<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> convenienza economica SMART EQ noleggio a lungo termine (con EURO3 da rottamare) | Il Forum di Quattroruote

convenienza economica SMART EQ noleggio a lungo termine (con EURO3 da rottamare)

Buongiorno a tutti

chiedo numi dal punto di vista puramente economico.

PREMESSA:
1) in casa ci serve una seconda auto (ma che diventa la nostra auto più usata per i nostri brevi tragitti casa - lavoro, lavoro - supermercato, casa - scuola ecc ecc).
non più di 8\10.000 km annui.
2) Abbiamo già una 2° auto, una euro3 su cui non vale spendere i soldi di una recente grave rottura.
3)L'elettrico mi ha sempre affascinato ma solo ora inizia ad avere un minimo di senso.
Tutt'ora permangono i dubbi sulla manutenzione e durata sul lungo termine.
In oltre lo sviluppo continuo di questa tecnologia possono rendere obsoleta un auto comprata anche 6 mesi prima
Esempio: 10 giorni fà SONY ha presentato "simbolicamente" una auto elettrica potenzialmente producibile: ergo possibilità di nuovi attori sul mercato
oppure ancora le nuove batterie a ioni grafene sono già pronte.

Ragione per cui non vedo bene il vecchio concetto dell'acquisto per poi rivendere dopo alcuni anni oppure peggio ancora l'acquisto e mantenimento del "finche va la tengo"

CONSIDERZIONE:
Vado in una concessionaria SMART per valutare una SMART EQ FOR FOUR in versione base PURE con soluzione NOLEGGIO LUNGO TERMINE per 3 anni.

Costo di listino 25649
4000 euro da incentivo per rottamazione EURO3
copertura KASKO con 500 euro di franchigia compreso incendio e furto + guida libera
Servizio gomme estive + invernali e soccorso 24 ore
manutenzione compresa
eventuali riparazioni comprese
WALL BOX da 3,4 KW (viene dato e installata in omaggio in quanto è incentivata)

La SMART EQ FORFOUR PURE viene a costare 21460 euro
Il noleggio a lungo termine consiste in 36 rate da 306 euro e NESSUN anticipo

A fine dei 3 anni l'auto non può essere riscattata.
Il prezzo della rata (a dire del venditore) non cambia nei 3 anni
la Wall Box non è chiaro (un venditore mi ha detto che viene lasciata, un altro mi ha detto che viene ritirata)

dopo 3 anni avrò speso 11016 per il "possesso" dell'auto che sono 3672 euro ANNUO.
Se lo confronto all'acquisto potrei prendere in considerazione che:
la SMART EQ FORFOUR PURE costa 25649 meno 10000 di incentivo

TOTALE 15649 euro
considerando una vita di 8 anni:
15649 + 5600 di assicurazione + 4000 di costi di manutenzione (gomme comprese)
TOTALE complessivo: 25249
totale spalmato in una vita utile presunta di 8 anni fanno 3156 ANNUO.

CONCLUSIONI:
in 3 anni il noleggio a lungo termine costa ((3672 - 3156)x3) = 1548 euro in più rispetto a 3 anni di "acquisto".

Si paga 1500 euro in più però non si hanno vincoli e dopo 3 anni si può cambiare in base alle proprie esigenze e sopratutto in base a quello che ci sarà tra 3 anni.

Che dite delle mie considerazioni e conclusioni?
 
Ciao.
La tecnologia delle BEV è talmente immatura che non è una brutta idea il noleggio per fare un esperimento (tra l’altro sta per uscire il nuovo modello 2020, molto diverso)
Autonomia reale 100-110 km, rammentarlo.
 
Si, parliamo del solo modello 2020 (ma mi sembra molto simile al modello 2019).
Per le noleggio smart da solo i modelli nuovi 2020.

So ben che si parla di malapena 100 km di autonomia, ma per farli io ci metto una settimana.
 
Ultima modifica:
costoso sicuramente...
con il costo noleggio di 3 anni ci compro una panda a benza superaccessoriata che mi dura almeno 20 anni...oppure una punto o una vw polo usata (sempre super accesoriata).

Però siam sempre li....se non si tenta mai un cambiamento poi non ci si può sempre lamentare del caro petrolio, dell'inquinamento del riscaldamento globale ecc ecc
 
tieni presente che col noleggio a lungo termine non paghi nient'altro quindi niente assicurazione (solo questa compresa di furto non è inferiore agli 800 euro l'anno), tagliando ed eventualmente cambio gomme estate-inverno.
 
tieni presente che col noleggio a lungo termine non paghi nient'altro quindi niente assicurazione (solo questa compresa di furto non è inferiore agli 800 euro l'anno), tagliando ed eventualmente cambio gomme estate-inverno.

Esattamente....
Tralasciando temporaneamente il discorso "benza contro elettrico" ma limitandoci solo alla valutazione "acquisto contro noleggio" dai miei conti sembrerebbe non dico conveniente (sempre oltre 1000 euro in più per il servizio) ma comunque interessante....se non altro per il capitale non investito da subito.

Mi confermate i miei calcoli di cui sopra?
Se sono corretti anche secondo voi, e stabilito la convenienza o meno del noleggio, poi passiamo al discorso "benza contro elettrico"
 
Solo la Wall box costa 1000 euro e te la regalano... considera anche quello.
Almeno sei tranquillo per le ricariche (cosa non da poco).
Una collega ha appena ritirato una Zoe della Renault, la prima ricarica (le dura una settimana) è stata abbastanza traumatica, alcune colonnine occupate da auto a benzina, altre da car sharing (sembra possano parcheggiare) e se chiami i vigili quasi ti mandano a quel paese e non intervengono per liberare la piazzola.
Una era guasta... finalmente poi ne ha trovata una per fare il pieno.
Non ha la Wall box a casa.

Lei ha fatto un'affare, tra incentivo regionale, statale e rottamazione, l'ha pagata poco più di 10K con batterie a noleggio.

Sarà la scelta giusta ? Sto anch'io alla finestra.

A me l'auto elettrica metterebbe ansia, non faccio mai accendere nemmeno la spia della riserva della benzina, figuriamoci se non dovessi trovare la colonnina per ricaricare :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
niente assicurazione (solo questa compresa di furto non è inferiore agli 800 euro l'anno), tagliando ed eventualmente cambio gomme estate-inverno.
800 per una Smart ForFour le paghi solo da neopatentato, se no la metà.
Se vuoi il servizio pneumatici (sempre che lo facciano) aumenta il canone e come invernali ti becchi quello che passa il convento.
 
le gomme estive + invernali sono comprese.
Le wallbox da 3 kw come quella che forniscono si trovano su amazon a 600 euro
Ho effettivamente un figlio neopatentato che per quasi un anno potra guidare potenze ridotte.
800 euro sono per la kasko più furto e incendio e guida libera.
Il mio assicuratore mi ha detto che così male non è.
 
Ultima modifica:
Back
Alto