare a un impianto gpl?

O meglio, sono consapevole del vantaggio economico (a fronte delle spese di installazione), ma non essendo più l'auto "nuova", ciò potrebbe compromettere in qualche modo la conversione?

In aggiunta chiedo, più o meno come sono le tempistiche? immagino che, con gli attuali prezzi, in molti stiano pensando a questo cambio di alimentazione.

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.

Ho posseduto per 7 anni un'auto convertita a gpl...non è tutto rose e fiori...
Come saprai intanto per alcuni motori è assolutamente sconsigliato e quand'anche non vi fossero controindicazioni, dovrai trovare un buon impiantista.
Ti dico solo che su 4 amici ( me incluso ) che avevamo l'auto a gpl, nessuno l'ha più presa / convertita a gpl . Tutti o benzina o diesel.
Ovviamente nella vita - e con le auto - molto dipende dalla fortuna. In bocca al lupo.
 
La mia consuma meno che a benzina, male che vada uguale.
allora dovresti verificare il funzionamento a benzina, dato che il potere calorico in volume è inferiore del 25%, metti pure che il motore sia stato ottimizzato per il gpl, metti pure che andare a gpl abbia migliore rendimento per la gassificazione vs nebulizzazione o per il funzionamento a bassi regimi, è normale consumare, in litri 20-25% in più.
 
Ultima modifica:
Qui da me ci volevano circa 1500€ per la trasformazione di una Punto...ora probabilemte di più.
Ecco un programma per il calcolo di risparmio annuale...
http://www.lovatogas.com/php/ita/quanto_risparmio/
Mettendo benzina a 1.9€ e GPL a 0,80€ in un anno si risparmia circa 1100€...in poco più di un anno e mezzo facendo 21.000km annui si è rientrati del costo dell'impianto.
Ho fatto l'impianto GPL sulla mia 500L a Dicembre 2021, Landi Renzo ed ho pagato 1.080€ compreso il collaudo. Zona Teramo.
 
Buongiorno,

ho una opel corsa 1200 benzina del 2016, al momento con 100500 km circa.

Per lavoro faccio circa 1800km al mese e i costi per la benzina si sentono eccome, avrebbe senso passare a un impianto gpl?

O meglio, sono consapevole del vantaggio economico (a fronte delle spese di installazione), ma non essendo più l'auto "nuova", ciò potrebbe compromettere in qualche modo la conversione?

In aggiunta chiedo, più o meno come sono le tempistiche? immagino che, con gli attuali prezzi, in molti stiano pensando a questo cambio di alimentazione.

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.
Mettila a gas ma cerca di scegliere il migliore impiantista della tua zona. Vedrai quanti bei soldini risparmiati.
 
Back
Alto