<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Controllo vs. Registrazione valvole per Sirion 1.0 Green Powered | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Controllo vs. Registrazione valvole per Sirion 1.0 Green Powered

Ciao Ciprovoanchio,
Prendo atto della tua risposta ed ho constatato sul forum che mi hai indicato che di insoddisfatti (del servizio ma non delle vetture) ce ne sono molti.
A questo punto spero solo che Daihatsu Italia legga i forum e faccia, a dir poco, un esame di coscienza!
Buona l'idea di selezionare le concessionarie... Spero che anche i soddisfatti comunichino la loro esperienza.

Buona Daihatsu a tutti.
TheClever
 
TheClever ha scritto:
Ciao Ciprovoanchio,
Prendo atto della tua risposta ed ho constatato sul forum che mi hai indicato che di insoddisfatti (del servizio ma non delle vetture) ce ne sono molti.
A questo punto spero solo che Daihatsu Italia legga i forum e faccia, a dir poco, un esame di coscienza!
Buona l'idea di selezionare le concessionarie... Spero che anche i soddisfatti comunichino la loro esperienza.

Buona Daihatsu a tutti.
TheClever

... ti ringrazio clever ... si anche i soddisfatti dicono la loro ... per fortuna dato che anche io sono "amante del giusto"! ;)
 
Ciao a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione, in maniera più o meno accesa.

Ho aperto io la discussione e, seguendo subito uno dei primi consigli di cambiare concessionaria, mi sono recato in un'altra.
Vorrei a questo punto, dopo circa 6 mesi raccontarmi la mia esperienza.

La seconda concessionaria, molto piccola come sede, ma facente parte di un gruppo che vende anche Toyota e Honda, e con l'assistenza meccanica in comune, mi ha detto subito che ad oggi (Aprile 2009) risultava da libretto Daihatsu un tagliando ogni 10.000 km con controllo ed eventuale registrazione delle valvole. La registrazione inoltre non era necessaria ad ogni tagliando. Mi ha anche immediatamente fatto una fotocopia di un libretto di una Sirion GPL che era in consegna in quei giorni. Dal libretto risultava che solo nella parte aggiuntiva di Europe Assistance si richiedeva tale frequenza di tagliandi. Come vedete, lo stile del venditore era di un'altra pasta.

Morale: ho ordinato presso di lui ai primi di Maggio la mia Sirion 1.0 GPL ed ho atteso fino a fine settembre (esattamente lo stesso giorno che mi aveva previsto sul contratto per la consegna) di ritirarla. Nel frattempo l'auto ha visto ritoccato all'insù il prezzo di circa 600 Euro, ma il venditore non ne ha neanche fatto menzione. Ho pagato il prezzo stabilito esattamente 5 mesi prima. La vettura è stata arricchita di alcuni particolari apprezzabili (leva cambio in pelle, ruotino in dotazione nonostante la presenza del kit di gonfiaggio, maniglie e specchi in tinta). In ultimo, il libretto Daihatsu riporta solo il tagliando ufficiale ogni 15.000 km con la scritta controllo gioco valvole, mentre il libretto della manutenzione del GPL edito da Landirenzo è sparito e ne è comparso uno di Daihatsu, in cui si rimanda al libretto di manutenzione della vettura, tranne per il cambio del filtro GPL ogni 20000km.

Per concludere: ho ritirato l'auto il 4 ottobre ed ho percorso circa 500 km finora del tutto soddisfatto, sia dell'auto che della concessionaria.

Ovviamente non ho ancora avuto il modo di sperimentare il servizio assistenza per il tagliando, ci vorrà un annetto, ma vi terrò aggiornato.
 
biscotto51 ha scritto:
300 euro per registrare le valvole ogni 10.000 km è una follia.
In 100.000 km si spendono 3.000 euro, e magari più IVA, cioè 3.600?

Che questo sia "da mettere in conto prima dell'acquisto di una qualsiasi autovettura bi-Fuel con GPL" è una fregnaccia gigantesca.

100 euro per controllare le valvole, poi, è un furto bello e buono.
Cambia subito meccanico.
scusa ma dove sta il quadagno a usare il gpl?
 
Richard444 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
300 euro per registrare le valvole ogni 10.000 km è una follia.
In 100.000 km si spendono 3.000 euro, e magari più IVA, cioè 3.600?

Che questo sia "da mettere in conto prima dell'acquisto di una qualsiasi autovettura bi-Fuel con GPL" è una fregnaccia gigantesca.

100 euro per controllare le valvole, poi, è un furto bello e buono.
Cambia subito meccanico.
scusa ma dove sta il quadagno a usare il gpl?

Ho cambiato meccanico e concessionaria , inoltre, adesso Daihatsu richiede il solo controllo del gioco valvole ogni 15000 km con un costo medio di 50-70 euro.
Così facendo il vantaggio economico dell'uso del GPL è riassumibile in circa 350 euro ad ogni intervallo di tagliando di 15000 km.
Ho calcolato così: costo percorrenza a benzina : 15000 km / 20 (km/lt) x 1.266 ?/lt = 950 ?.
Costo percorrenza a GPL: 15000 / (15.5 km/lt) x 0.549 ?/lt +70 ? gioco valvole = 600 ?
I consumi sono reali e calcolati sulla mia auto dopo circa 2000 km, il costo della benzina e del GPL sono rilevati al distributore sotto casa ad oggi 26 ottobre 2009.
 
pciori ha scritto:
Richard444 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
300 euro per registrare le valvole ogni 10.000 km è una follia.
In 100.000 km si spendono 3.000 euro, e magari più IVA, cioè 3.600?

Che questo sia "da mettere in conto prima dell'acquisto di una qualsiasi autovettura bi-Fuel con GPL" è una fregnaccia gigantesca.

100 euro per controllare le valvole, poi, è un furto bello e buono.
Cambia subito meccanico.
scusa ma dove sta il quadagno a usare il gpl?

Ho cambiato meccanico e concessionaria , inoltre, adesso Daihatsu richiede il solo controllo del gioco valvole ogni 15000 km con un costo medio di 50-70 euro.
Così facendo il vantaggio economico dell'uso del GPL è riassumibile in circa 350 euro ad ogni intervallo di tagliando di 15000 km.
Ho calcolato così: costo percorrenza a benzina : 15000 km / 20 (km/lt) x 1.266 ?/lt = 950 ?.
Costo percorrenza a GPL: 15000 / (15.5 km/lt) x 0.549 ?/lt +70 ? gioco valvole = 600 ?
I consumi sono reali e calcolati sulla mia auto dopo circa 2000 km, il costo della benzina e del GPL sono rilevati al distributore sotto casa ad oggi 26 ottobre 2009.

Wow :shock:. Dovremmo proporre a QUATTRORUOTE di assumetri come consulente. ;)
 
Il tagliando l'ho fatto ai 20.000 ( come mi ha suggerito Landi) e il concessionario...mosca...zitto come un pesce a 170 ? compreso tutto, anche le spazzole tergi, revisione gas compresa
Dalla daihatsu japan-italia ho avuto risposta che non mi ha soddisfatto per niente. per cui ora farò altro reclamo alla casa madre, giappone
Il signor Masahiro Eda (president daihatsu italia, così si firma) giapponese in italia ha assorbito bene il modo italiano di dire senza dire, ma capita male.
Se faccio una domanda pretendo risposta
 
umberto113 ha scritto:
Il tagliando l'ho fatto ai 20.000 ( come mi ha suggerito Landi) e il concessionario...mosca...zitto come un pesce a 170 ? compreso tutto, anche le spazzole tergi, revisione gas compresa
Dalla daihatsu japan-italia ho avuto risposta che non mi ha soddisfatto per niente. per cui ora farò altro reclamo alla casa madre, giappone
Il signor Masahiro Eda (president daihatsu italia, così si firma) giapponese in italia ha assorbito bene il modo italiano di dire senza dire, ma capita male.
Se faccio una domanda pretendo risposta
Scusa ma non ho capito di cosa ti lamenti... :?: Dell'importo pagato? non mi sembra elevato! Hai fatto anche il tagliando dei 10.000Km? Altrimenti il tuo è stato un 15.000Km in ritardo... Spiegati un po' di più.
Ciao
TheClever
 
Boh..... ma io il tagliando a 10.000 lo dovevo fare alla Fiat Uno ma a macchine moderne, mi sembra quantomento assurdo............
 
Ligos ha scritto:
Boh..... ma io il tagliando a 10.000 lo dovevo fare alla Fiat Uno ma a macchine moderne, mi sembra quantomento assurdo............

Forse si è creata un po' di confusione... I tagliandi alle Daihatsu si fanno ogni 15000 Km (GPL e non).
Le vetture "moderne" hanno intervalli più lunghi (anche 30.000Km.) solo perchè utilizzano oli cosiddetti LongLife (20 euro il litro!) e devono comunque rabboccare tra un tagliando e l'altro.
Io preferisco farla controllare (e cambiare l'olio) almeno una volta l'anno: la manutenzione è anche prevenzione, non è solo "olio e filtro".
Ovviamente è necessario un concessionario/officina che esegua realmente un check-up completo e non si limiti a stampare la fattura!
Buona Daihatsu a tutti.
TheClever
 
Back
Alto