<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convergenza, campanatura fuori asse! | Il Forum di Quattroruote

Convergenza, campanatura fuori asse!

Oggi sono andato a fare il cambio pneumatici inverno/estate.
Quando il gommista termina il lavoro mi chiama e mi invita ad avvicinarmi all'auto che mi deve mostrare una cosa.
Già ho temuto il peggio.

Mi porta sotto l'auto, sollevata col ponte (fa sempre una certa impressione essere sotto ad una tonnellata e passa mi metallo) e mi mostra la parte interna del cerchione posteriore destro, piuttosto rovinata.

In pratica la ruota, girando, sfregava contro la paratia di protezione del serbatoio.

Ho subito pensato alla campanatura fuori velori e lo stesso ha pensato il gommista. L'usura gomme è comunque piuttosto regolare. Allora ho fatto verificare la convergenza.
I valori della convergenza erano sballati e pure la campanatura di quella ruota.
Dovuto a cosa non si sa...porse ad una sommatoria di piccoli colpetti alle buche delle nostre strade, dato che non ho preso colpi particolari (ho tagliato una gomma all'anteriore sinistra e basta). Allora con una apposita chiave mi ha regolato il tutto e ora è a posto.

Attenzione quindi, quando qualcuno sente magari qualche rumore di sfregamento mentre circola, soprattutto a basse velocità, potrebbe considerare anche questa ipotesi.
 
Ho notato anche io quando ho montato le ruote da 17" che con pneumatici da 225 e cerchi con canale ed ET di dimensioni "originali" il fianco interno del pneumatico sfiora letteralmente il rivestimento del passaruota proprio in corrispondenza del raccordo al bocchettone del carburante. Nella mia (con assetto ruota OK) fra gomma e rivestimento non ci passa un dito neanche a forza!
 
Chicco, non so se sia più inquetante la tua foto in avatar oppure quella che hai postato prima: comunquemente, mi inquieti!
 
alt ha scritto:
Chicco, non so se sia più inquetante la tua foto in avatar oppure quella che hai postato prima: comunquemente, mi inquieti!

Qualunquemente non sono io nella foto ROBBA.JPG che ho postato!

il web è meravigliosamente pregno di foto meravigliose.

(e Massimo s'incazza perché gli mandiamo in vacca il thread)

Attached files /attachments/1606530=26333-Ugly-Geek-With-Pimples-The-Ugliest-Man-In-The-World.jpg
 
il_chicco_show ha scritto:
alt ha scritto:
Chicco, non so se sia più inquetante la tua foto in avatar oppure quella che hai postato prima: comunquemente, mi inquieti!

Qualunquemente non sono io nella foto ROBBA.JPG che ho postato!

il web è meravigliosamente pregno di foto meravigliose.

(e Massimo s'incazza perché gli mandiamo in vacca il thread)

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Complimenti chicco per i tuoi interventi molto utili. Davvero complimenti. Questa è proprio l'utilità del forum

Willy io non avevo mai notato la cosa ma è proprio lì la questione. Evidente che basta davvero pochissimo per toccare e rovinare il cerchio.
 
rosberg ha scritto:
Complimenti chicco per i tuoi interventi molto utili. Davvero complimenti. Questa è proprio l'utilità del forum

Willy io non avevo mai notato la cosa ma è proprio lì la questione. Evidente che basta davvero pochissimo per toccare e rovinare il cerchio.

Il cerchio tutto sommato mi preoccupa poco, piú che altro é la possibilitá che sfreghi il fianco del pneumatico mettendone a rischio la sicurezza oppure che si possa rovinare ció che c'é dietro il rivestimento (tubi carburante).
L'eventualitá é abbastanza remota, peró sarebbbe bastato davvero un centimetrino...

All'epoca avevo anche aperto un thread apposta:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/68529.page
 
La gomma non mi toccava per fortuna
Il cerchio nella parte interna pare invece piuttosto rovinato, come se fosse limato
 
Mi sa che pure io prima o poi devo far controllare la campanatura e convergenza perché le posteriori mi si consumano nella parte interna
 
f978 ha scritto:
Mi sa che pure io prima o poi devo far controllare la campanatura e convergenza perché le posteriori mi si consumano nella parte interna

Allora fai verificare perché potrebbe esser dovuto al problema che mi hanno riscontrato
 
Back
Alto