<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> convenienza auris ibrida e ibride a benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

convenienza auris ibrida e ibride a benzina

giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
in autostrada e nelle super strade stravince il diesel, in extraurbano vince di poco il diesel mentre in urbano l ibrida e' la migliore... Questo e' cio' che risulta dalle prove di Quattroruote...

Risulterà a 4R ma non è quello che risulta al mio portafoglio ........
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
hpx ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
in autostrada e nelle super strade stravince il diesel, in extraurbano vince di poco il diesel mentre in urbano l ibrida e' la migliore... Questo e' cio' che risulta dalle prove di Quattroruote...

Risulterà a 4R ma non è quello che risulta al mio portafoglio ........
Dipende molto se uno fa tanta città oppure tanto extraurbano...

Solo extra e pochissima città, ultima media 5,2 L x 100 km.
Che è inverno, se no tieniti sui 4,5 - 4,6 L x 100 km.
 
hpx ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
hpx ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
in autostrada e nelle super strade stravince il diesel, in extraurbano vince di poco il diesel mentre in urbano l ibrida e' la migliore... Questo e' cio' che risulta dalle prove di Quattroruote...

Risulterà a 4R ma non è quello che risulta al mio portafoglio ........
Dipende molto se uno fa tanta città oppure tanto extraurbano...

Solo extra e pochissima città, ultima media 5,2 L x 100 km.
Che è inverno, se no tieniti sui 4,5 - 4,6 L x 100 km.
Ok, anche con un'auto di quelle dimensioni a gasolio, in extraurbano si fanno quelle medie, si può' arrivare facilmente a 25 km/lt in extraurbano... Solo che dalle mie parti la benzina costa circa 12 centesimi al litro più del gasolio...
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Ok, anche con un'auto di quelle dimensioni a gasolio, in extraurbano si fanno quelle medie, si può' arrivare facilmente a 25 km/lt in extraurbano...

Ancora per poco, ne ho una uguale alla sua, ma 1.4 diesel. E Anch'io faccio prevalentemente extraurbano. E infatti, in tangenziale (libera, cioè di notte) leggo facilmente 4 l/100km. Poi, com'è, come non è, il consumo medio su 100mila km è 5,9.....
 
Auris,Ibrida, ma perchè?
Perchè la uso in città? No, io uso i mezzi che sono più comodi e non ho il problema dei parcheggi.
Perchè sono un tassista (è già bianca): allora devo cambiare lavoro!!
Perchè consuma meno fuori città ed autostrada: noooo, consuma molto di più di un diesel!!!
Perchè abito a Tokyo e si procede a passo d'uomo in macchina dovunque, Ma non abito a Tokyo.
Perchè è bella esteticamente: de gustibus!!!!

Allora perchè comprare una Auris Hybrid: ma perchè mi hanno talmente rotto i coglioni con pubblicità che adesso la voglio: e poi quando vado al bar e incontro gli amici devo dire qualcosa...
Peccato che no ci siano le macchine ad idrogeno o scissione nucleare!!
 
a_gricolo ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Ok, anche con un'auto di quelle dimensioni a gasolio, in extraurbano si fanno quelle medie, si può' arrivare facilmente a 25 km/lt in extraurbano...

Ancora per poco, ne ho una uguale alla sua, ma 1.4 diesel. E Anch'io faccio prevalentemente extraurbano. E infatti, in tangenziale (libera, cioè di notte) leggo facilmente 4 l/100km. Poi, com'è, come non è, il consumo medio su 100mila km è 5,9.....
Blsogna vedere quanto sara' il consumo medio di un ibrida in 100.000 km... Stento a credere che sia meglio di Una diesel ad esempio come la sua... a meno che uno nn faccia solo citta... nei 100000 km di media, sono compresi anche Dei momenti di guida "allegra".... Anche la auris ibrida, in autostrada consuma quanto Una set c a benzina: 12.8 kmlt... In extraurbano le alternative diesel consumano meno... uno si compra Una tecnologia nata per consumare e inquinare meno e alla fine ci si va pari con un auto diesel della stessa categoria...
 
Media spintmonitor su un centinaio di utenti (percorsi disparati, basta vedere) uguale a 5,17 km/l.
Ancora mi dovete dire chi fa meglio.
Ho fatto centinaia di conti, auris non conviene solo se si fa più del 60% fisso di autostrada.
Ripeto, chi ha una media migliore di 5,17?

Fra l'altro l'ho comprata per altri motivi, ma i dati dei possessori perlan chiaro.
 
kappa200769 ha scritto:
Media spintmonitor su un centinaio di utenti (percorsi disparati, basta vedere) uguale a 5,17 km/l.
Ancora mi dovete dire chi fa meglio.
Ho fatto centinaia di conti, auris non conviene solo se si fa più del 60% fisso di autostrada.
Ripeto, chi ha una media migliore di 5,17?

