Aries.77
0
maxmonter ha scritto:Aries.77 ha scritto:Ciao...
L'istallatore suggeriva di utilizzare un pieno di benzina ogni 2-3 di gpl per lubrificare le parti calde e non lasciarle esposte al solo gpl ben più secco e caldo...
Chè mi sembra una precauzione di buon senso anche se riduce la convenienza del gpl...
E' probabile che per l'uso e il kmetraggio che fai tu, la conversione a gpl sia ottimale... Tra l'altro tu sebra che percorri quasi 20000 km/anno e questo rende la convenienza della conversione ben più netta...
Per il mio amico che percorre molta più città che extraurbano forse non ne vale la pena...
Ripeto! quello che dice l'installatore è una stupidaggine: se fosse come dice lui nessuno monterebbe il Gpl !
E' ovvio che per decidere se fare o meno la conversione devi tenere conto di quanti Km fai all'anno, di quanto anni pensi di tenere l'auto, della differenza di consumi e di costi.
Ma con un pieno di benzina ogni 2/3 di Gpl è un controsenso, non serve a nulla.
Dai miei conti di allora con i miei 20000 all'anno si ammortizzava in circa 18 mesi e sempre secondo i miei conti il Gpl aveva senso con almeno 12000/15000 km/ anno e calcolando di tenere l'auto sino a 100000 / 120000 Km.
Città o extraurbano non cambia nulla: anzi l'uso più stressante per un motore a Gpl è l'autostrada, tanti km di fila a regime elevato senza mai variare.
Inoltre se l'installatore sa il fatto suo a Gpl vai esattamente come a benzina, perdendo solo qualche cavallo e un po' di ripresa: ho visto GPunto Abarth gasate e ti assicuro che non si vedeva la differenza !
Comunque mi pare che tu abbia già deciso che non è conveniente quindi.....
Massimo
Non discuto sulla bontà della conversione a gpl...
Ma sulla reale efficacia della sua convenienza ad oggi, con una percorrenza di circa 12-15000 km/anno col gpl a 0.80 ?/litro...
In queste condizioni il risparmio mi sembra fittizio...
Se, come nel tuo caso, facessi 20000 km/anno invece l'avrei già convertita a gpl o addirittura a metano senza neanche chiedere...