<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Controllo non assicurati.....ci siamo..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Controllo non assicurati.....ci siamo.....

Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
skid32 ha scritto:
sentito

mi sono sempre chiesto perche' non lo facessero

fattibilissimo

le casse vuote aguzzano l 'ingegno
perchè il sistema è appena stato inventato da tre ingegneri o addirittura studenti;
cmq
è una gran bella notizia
Ps: spero che venga esteso in tutta itaglia
Perdonami ma non è che co voglia un genio. Basta avere accesso ai dati corretti, cioè targa = assicurazione

Qui in Italia incrociare due dati informatici pare impresa davvero epica... :rolleyes:
Il paradosso che l'INPS, se non avvisata, continui a pagare le pensioni ai defunti, la dice lunga su come siamo messi.
 
ch4 ha scritto:
io già qualche mese addietro avevo proposto che le targhe lette dai tutor dal primo dei due portali attraversati venissero confrontate con l'elenco delle assicurazioni per poi procedere al sequestro a colpo sicuro per i trasgressori. Non mi pare che occorra essere ingegneri per fare una ricerca su un data base.
sei arrivato due!!
solo che come al solito essendo in italia, vale solo ai fini statistici, ed infatti si parla di almento il 10% delle vetture mentre le moto addirittura di più.
solo che per poter procedere nei confronti dei guidatori serve la solita modifica al codice della strada, e da noi tali modifiche finiscono nel dimenticatoio dopo anni di rinvii, stralci ed appendici.
sembra una barzelletta! solo che non fa ridere.
p.s.: credo che invece nel caso in oggetto non serva l'intervento del cds in quanto le pattuglie verificano e fermano immediatamente. motivo in più per toglierli dagli uffici.
 
L'iniziativa e' lodevole, ma al di la della multa per rimpinguare le casse del comuneil fermo dell'autoveicolo ( che e' questo che interessa alla sicurezza di tutti noi ) e' molto difficile e dispendioso per il comune stesso , anche perche' uno che non paga l'assicurazione difficilmente ha i soldi per la multa e per poi riprendersi l'auto che a spese del comune deve restare in custodia.

:D :D :D
:rolleyes:
 
Aerei Italiani ha scritto:
L'iniziativa e' lodevole, ma al di la della multa per rimpinguare le casse del comuneil fermo dell'autoveicolo ( che e' questo che interessa alla sicurezza di tutti noi ) e' molto difficile e dispendioso per il comune stesso , anche perche' uno che non paga l'assicurazione difficilmente ha i soldi per la multa e per poi riprendersi l'auto che a spese del comune deve restare in custodia.

:D :D :D
:rolleyes:
basterebbe che venisse comunicato che, trascorsi due settimane (ad es.) per la regolarizzazione l'auto verrà messa all'asta. In realtà non conosco la norma del codice nè la differenza tra sequestro e confisca, ma credo che non sia possibile il "riscatto" dell'auto da parte del proprietario.
 
Li voglio vedere qui le FFOO quando la macchinetta segnalerà che le auto sono senza assicurazione; come e dove fermeranno i colpevoli, come gli notificheranno il reato, e cosa succederà.
Ora come ora, io assisto a pattuglie davanti a cui passano scooter senza targa, in due senza casco e tanto di più.
E non succede nulla..proprio nulla.

Quando la macchinetta rileverà l'auto priva di assicurazione in cui ci sarà il solito dei 1000 personaggi che qui fanno casino, la cosiddetta "melma padrona"...mbè voglio proprio vedere cosa succederà...nulla di nulla, ve lo garantisco io.
Se io, invece passerò sotto questa macchinetta con un giorno di ritardo della scadenza...mi faranno passare i guai.

Purtroppo, io vedo che le sanzioni e i "giri di vite", colpiscono chl è già sotto il torchio e soffre.

Inizio a credere a poche cose ormai, meno che meno alla disciplina che lo Stato vuole imporre...ormai non se lo fila più nessuno, anzi, probabilmente noi povera gente che ancora ci crediamo, forse si..dico forse, ci crediamo.
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
skid32 ha scritto:
sentito

mi sono sempre chiesto perche' non lo facessero

fattibilissimo

le casse vuote aguzzano l 'ingegno
perchè il sistema è appena stato inventato da tre ingegneri o addirittura studenti;
cmq
è una gran bella notizia
Ps: spero che venga esteso in tutta itaglia
Perdonami ma non è che co voglia un genio. Basta avere accesso ai dati corretti, cioè targa = assicurazione
sará come dici...ma lo hardware e relativo software andava inventatono? almeno credo. ....poi magari hai ragion tu
 
ch4 ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
L'iniziativa e' lodevole, ma al di la della multa per rimpinguare le casse del comuneil fermo dell'autoveicolo ( che e' questo che interessa alla sicurezza di tutti noi ) e' molto difficile e dispendioso per il comune stesso , anche perche' uno che non paga l'assicurazione difficilmente ha i soldi per la multa e per poi riprendersi l'auto che a spese del comune deve restare in custodia.

:D :D :D
:rolleyes:
basterebbe che venisse comunicato che, trascorsi due settimane (ad es.) per la regolarizzazione l'auto verrà messa all'asta. In realtà non conosco la norma del codice nè la differenza tra sequestro e confisca, ma credo che non sia possibile il "riscatto" dell'auto da parte del proprietario.

infatti, come dicevo prima se non c'e' il sequestro.....
in molti casi non si va molto lontano
 
ilopan ha scritto:
Li voglio vedere qui le FFOO quando la macchinetta segnalerà che le auto sono senza assicurazione; come e dove fermeranno i colpevoli, come gli notificheranno il reato, e cosa succederà.
Ora come ora, io assisto a pattuglie davanti a cui passano scooter senza targa, in due senza casco e tanto di più.
E non succede nulla..proprio nulla.

Quando la macchinetta rileverà l'auto priva di assicurazione in cui ci sarà il solito dei 1000 personaggi che qui fanno casino, la cosiddetta "melma padrona"...mbè voglio proprio vedere cosa succederà...nulla di nulla, ve lo garantisco io.
Se io, invece passerò sotto questa macchinetta con un giorno di ritardo della scadenza...mi faranno passare i guai.

Purtroppo, io vedo che le sanzioni e i "giri di vite", colpiscono chl è già sotto il torchio e soffre.

Inizio a credere a poche cose ormai, meno che meno alla disciplina che lo Stato vuole imporre...ormai non se lo fila più nessuno, anzi, probabilmente noi povera gente che ancora ci crediamo, forse si..dico forse, ci crediamo.

Bella forza, abiti a napoli.....vieni qui al nord e vediamo quanta strada riesci a fare in 2 senza casco,
per il fatto di essere in ritardo di un giorno, beh quel giorno tu sei come quelli girano sempre senza assicurazione, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, quindi se quel giorno metti sotto qualcuno o fai un incidente con colpa, ti mangiano anche le mutande!
 
manuel46 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Li voglio vedere qui le FFOO quando la macchinetta segnalerà che le auto sono senza assicurazione; come e dove fermeranno i colpevoli, come gli notificheranno il reato, e cosa succederà.
Ora come ora, io assisto a pattuglie davanti a cui passano scooter senza targa, in due senza casco e tanto di più.
E non succede nulla..proprio nulla.

Quando la macchinetta rileverà l'auto priva di assicurazione in cui ci sarà il solito dei 1000 personaggi che qui fanno casino, la cosiddetta "melma padrona"...mbè voglio proprio vedere cosa succederà...nulla di nulla, ve lo garantisco io.
Se io, invece passerò sotto questa macchinetta con un giorno di ritardo della scadenza...mi faranno passare i guai.

Purtroppo, io vedo che le sanzioni e i "giri di vite", colpiscono chl è già sotto il torchio e soffre.

Inizio a credere a poche cose ormai, meno che meno alla disciplina che lo Stato vuole imporre...ormai non se lo fila più nessuno, anzi, probabilmente noi povera gente che ancora ci crediamo, forse si..dico forse, ci crediamo.

