<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> contromano | Il Forum di Quattroruote

contromano

Domenica scorsa, percorrendo una rotatoria, mi sono trovato una Punto che procedeva contromano :shock: ... era pieno giorno, l'ho vista in anticipo ed anche grazie all'ampiezza delle corsie non ho avuto problemi ad evitarla... ho sfanalato per segnalare la manovra errata al conducente, una persona abbastanza anziana (con altre a bordo).
Conoscendo bene quella rotatoria, sono certo che bisogna volere scientemente procedere sulla sinistra, non c'è possibilità di equivoco... e qui significa essere completamente fuori di testa, da immediata distruzione della patente... :(
 
Non è facile rinunciare alla comodità dell'auto, specie se non si sta in città e se, come in questo caso, gli anni non sono più quelli verdi. In alcuni casi l'auto diventa insostituibile.
Ed è difficile per i famigliari ritirare auto e patente al congiunto e doloroso per la persona stessa (ricordo come andò con mio padre, che di mestiere aveva fatto il meccanico di auto!). Suona come una squalifica della persona.
Ma va fatto, per la sicurezza di tutti.
 
molti guidatori "over" sono effettivamente pericolosi. ma altrettanti under, per non dire junior lo sono altrettanto. sapete che la stragrande maggioranza dei patentati non passerebbe l'esame se dovesse ripeterlo?
 
PalmerEldrich ha scritto:
Non è facile rinunciare alla comodità dell'auto, specie se non si sta in città e se, come in questo caso, gli anni non sono più quelli verdi. In alcuni casi l'auto diventa insostituibile.
Ed è difficile per i famigliari ritirare auto e patente al congiunto e doloroso per la persona stessa (ricordo come andò con mio padre, che di mestiere aveva fatto il meccanico di auto!). Suona come una squalifica della persona.
Ma va fatto, per la sicurezza di tutti.
Non mi risulta che un familiare abbia la facoltà di ritirare auto e patente ad un congiunto, penso che si dovrebbero intensificare e rendere più serie le visite mediche.
 
Una volta ne incontrai una pure io.

Mi ero appena fatto 600km (passando dalla e45) da Caserta a casa.
Un pò stanco ma sveglio

Arrivo in una rotonda zona fiera a Ferrara. Da quella rotonda parte un vialone a due carreggiate per senso di marcia con spartitraffico centrale che va in fiera.

Vedo una smart che dalla rotonda imbocca il viale contromano.

Avviso mia moglie di reggersi, scalo due marce ed affianco la smart percorrendo la corsia corretta. Sfanalo (è il tramonto) e suono il clacson all'impazzata. Per fortuna non c'è nessuno in nessuna delle due careggiate. Arriviamo dopo 500mt ai 90 all'ora alla rotonda successiva e metto in mezzo la mia macchina per bloccare la smart, che si ferma finalmente.

Tutto allarmato scendo e corro verso l'altra macchina. A bordo una signora anziana e mingherlina. Picchio sul finestrino avvertendola che è in contromano, di girarsi.

Avrei immaginato di sentirmi come risposta delle scuse per una grave disattenzione e delle parole di ringraziamento

Risposta: "Ma lei cosa vuole, si deve fare gli affari suoi! Lo so di essere contromano! E allora?!

A cui, con l'orgoglio ferito, con tutto il mio charme, ho replicato di essere una gran maleducata e di andare a farsi fottere, visto che avevo guidato da ritiro di patente pure io per evitare che un disgraziato se la trovasse davanti.

Poi ho visto che dal baule le uscivano, dal lunotto semi-chiuso, dei tubi di rame + lunghi di 30cm della macchina, e a quel punto ho realizzato che magari la signora anziana era meno innocente di quanto sembrasse...

L'ho accompagnata cordialmente in quel posto dove ci si manda a vicenda, e sono tornato scosso in macchina. Lei imperterrita ha ripreso contromano il viale che avevo percorso io ed è sparita. Me ne sono rimasto a distanza pregando non incrociasse nessuno, con l'idea di chiamare una pattuglia. Ma la pattuglia sarebbe arrivata tardi e non l'avrebbe presa sul fatto.