Fra l'altro l'ho comprata per altri motivi, ma i dati dei possessori perlan chiaro.
Scusa, ma se la maggior parts di quelli che hanno dichiarato le medie fanno prevalentementi percorsi urbani? Inoltre non comsideri che qualcuno potrebbe mentire? Le prove piu oggettive sui comsumi sono quelle delle riviste, perche le fanno sempre nello stesso percorso e con stesse modalita. Nelle prove di quattroruote fanno meglio dell auris molte seg c: Audi a3, golf, v40, serie 1 e 3 118d, classe a, altre imvece comsumano uguali: i30, Kia ceed e seat Leon...
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Blsogna vedere quanto sara' il consumo medio di un ibrida in 100.000 km... Stento a credere che sia meglio di Una diesel ad esempio come la sua... a meno che uno nn faccia solo citta... nei 100000 km di media, sono compresi anche Dei momenti di guida "allegra"....

Auris con 100mila km in giro ancora non ce ne sono, ma i dati dei possessori di Prius che ha la stessa meccanica dicono che i consumi medi a lungo periodo sono facilmente sotto i 5,5 l/100 km.

giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Anche la auris ibrida, in autostrada consuma quanto Una set c a benzina: 12.8 kmlt... In extraurbano le alternative diesel consumano meno... uno si compra Una tecnologia nata per consumare e inquinare meno e alla fine ci si va pari con un auto diesel della stessa categoria...

A parte che i possessori concordano nel dire che a 130 km/h il consumo si attesta sui 15-16 km/l e non 12,8, non c'è nessun motivo tecnico per cui una ibrida consumi PIU' di un diesel di pari potenza del motore termico. Il motore a ciclo Atkinson ha lo stesso rendimento di un turbodiesel grazie al rapporto di espansione simile. Al massimo, in teoria, consuma uguale. Solo che il motore 1.8 da 100 cavalli è molto meno complicato di un moderno TD ingolfato di turbine, centraline filtri e strafanti vari, e lo dico da dieselista da sempre.
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Media spintmonitor su un centinaio di utenti (percorsi disparati, basta vedere) uguale a 5,17 km/l.
Ancora mi dovete dire chi fa meglio.
Ho fatto centinaia di conti, auris non conviene solo se si fa più del 60% fisso di autostrada.
Ripeto, chi ha una media migliore di 5,17?

Fra l'altro l'ho comprata per altri motivi, ma i dati dei possessori perlan chiaro.
Scusa, ma se la maggior parts di quelli che hanno dichiarato le medie fanno prevalentementi percorsi urbani? Inoltre non comsideri che qualcuno potrebbe mentire? Le prove piu oggettive sui comsumi sono quelle delle riviste, perche le fanno sempre nello stesso percorso e con stesse modalita. Nelle prove di quattroruote fanno meglio dell auris molte seg c: Audi a3, golf, v40, serie 1 e 3 118d, classe a, altre imvece comsumano uguali: i30, Kia ceed e seat Leon...

I percorsi delgi utenti spintmonitor si possono visionare, sono disparati.
L'ibrido parrebbe subire particolarmente le prove canoniche che non sfruttano il suo sistema di ricarica.
Ma ti dirò di più, io non sostengo nemmeno che l'ibrido consumi meno, ma sono fermamente convinto che la differenza di consumo con un buon diesel sia in ogni caso IRRISORIA, su auto da venti e passa mila euro.
Perchè l'ho presa? Consumi da diesel (ma quelli buoni), cambio automatico e ottimo allestimento a 19 mila euro.
L'alternativa era golf dsg da 26 mila euro col cambio da rifare ogni 70 mila chilometri... Figurati...

Chiudo una diatriba senza fine dicendo che il pallino per toyota ma l'hanno fatto venire decine e decine di taxisti (non solo i "cittadini"), che dopo aver guidato ogni tipo di auto mi hanno smaronato l'animo sostenendo l'unicità dell'ibrido toy: convinto.
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
in autostrada e nelle super strade stravince il diesel, in extraurbano vince di poco il diesel mentre in urbano l ibrida e' la migliore... Questo e' cio' che risulta dalle prove di Quattroruote...

Ne hai provate talmente tante e per lungo tempo che non sei in grado di farti un opinione tua basata sull'esperienza. Aloha.
 
a_gricolo ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Blsogna vedere quanto sara' il consumo medio di un ibrida in 100.000 km... Stento a credere che sia meglio di Una diesel ad esempio come la sua... a meno che uno nn faccia solo citta... nei 100000 km di media, sono compresi anche Dei momenti di guida "allegra"....