Bella forza, abiti a napoli.....vieni qui al nord e vediamo quanta strada riesci a fare in 2 senza casco,
per il fatto di essere in ritardo di un giorno, beh quel giorno tu sei come quelli girano sempre senza assicurazione, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, quindi se quel giorno metti sotto qualcuno o fai un incidente con colpa, ti mangiano anche le mutande!

Non abito a Napoli, il mo nick è forviante, ma quando aggiornarono la nuova piattaforma di QR mi uscì questo nome anzichè il mio storico nick...e l'ho lasciato così.
Nulla contro Napoli, per carità, giusto per essere precisi.
Io l'assicurazione la prendo minimo 10 giorni prima, era un modo di dire..però capita che qualcuno possa essere in ritardo senza volerlo.

Io sono per la discilplina e per l'ordine, non ti credere, anzi benvengano tutte le restrizioni ed i controlli (agli abusi però, non alla normalità) ma i controlli c'erano, ci sono e ci saranno.

Così come le elusioni a tutto questo...non per essere disfattisti ma per scarsa fiducia al cambiamento fantastico.

E' il senso di sbandamento generale che ormai porta il casino che c'è in giro.
Gira e rigira, è sempre una questione di politica.
Per non aver fatto i controlli (la polizia non ha neppure le auto efficienti), per non avere saputo trasmettere quel senso di Stato serio, perchè la TV dice che la gente non paga ed allora aumentano i non paganti...effetto mal comune mezzo gaudio.

Anzi ti dirò di più, io credo più nella prevenzione e nella persuazione piuttosto che nella repressione, in assoluto la penso così.

In America c'è la pena di morte, ma gli omicidi aumentano o ci sono allo stesso modo, tutti i giorni.

Telecamere e fotocamere..vedrai .non succederà nulla se non che si spenderanno tanti altri soldi e quando si faranno i conti dei costi/benefici...sarà un'altro bagno di sangue, eccetto per le aziende che fanno questi oggetti e gli amministratori che avranno avvalorato questo hi-tech comunale.

Non mi voglio porre da ignorante, ma è stata una settimana di malumore che non mi fa credere a nulla di quello che questi ciralatani vogliono farci credere.
Chi sono i ciarlatani?
Fate voi...!
 
ilopan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Li voglio vedere qui le FFOO quando la macchinetta segnalerà che le auto sono senza assicurazione; come e dove fermeranno i colpevoli, come gli notificheranno il reato, e cosa succederà.
Ora come ora, io assisto a pattuglie davanti a cui passano scooter senza targa, in due senza casco e tanto di più.
E non succede nulla..proprio nulla.

Quando la macchinetta rileverà l'auto priva di assicurazione in cui ci sarà il solito dei 1000 personaggi che qui fanno casino, la cosiddetta "melma padrona"...mbè voglio proprio vedere cosa succederà...nulla di nulla, ve lo garantisco io.
Se io, invece passerò sotto questa macchinetta con un giorno di ritardo della scadenza...mi faranno passare i guai.

Purtroppo, io vedo che le sanzioni e i "giri di vite", colpiscono chl è già sotto il torchio e soffre.

Inizio a credere a poche cose ormai, meno che meno alla disciplina che lo Stato vuole imporre...ormai non se lo fila più nessuno, anzi, probabilmente noi povera gente che ancora ci crediamo, forse si..dico forse, ci crediamo.

Bella forza, abiti a napoli.....vieni qui al nord e vediamo quanta strada riesci a fare in 2 senza casco,
per il fatto di essere in ritardo di un giorno, beh quel giorno tu sei come quelli girano sempre senza assicurazione, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, quindi se quel giorno metti sotto qualcuno o fai un incidente con colpa, ti mangiano anche le mutande!

Non abito a Napoli, il mo nick è forviante, ma quando aggiornarono la nuova piattaforma di QR mi uscì questo nome anzichè il mio storico nick...e l'ho lasciato così.
Nulla contro Napoli, per carità, giusto per essere precisi.
Io l'assicurazione la prendo minimo 10 giorni prima, era un modo di dire..però capita che qualcuno possa essere in ritardo senza volerlo.

