albert56
0
è proprio a questo che serve!!!!Non lo so. Comunque a me l'unica cosa che importa è che non si consumino male le gomme.
è proprio a questo che serve!!!!Non lo so. Comunque a me l'unica cosa che importa è che non si consumino male le gomme.
il discorso è che io nemmeno mi fido tanto di questi gommisti che dicono di fare la convergenza. Io l'ho fatta un paio di volte e sinceramente non ho mai notato differenze. Una volta anni fa notai un consumo anomalo sulla gomma anteriore sinistra sull'esterno. Portai l'auto da un gommista che mi disse che la convergenza era ok e dipendeva solamente dal fatto che prendevo le curve troppo velocemente. Va be... al tagliando successivo (pochi giorni dopo) il meccanico mi disse che avevo un braccetto da sostituire. Guarda caso l'anteriore sinistro. Io per sicurezza li ho fatti cambiare entrambi. Ora ditemi voi se è normale che un gommista che va a fare la convergenza non si accorge che c'è un braccetto malandato. Un'altra volta mi ero accorto che l'auto a volante dritto andava a sinistra (praticamente come adesso). La porto a fare la convergenza (da un altro) me la restituisce, fa un giro di prova e sto gommista dice "vedi, ora va bene" perà mentre lo diceva, ogni due secondi doveva toccare il volante perchè altrimenti andava un po' a destra e un po' a sinistra. Dopo di questa me la sono sempre tenuta così e non ci ho più fatto caso, però adesso, forse perchè è stata 3 settimane ferma l'auto e io ho circolato con un'altra, mi sono reso conto che a volante dritto va a sinistra ma magari lo faceva pure prima, solo che non ci facevo caso perchè ero abituato. Va be, comunque, adesso controllo le gomme tutti i giorni e se vedo che c'è qualche principio di consumo anomalo la riporto a controllare altrimenti amen.è proprio a questo che serve!!!!
Ho capito ma il gommista lo deve vedere se c'è un braccetto da sostituire. Mica lo capisce solo il meccanico. Comunque io non ne capisco nulla di tutte queste prove. A me sembra sempre uguale. L'unica cosa che vedo è che con lo sterzo dritto va a sinistra. con lo sterzo inclinato a destra va dritta. Poi se questo incida sul consumo delle gomme oppure no non lo so. Le controllerò...vedi perchè prima ti ho detto di passare dal meccanico a far controllare la tiranteria? un'altra prova che puoi fare è di vedere se la macchina tira in fase d'accelerazione o decelerazione, la mia lo faceva quando avevo i braccetti storti, col tempo era diventata davvero pericolosa.
Sicuramente sarà colpa mia ma probabilmente non ho capito ancora. Comunque, come detto prima, se io lascio il volante un po' sterzato a destra e poi lo lascio allora l'auto va dritta. Poi se le ruote sono dritte che ne so. Io sto dentro la macchina ma ipotizzo che siano dritte altrimenti non andrebbe dritta. Comunque le gomme non sono sgonfie. Io sono un maniaco e controllo la pressione tutte le settimane.
Con la convergenza sballata, dopo quanti km si dovrebbero vedere segni di deterioramento strano sulle gomme? Bastano 300-400 km?Allora l'unica cosa da fare è andare da un buon gommista, attrezzato per la convergenza, e fare controllare l'assetto dell'avantreno.
no di piùCon la convergenza sballata, dopo quanti km si dovrebbero vedere segni di deterioramento strano sulle gomme? Bastano 300-400 km?
Con la convergenza sballata, dopo quanti km si dovrebbero vedere segni di deterioramento strano sulle gomme? Bastano 300-400 km?
Quindi in teoria il consumo anomalo (mi pare che la convergenza sballata fa consumare la gomma solo da un lato) si dovrebbe avere su entrambe le gomme davanti e non solo su una delle due. Giusto?
è vero, è questione di spostare la cremagliera da una parte o dall'altra...bisogna solo fare bene il conto dei giri dei tiranti in modo che la posizione ruote non cambi...Ho preso un'auto usata che aveva lo stesso identico problema.
Macchina andava dritta ma con volante leggermente storto.
Sapendo che spesso anche facendo convergenza i gommisti non risolvono mi sono visto un pò di video e ho risolto da solo.
Ho agito sui tiranti dello sterzo, ho segnato con pennarello il punto originale. Poi ho fatto tentativi da un giro, mezzo ecc. fino ad ottenere il risultato. In pratica la convergenza rimane invariata se si svitano o avvitano i tiranti in maniera identica. Se si và da una parte il volante si addrizza, dall'altra si inclina ancora di più.
Il lavoro l'ho fatto più di un'anno fà, l'auto và bene con volante dritto e nessuna usura anomala delle gomme che avevo messo nuove appena acquistata.
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa