<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> convenienza auto sempre nuova per i superchilometristi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

convenienza auto sempre nuova per i superchilometristi

Beh si parla di auto da 100000 euro.
Io non detraggo nulla in quanto dipendente.
Hai comunque idea di quanto costa, in caso di sfortuna (vd forum vw) un semplice motore 2.0 vw? Si parla di circa 8000 euro . Io sono sempre in garanzia.
 
guido-77 ha scritto:
Beh si parla di auto da 100000 euro.
Io non detraggo nulla in quanto dipendente.
Hai comunque idea di quanto costa, in caso di sfortuna (vd forum vw) un semplice motore 2.0 vw? Si parla di circa 8000 euro . Io sono sempre in garanzia.
e quale sarebbe la probabilità di dover sostituire un motore intero VW? Anche io sono dipendente, anche io non scarico nulla, anche io faccio dai 40 ai 70Mm annui, a seconda delle annate, anche io compro auto da un qurto di quel valore che scrivi, eppure io le tengo, bene, come uso e come manutenzione ma le tengo, se vendi dopo soli 24 mesi ti perdi il 50% del valore e gli sconti se non porti nulla o se rottami qualcosa che sia compatibile con qualche campagna promozionale... io tenendo l'auto 12-15 anni o anche più o almeno 250Mm abbatto i costi kmetrici e non ho mai aperto un motore... la dedra a gas aveva 250Mm fatti in 6 anni, la volvo aveva soli 280Mm in 6 anni ma me la hanno distrutta in un incidente, il motore era perfetto, ammortizzatori appena cambiati, idem la prima cinghia... io tengo tutti i costi su excel, anche le lampadine, tengo conto degli interessi passivi, sia su eventuali prestiti che su disinvestimenti, e facendo più e più simulazioni resto convinto sia meglio andare a trattare a mani libere se non serve il relitto per promozioni, assegni circolari e puntare a qualche pronta consegna, km0 o stock che il conce non vede l'ora di sbolognare... e poi trattare, ma io sul nuovo ho comprato col 30% di sconto...
 
guido-77 ha scritto:
Come scritto, il conce non estingue il mio vecchio fino a che non ha i soldi del nuovo. Come ben sai la prima rata del nuovo finanziamento la paghi (almeno per vw è così) il 15 del mese successivo all'immatricolazione. Nel mio caso il 20 di Luglio ho firmato il Contratto per il Tiguan e ho chiesto il saldo per estinuguere il vecchio. Dopo 3 gg il conce ha avuto pare favorevole per il nuovo finanziamento (sulla cui pratica c'era scritto che entro il mese il conce si occupava dell''estinzione dell'altro). Il 25 ha saldato 1 12650 E, dandomi copia del bonifico fatto alla vwbanck (i 24000 li aveva già presi dalla vw banckil giorno prima) e nello stesso giorno mi ha immatricolato l'auto.
Io finora con vw non ho tirato fuori una lira in contanti con quiesto metodo (golf 2010-2012, touran 2012-2014 e tiguan 2014 in poi).
Magari con il Tiguan, visto che ora esce il nuovo modello, non riuscirò ad avere una valutazione pari al finanziamento, ma fino ad oggi ti posso garantire che soldi in contanti non ne ho tirati fuori.

Perdonami l?insistenza, mi rendo conto che forse sono un po? duro, ma voglio proprio capire.
La finanziaria deve darti una seconda delibera fidandosi della tua dichiarazione che estinguerai il primo finanziamento. Al di là di chi poi materialmente esegue la pratica (il Concessionario) sei tu che ti impegni a farlo e la finanziaria si fida del tuo impegno dandoti la delibera senza condizioni (se ci fossero condizioni non erogherebbe). Se permetti non è una cosa normalissima. Le finanziarie di solito non basano le delibere sulla fiducia ma su documenti CRIF o simili tanto che richiedono (evidentemente non a tutti) il certificato di avvenuta estinzione del debito precedente se questo è ostativo per la nuova delibera, mai sentito che basti la promessa anche se scritta e firmata. Nel tuo caso poi la finanziaria è la stessa e non casualmente è una finanziaria di marca, al di là della fiducia anche per motivi tecnici permettimi di dubitare che con finanziarie diverse, magari non di marca, ciò possa avvenire.
Ad ogni modo riepiloghiamo: per applicare la tua idea tu devi fare molti km e devi necessariamente acquistare un?auto in pronta consegna, della stessa marca (o gruppo) di quella che vendi, dallo stesso concessionario, stipulando un finanziamento con la stessa finanziaria di marca. Praticamente hai reinventato il buy-back con un bel po? di costrizioni in più!
OK, adesso mi è tutto chiaro.

Saluti
 
Personalmente credo che i contrtti di riscatto/cambio aauto o maxirata con km massimo e usura minima siano delle sonore fregature, tranne per chi per pigrizia o per amore ricompra sempre la stessa auto solo aggiornata... idem la penso sui rent a lungo periodo, preferisco scegliere materiali e metodi di manutenzione della MIA auto, ove sposta la MIA vita e quella dei componenti della MIA famiglia, circolando sotto la MIA responsabilità... altrimenti tantovale il car sharing...
 
