<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> convenienza nell'usato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

convenienza nell'usato

Io reputo l'usato fresco, max 2 anni e 30.000 km in totale, anche per chi come me percorre molti Km, circa 26.000/anno.

Se prendi un auto nuova, con questi km, la devi rivendere finchè sia vendibile discretamente, ovvero ogni 3 anni, con una svalutazione e conseguente perdita di denaro alta. Oppure tenerla almeno 10 anni, e portarla a 260.000 km.

Invece con un usato fresco, con al max 30.000 km, spendi molto meno di un'auto nuova, e te la puoi tenere lo stesso 8/9 anni. Il tutto se è stata tenuta decentemente dal vecchio proprietario.

Non solo se te la vuoi rivendere, non hai perso tutti quei soldi che perderesti per un nuovo.

Io ho fatto questo ragionamento...
 
giuliogiulio ha scritto:
Epme ha scritto:
kanarino ha scritto:
Per me la vera convenienza è nell'usato "fresco", ossia vetture semestrali, annuali o massimo con 2/3 anni di vita.

Resta da chiedersi perchè uno dovrebbe disfarsi in breve tempo di un'auto che "va bene" .... 8)
Non dimentichiamo che ci sono auto che hanno dato solo problemi e di cui uno alla fine si disfa appena possibile per disperazione .. :shock:
...ognuno fa dei propri soldi quello che ritiene più opportuno...conosco gente che paga rate di macchine da anni...

in pratica iniziano un finanziamento finito il quale (es dopo 4 anni) prendono un'altra auto nuova dando come anticipo quella che hanno appena finito di pagare e riprendono con le rate...io non lo farei mai....ma mi è stato risposto che così non hanno problemi con i guasti, che così evitano di fare operazioni di manutenzione più costose etc etc...

Senza considerare che con quello che pagano mensilmente da x tempo e che rinnovano ogni 4 anni, altro che pagare la manutenzione straordinaria.
Ma la gente è convinta di risparmiare in questo modo e pensa di fare l'affare.
Contenti loro...
 
giuliogiulio ha scritto:
Epme ha scritto:
kanarino ha scritto:
Per me la vera convenienza è nell'usato "fresco", ossia vetture semestrali, annuali o massimo con 2/3 anni di vita.

Resta da chiedersi perchè uno dovrebbe disfarsi in breve tempo di un'auto che "va bene" .... 8)
Non dimentichiamo che ci sono auto che hanno dato solo problemi e di cui uno alla fine si disfa appena possibile per disperazione .. :shock:
...ognuno fa dei propri soldi quello che ritiene più opportuno...conosco gente che paga rate di macchine da anni...

in pratica iniziano un finanziamento finito il quale (es dopo 4 anni) prendono un'altra auto nuova dando come anticipo quella che hanno appena finito di pagare e riprendono con le rate...io non lo farei mai....ma mi è stato risposto che così non hanno problemi con i guasti, che così evitano di fare operazioni di manutenzione più costose etc etc...

Oddio. Ci riferivamo a semestrali o a auto con 1-2 anni di vita.
Difficile riuscire a dar via un'auto che NON hai finito di pagare .... :shock: 8)
Se poi uno aderisce a quelle formule anticipo + minirata + maxiriscatto finale e restituisce l'auto .... alla fine comunque perde tutto quello che ha speso e rimane senza auto.
Se uno invece prende a rate, paga tutto e poi vende subito dopo .. contento lui ...
 
mammo4 ha scritto:
Io reputo l'usato fresco, max 2 anni e 30.000 km in totale, anche per chi come me percorre molti Km, circa 26.000/anno.

Se prendi un auto nuova, con questi km, la devi rivendere finchè sia vendibile discretamente, ovvero ogni 3 anni, con una svalutazione e conseguente perdita di denaro alta. Oppure tenerla almeno 10 anni, e portarla a 260.000 km.

Invece con un usato fresco, con al max 30.000 km, spendi molto meno di un'auto nuova, e te la puoi tenere lo stesso 8/9 anni. Il tutto se è stata tenuta decentemente dal vecchio proprietario.

Non solo se te la vuoi rivendere, non hai perso tutti quei soldi che perderesti per un nuovo.

Io ho fatto questo ragionamento...

Mi sembra corretto. Ed è tanto piu' corretto quanto è costosa l'auto di partenza.
Grosse berline e sportive perdono in 3 anni oltre il 50% del valore iniziale.
Al prezzo di una 500 prendi "un'ammiraglia": certo poi tocca mantenerla, ma intanto ti godi l'auto e non immobilizzi il capitale ...
 