Che razza di disavventura!
 
secondo me non c'è un eta' per ritirare la patente!!!!ci sono persone di quasi novant'anni,ne conosco un paio,che guidano con molta prudenza magari esagerata in autostrada ma comprensibile.
sono marito e moglie...........lei leggermente piu' appassionata,usa l'auto,una piccola utilitaria di dodici anni una volta ogni tre giorni per andare a fare la spesa all'ingrosso e lui per recarsi in azienda di cui è titolare e se non lo facesse si sentirebbe gia' morto.
nell'hinterland milanese di rotatorie ce ne sono parecchie un po' come dappertutto ormai ma manca proprio a tutti giovani e non la cultura della strada nel senso che se la rotatoria è gia' impegnata da un mezzo nessuno dovrebbe immettersi o dare l'idea di volerlo fare perché poi ci scappa il piccolo tamponamento giovani o vecchi siano i conducenti!!
certo prendere la scorciatoia come ha fatto l'allegra "combricola" non ci sta' proprio ma del resto ogni anno quanti entrano in autostrada contromano!ci dovrebbe essere piu' sicurezza a livello avvisi luminosi a caratteri cubitali ma se non c'è neppure l'asfalto per rappezzare le strade prima o poi ci scappera' il morto indipendentemente dall'eta'!
 
512scodalunga ha scritto:
Una volta ne incontrai una pure io.

Mi ero appena fatto 600km (passando dalla e45) da Caserta a casa.
Un pò stanco ma sveglio

Arrivo in una rotonda zona fiera a Ferrara. Da quella rotonda parte un vialone a due carreggiate per senso di marcia con spartitraffico centrale che va in fiera.

Vedo una smart che dalla rotonda imbocca il viale contromano.

Avviso mia moglie di reggersi, scalo due marce ed affianco la smart percorrendo la corsia corretta. Sfanalo (è il tramonto) e suono il clacson all'impazzata. Per fortuna non c'è nessuno in nessuna delle due careggiate. Arriviamo dopo 500mt ai 90 all'ora alla rotonda successiva e metto in mezzo la mia macchina per bloccare la smart, che si ferma finalmente.

Tutto allarmato scendo e corro verso l'altra macchina. A bordo una signora anziana e mingherlina. Picchio sul finestrino avvertendola che è in contromano, di girarsi.

Avrei immaginato di sentirmi come risposta delle scuse per una grave disattenzione e delle parole di ringraziamento

Risposta: "Ma lei cosa vuole, si deve fare gli affari suoi! Lo so di essere contromano! E allora?!

A cui, con l'orgoglio ferito, con tutto il mio charme, ho replicato di essere una gran maleducata e di andare a farsi fottere, visto che avevo guidato da ritiro di patente pure io per evitare che un disgraziato se la trovasse davanti.

Poi ho visto che dal baule le uscivano, dal lunotto semi-chiuso, dei tubi di rame + lunghi di 30cm della macchina, e a quel punto ho realizzato che magari la signora anziana era meno innocente di quanto sembrasse...

L'ho accompagnata cordialmente in quel posto dove ci si manda a vicenda, e sono tornato scosso in macchina. Lei imperterrita ha ripreso contromano il viale che avevo percorso io ed è sparita. Me ne sono rimasto a distanza pregando non incrociasse nessuno, con l'idea di chiamare una pattuglia. Ma la pattuglia sarebbe arrivata tardi e non l'avrebbe presa sul fatto.