Probabilmente si, ho reinventato il buy-back con costrizioni. Ma risparmiando. Con un buy-back qualsiasi (tranne mercedes e bmw) le cifre sono più basse ma il limiti di km sono bassi (20000 al massino). per ogni chilometro in più spendi un tot e alla fine paghi cifre astronomiche
 
guido-77 ha scritto:
Probabilmente si, ho reinventato il buy-back con costrizioni. Ma risparmiando. Con un buy-back qualsiasi (tranne mercedes e bmw) le cifre sono più basse ma il limiti di km sono bassi (20000 al massino). per ogni chilometro in più spendi un tot e alla fine paghi cifre astronomiche
sicuro che risparmi? hai fatto un calcolo preciso dei tuoi costi kmtrici? Io ho fatto i miei in modo maniacale e ho scoperto che sono intorno ai 35c? al km e quello che incide di più è il costo iniziale, ma spalmandolo in dieci anni, se fosse al 50% ma in soli due...
 
pi_greco ha scritto:
Personalmente credo che i contrtti di riscatto/cambio aauto o maxirata con km massimo e usura minima siano delle sonore fregature.

Fregature magari no, ma dal momento che non mi risulta che i concessionari di auto siano altrettante onlus, sono ragionevolmente convinto che se preferiscono finanziamenti, leasing e buy-back alle normali vendite tipo "pochi e che si tocchino", una ragione ci deve essere.
 
guido-77 ha scritto:
Probabilmente si, ho reinventato il buy-back con costrizioni. Ma risparmiando. Con un buy-back qualsiasi (tranne mercedes e bmw) le cifre sono più basse ma il limiti di km sono bassi (20000 al massino). per ogni chilometro in più spendi un tot e alla fine paghi cifre astronomiche

Io la vedo diversamente. Non hai trovato un modo per risparmiare riutilizzabile ogni volta che vuoi, hai semplicemente sfruttato dei buoni affari che ti si sono presentati al momento giusto, ossia hai trovato in quel momento, presso quel concessionario, quell?esemplare superscontato in pronta consegna (fine serie? Colore strano? Accessori particolari?) di un modello che a te andava bene (o ti sei fatto piacere, questo lo sai tu) ed hai quindi sfruttato lo sconto che in questi casi il Concessionario applica per coprire i costi dell?operazione. Alla fine per un gioco di cifre che pur essendosi ripetuto 2 volte resta casuale, ne sei uscito in pari. Resta poco chiaro il discorso sulla fiducia della finanziaria ma non importa, buon per te.
In tutti i casi, la tua idea non è universale nemmeno per te, nel senso che puoi dire che ad oggi, per due volte, ha funzionato ma non sei affatto sicuro che possa ripetersi la prossima volta perché nessuno ti ha garantito che tra due anni la tua Tiguan varrà almeno l?importo residuo del finanziamento che hai contratto, né ti viene garantito che tra due anni troverai un esemplare super scontato in pronta consegna di un modello che ti va bene per sostituirla.
In questo senso il buy back ti offre molte più garanzie però ha un costo in quanto il finanziamento copre solo una parte del prezzo, costringendoti a dare un anticipo in contanti che è sempre superiore alla differenza tra il valore riconosciuto all?usato e quello minimo garantito. E ti consente di scegliere l?auto che vuoi, come la vuoi anche ordinandola in fabbrica se necessario.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
In questo senso il buy back ti offre molte più garanzie

....ma da qui a dire che sia "conveniente" in termini economici, a meno di importanti detrazioni fiscali (ma pare che non sia il caso dell'OP), continuo a pensare che ce ne corre.
 
Fabiologgia hai ragione quando dice che prendo l'auto quasi senza sceglierla e che il gioco prima o poi può finire.
Sarebbe bello scegliere un'auto, accessoriartela a piacimento e tenertela per 10-15 anni. (girando poco)
Pi-Greco l'unica volta che provai a tenere l'auto a lungo (stilo jtd gt 16v), dal 2004 al 2010 percorsi la bellezza di 260.000 km. Tuttavia al costo iniziale dovetti aggiungere 2 distribuzioni, 4 ammortizzatori, 1 frizione 2 supporti del motore, 1 servosterzo city, per un totale di ben oltre i 3000 euro. Alla fine la cambiai perchè c'era da cambiare una centralina del motore e la spesa non valeva la candela. Mi diedero 500 euro per la golf. Quindi, pagandola 20000 euro da nuova e spendendoci 3000 euro, scalando i 500 di valore finale ho speso 22.500 euro per percorrere 260.000 km. Ora ne spendo 11.000 (sempre che il Tiguan valga il residuo del finanziamento) per percorrere120.000 km. La spesa è più o meno simile ma viaggio con auto sempre nuove e di categoria superiore.
Vi ringrazio comunque del confronto.
 
Il mio vecchio Touran l'ha preso un pensionato del posto. Su autoscout la concessionaria chiedeva 14500.
Penso che molte macchine giovani ma strachilometrate (c'era nel piazzale un'audi a6 di 2 anni nuovo modello con 240000 km) vengano vendute dal concessionario quasi esclusivamente a commercianti
 
Eneagatto ha scritto:
suppongo ci sarà la fila per acquistare un'auto di due anni e 120mila km

In realta' potrebbero essere i migliori affari, in quanto sicuramente hanno percorso molta autostrada, con usura minima di tutti i componenti (io stesso sono nella situazione di guido-77)

L'italiano medio preferisce acquistare un'auto con 60.000 km magari senza approfondire il fatto che, al di là delle truffe sui contakm, questi magari sono stati percorsi in città come Milano o Roma (= auto quasi da buttare)
 
Concordo con spiderman. Personalmente percorro superstrada a 110 km/h per l'80% e statale per il 20%. L'auto la tengo in garage e non le tiro mai a freddo. Tuttavia se la vendessi a privato non riuscirei mai a strappare il prezzo che mi offrono in VW, e la maggior parte degli interessati sono stranieri che chiedono giri di prova molto lunghi (uno mi ha chiesto di lasciarglierla per il fine settimana).
La persona che fa 8-10.000 km anno prima di affrontare spese sulle mie auto che do in permuta può anche aspettare 3-4 anni
 
Back
Alto