Esatto.
Io nel 2009 comprai la Golf, sapendo di tenerla fino alla morte. Poi mia moglie, per le note vicende Aiazzone si è ritrovato senza lavoro, e io che tengo famiglia, ho dovuto vendere la Golf. Troppo alte ore le rate, l'assicurazione, e se si fosse rotto qualcosa fuori garanzia (giunta quasi al termine)?
Certo ci ho perso 7000 ?, ma l'ho anche sfruttata, visto che in 18 mesi ci ho fatto 50.000 km.

Mi sono rivolto così ad un usato di due anni con 30.000 km.
Con 8.800 ? ho preso una Meriva prima serie. Onesta, a parte la continua tribolazione con il DPF.
Me la tengo finchè voglio; se la vendo ci perdo poco, se riesce a campare almeno 7 anni, ci guadagno.
 
Fra tutte le casistiche aggiungo anche quella delle case che non vogliono vedere le km zero; le immatricolano per loro dirigenti o dipendenti e dopo sei mesi le immettono sul mercato a prezzi stracciati. Sono nuove.
Faccio un esempio ma senza fare nomi:
-Ho preso per la mia azienda un'auto a 29.700 euro contro un listino di 49.000; aveva otto mesi e 23000 km.
-il libretto di circolazione era intestato alla casa automobilistica (importatore italiano)
-Siccome è la seconda volta che lo faccio, nel giro precedente l'ho rivenduta a 300mila km senza alcun inconveniente.
-Su 300mila km averne fatti 20mila non è neanche il rodaggio.
-Percorrenza annua prevista 60mila
-Al momento di rivenderla tutto quello che prendi è guadagno.

Difficile pensare che non convenga.
 
mammo4 ha scritto:
Esatto.
Io nel 2009 comprai la Golf, sapendo di tenerla fino alla morte. Poi mia moglie, per le note vicende Aiazzone si è ritrovato senza lavoro, e io che tengo famiglia, ho dovuto vendere la Golf. Troppo alte ore le rate, l'assicurazione, e se si fosse rotto qualcosa fuori garanzia (giunta quasi al termine)?
Certo ci ho perso 7000 ?, ma l'ho anche sfruttata, visto che in 18 mesi ci ho fatto 50.000 km.

Mi sono rivolto così ad un usato di due anni con 30.000 km.
Con 8.800 ? ho preso una Meriva prima serie. Onesta, a parte la continua tribolazione con il DPF.
Me la tengo finchè voglio; se la vendo ci perdo poco, se riesce a campare almeno 7 anni, ci guadagno.

Onestamente la rifaresti questa scelta?
 
Se si hanno 15.000 euri da spendere conviene comprare nuovo, ad esempio una Hyundai i30 Wagon o una Kia ceed Wagon. Avanzano ancora 2.000 euro. E si hanno 5 anni di garanzia, 7 per la Kia.
 
mikuni ha scritto:
Se si hanno 15.000 euri da spendere conviene comprare nuovo, ad esempio una Hyundai i30 Wagon o una Kia ceed Wagon. Avanzano ancora 2.000 euro. E si hanno 5 anni di garanzia, 7 per la Kia.

Mi sembri molto ottimista, non credo che a 15000? le prenda, almeno che non ti accontenti del modello base con un motore benzina paragonabile ad un polmone affaticato.
 
2002 acquisto golf tdi 90 cv del 97 con 92000 km a 9000 euro
2011 l'auto(diventata la mia 2 auto) ha 292000 e va benissimo interventi:giunti omocinetici una volta a dx(110000km) e1 a sx(215000km) poi sost bracetti e ammortizzatori anteriori a 250000km per il resto
km tagliandi e distribuzione. l'affare credo sia stato al momento dell'acquisto dell'altra auto che ho preso nel 2009:
Mi è stata valutata 4000 ma il conce vedendomi ancora dubbioso propone di scontarmela ugualmente e di tenermela.
morale quando la versero ancora per un nuovo mi sconteranno minimo 3000 per cui avro pagato l'auto (gran macchina ) 2000 euro. Non male credo........
 
Eldinero ha scritto:
mikuni ha scritto:
Se si hanno 15.000 euri da spendere conviene comprare nuovo, ad esempio una Hyundai i30 Wagon o una Kia ceed Wagon. Avanzano ancora 2.000 euro. E si hanno 5 anni di garanzia, 7 per la Kia.

Mi sembri molto ottimista, non credo che a 15000? le prenda, almeno che non ti accontenti del modello base con un motore benzina paragonabile ad un polmone affaticato.

Il modello base va benissimo. Poi l'autore del topic fa 6/7.000 km all'anno. Quindi potenzialmente gli potrebbe durare minimo 20 anni.
 
Back
Alto