Che razza di disavventura!

sarebbe stato STUPENDO se la stradale avesse fermato te!!!!!!!!!!!!!!cosa gli avresti raccontato???? :D
 
skamorza ha scritto:
molti guidatori "over" sono effettivamente pericolosi. ma altrettanti under, per non dire junior lo sono altrettanto. sapete che la stragrande maggioranza dei patentati non passerebbe l'esame se dovesse ripeterlo?

ciao!!!!! non per essere pessimista ma credo anche che tutti gli "over" se ci fosse un nuovo esame per la patente lo dovrebbero ripetere cento volte!!!! :cry:
ci sarebbe molto meno traffico in tutta italia e pensa a quanti parcheggi!!! :D
 
norbig ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Non è facile rinunciare alla comodità dell'auto, specie se non si sta in città e se, come in questo caso, gli anni non sono più quelli verdi. In alcuni casi l'auto diventa insostituibile.
Ed è difficile per i famigliari ritirare auto e patente al congiunto e doloroso per la persona stessa (ricordo come andò con mio padre, che di mestiere aveva fatto il meccanico di auto!). Suona come una squalifica della persona.
Ma va fatto, per la sicurezza di tutti.
Non mi risulta che un familiare abbia la facoltà di ritirare auto e patente ad un congiunto, penso che si dovrebbero intensificare e rendere più serie le visite mediche.

Sì, ok, non ho messo le virgolette, ma pensavo che si potesse capire il senso. Ecco, le metto: "ritirare". Va bene? Intendendo che per la visita sarebbe passato del tempo, e visibilmente non c'erano le condizioni. Sicché lo si è dovuto convincere, cosa che del resto sarebbe stata necessaria anche con la visita ma nel frattempo avrebbe comportato un pericolo per sé e per gli altri.
 
Comunque sarebbe utile verificare qualche statistica, perché sono convinto che benché queste notizie facciano molta risonanza, a livello di numeri gli anziani causano un numero di vittime non paragonabile ai giovani.
L'anziano in genere ha dalla sua il fatto che per quanto si possa esibire in numeri da circo, la bassa velocità evita esiti catastrofici dei suoi errori; il giovane invece, anche nel pieno delle sue facoltà e fisicamente in forma, ha il punto a sfavore dell'alta velocità.
 
marcoleo63 ha scritto:
Domenica scorsa, percorrendo una rotatoria, mi sono trovato una Punto che procedeva contromano :shock: ... era pieno giorno, l'ho vista in anticipo ed anche grazie all'ampiezza delle corsie non ho avuto problemi ad evitarla... ho sfanalato per segnalare la manovra errata al conducente, una persona abbastanza anziana (con altre a bordo).
Conoscendo bene quella rotatoria, sono certo che bisogna volere scientemente procedere sulla sinistra, non c'è possibilità di equivoco... e qui significa essere completamente fuori di testa, da immediata distruzione della patente... :(
Io una volta ho trovato in una rotonda fuori città di notte uno scooter contromano, senza luci. Io correvo spedito nella corsia più vicina al centro della rotonda, lui anche. E' salvo per miracolo.
 
aryan ha scritto:
W la gioventù...
http://www.gazzettino.it/nordest/vicenza/schianto_e_la_ferrari_si_spezza_in_due_muore_11enne_in_fin_di_vita_un_22enne/notizie/290021.shtml

Sul corriere c'è scritto che erano su una Enzo... :shock: Le foto non confermano ma bisogna vedere se sono di archivio.

Condoglianze ai famigliari, ma se mio figlio di 22 anni mi chiedesse ipoteticamente la Enzo in garage durante una giornata di pioggia per portare a spasso un bambino (parente o amico non importa) di 11, credo che lo diserederei seduta astante.

Non importa se è la persona più affidabile al mondo ma a 22 anni non ha senso stare alla guida di una vettura del genere, se non conoscendone i rischi fino in fondo. Non voglio e posso giudicare oltre i genitori, magari non sapevano neppure che aveva preso il bolide dal garage...
 
Infatti, una Ferrari o un'auto simile bisogna saperla guidare anche se vai piano! Julio Cesar(l'ex portiere dell'Inter) dopo aver sbattuto con la Lamborghini l'ha data via e ha ammesso di non saperla guidare anche andando a velocità da codice. E parliamo di una persona che ha riflessi anche migliori di un pilota da F1... :?
 
Back
Alto