Auris con 100mila km in giro ancora non ce ne sono, ma i dati dei possessori di Prius che ha la stessa meccanica dicono che i consumi medi a lungo periodo sono facilmente sotto i 5,5 l/100 km.

giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Anche la auris ibrida, in autostrada consuma quanto Una set c a benzina: 12.8 kmlt... In extraurbano le alternative diesel consumano meno... uno si compra Una tecnologia nata per consumare e inquinare meno e alla fine ci si va pari con un auto diesel della stessa categoria...

A parte che i possessori concordano nel dire che a 130 km/h il consumo si attesta sui 15-16 km/l e non 12,8, non c'è nessun motivo tecnico per cui una ibrida consumi PIU' di un diesel di pari potenza del motore termico. Il motore a ciclo Atkinson ha lo stesso rendimento di un turbodiesel grazie al rapporto di espansione simile. Al massimo, in teoria, consuma uguale. Solo che il motore 1.8 da 100 cavalli è molto meno complicato di un moderno TD ingolfato di turbine, centraline filtri e strafanti vari, e lo dico da dieselista da sempre.

Comunque c'è un aspetto che giuseppe non ha considerato. Non viviamo su un'isola deserta, almeno io. Facile dire la mia fa questo e quello ma ricordatevi che una hsd da ancora meglio nelle situazioni peggiori mentre un diesel da il peggio, e quelle dalle mia parti ci sono sempre: tanto per dirne una la strada che faccio per ben 3 mesi sarà sottoposta a lavori, già oggi un casino e code, pioggia dove tutti diventano imbra, traffico che quello c'è sempre. Quindi è facile ragionare per teorie e numeri.
 
gf27 ha scritto:
Auris,Ibrida, ma perchè?
Perchè la uso in città? No, io uso i mezzi che sono più comodi e non ho il problema dei parcheggi.
Perchè sono un tassista (è già bianca): allora devo cambiare lavoro!!
Perchè consuma meno fuori città ed autostrada: noooo, consuma molto di più di un diesel!!!
Perchè abito a Tokyo e si procede a passo d'uomo in macchina dovunque, Ma non abito a Tokyo.
Perchè è bella esteticamente: de gustibus!!!!

Allora perchè comprare una Auris Hybrid: ma perchè mi hanno talmente rotto i coglioni con pubblicità che adesso la voglio: e poi quando vado al bar e incontro gli amici devo dire qualcosa...
Peccato che no ci siano le macchine ad idrogeno o scissione nucleare!!

Mangia più leggero.
 
Mi perdonerete se riprendo un post aperto sulla room Toyota ma casca bene con questo thread. Si parla di consumi di una BMW 118D da 143CV nel percorso casa-lavoro (55+55 km) fatti per circa metà in extraurbano con percorso collinare, con alcuni tratti pieni di curve ed altri in cui si devono fare diversi sorpassi ad autotreni, e metà percorso in autostrada anch'essa collinare. Le velocità variano tra gli 80-100 km/h in extraurbano e i 110-120 km/h in autostrada.

Questo il post:
Qui sotto posto le foto dei CDB (negli ultimi 3 pieni la differenza del consumo tra CDB e consumo il reale è stato sempre di 0,2 l/100 km). Ne ho fatte due anche ieri sera prima di ripartire dal lavoro proprio per far capire che non sono consumi e velocità medie ad uso del forum ma che sono i miei consumi normali. Se mai un giorno mi dovesse capitare di fare la statale (spero mai perchè vuol dire che c'è qualche blocco in autostrada) posterò anche il consumo relativo a questo percorso fatto vicino alla velocità di codice (diciamo tenendo fuori la possibilità di giocarmi i punti della patente).

Ieri sera appena prima di ripartire dal lavoro (primo viaggio dopo il pieno: velocità media 81,8 km/h, consumo medio 5,0 l/100km)
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=s8twhm5m33jw5a3ttqx.jpg
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=1jzq4rce80g2ze7oegcr.jpg
Questa mattina appena arrivato al lavoro (primo+secondo viaggio dopo il pieno, velocità media 82,5 km/h, consumo medio 5,0 l/100km)
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=2ncvjhqk3w23ae6y34f.jpg
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=n6fqry6wbhjbha8k9dpp.jpg

Chi fa un percorso simile al mio, metà extraurbano e metà autostrada, capirà facilmente che 82 km/h di velocità media, compreso parcheggi, accompagnamento figlio all'asilo ecc., non sono una media da nonno con il cappello o signore che suda sette camicie per consumare poco.

Ciao.
 
Back
Alto