Io sono per la discilplina e per l'ordine, non ti credere, anzi benvengano tutte le restrizioni ed i controlli (agli abusi però, non alla normalità) ma i controlli c'erano, ci sono e ci saranno.

Così come le elusioni a tutto questo...non per essere disfattisti ma per scarsa fiducia al cambiamento fantastico.

E' il senso di sbandamento generale che ormai porta il casino che c'è in giro.
Gira e rigira, è sempre una questione di politica.
Per non aver fatto i controlli (la polizia non ha neppure le auto efficienti), per non avere saputo trasmettere quel senso di Stato serio, perchè la TV dice che la gente non paga ed allora aumentano i non paganti...effetto mal comune mezzo gaudio.

Anzi ti dirò di più, io credo più nella prevenzione e nella persuazione piuttosto che nella repressione, in assoluto la penso così.

In America c'è la pena di morte, ma gli omicidi aumentano o ci sono allo stesso modo, tutti i giorni.

Telecamere e fotocamere..vedrai .non succederà nulla se non che si spenderanno tanti altri soldi e quando si faranno i conti dei costi/benefici...sarà un'altro bagno di sangue, eccetto per le aziende che fanno questi oggetti e gli amministratori che avranno avvalorato questo hi-tech comunale.

Non mi voglio porre da ignorante, ma è stata una settimana di malumore che non mi fa credere a nulla di quello che questi ciralatani vogliono farci credere.
Chi sono i ciarlatani?
Fate voi...!

Ma qui si tratta, a mio parere....non di fare cassa, ne fare repressione,
semplicemente questo controllo potrebbe essere delegato ai comuni,
ci sono in ballo sanzioni (che credo nessuno pagherà, visto che non pagano un'assicurazione, come potrebbero pagare una multa da 800? ? )
ma sopratutto sequestro di mezzi, la multa magari se uno è nullatenente e non ha nulla da perdere, può anche non pagare le multe, ma intanto ogni volta che lo si becca, gli si porta via la macchina che andrà in demolizione se vecchia, oppure se ha un qualche valore, dopo un tot di tempo va all'asta,
se questo fosse fatto a tappeto e almeno nell'80% dei comuni, io credo che nel giro di pochi mesi, verrebbero ripulite le strade dai senza assicurazione,
sono un povero illuso? forse, certo che se non si comincia a farle le cose......la tecnologia c'è, è la volonta che manca!
 
manuel46 ha scritto:
ilopan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Li voglio vedere qui le FFOO quando la macchinetta segnalerà che le auto sono senza assicurazione; come e dove fermeranno i colpevoli, come gli notificheranno il reato, e cosa succederà.
Ora come ora, io assisto a pattuglie davanti a cui passano scooter senza targa, in due senza casco e tanto di più.
E non succede nulla..proprio nulla.

Quando la macchinetta rileverà l'auto priva di assicurazione in cui ci sarà il solito dei 1000 personaggi che qui fanno casino, la cosiddetta "melma padrona"...mbè voglio proprio vedere cosa succederà...nulla di nulla, ve lo garantisco io.
Se io, invece passerò sotto questa macchinetta con un giorno di ritardo della scadenza...mi faranno passare i guai.

Purtroppo, io vedo che le sanzioni e i "giri di vite", colpiscono chl è già sotto il torchio e soffre.

Inizio a credere a poche cose ormai, meno che meno alla disciplina che lo Stato vuole imporre...ormai non se lo fila più nessuno, anzi, probabilmente noi povera gente che ancora ci crediamo, forse si..dico forse, ci crediamo.

Bella forza, abiti a napoli.....vieni qui al nord e vediamo quanta strada riesci a fare in 2 senza casco,
per il fatto di essere in ritardo di un giorno, beh quel giorno tu sei come quelli girano sempre senza assicurazione, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, quindi se quel giorno metti sotto qualcuno o fai un incidente con colpa, ti mangiano anche le mutande!

Non abito a Napoli, il mo nick è forviante, ma quando aggiornarono la nuova piattaforma di QR mi uscì questo nome anzichè il mio storico nick...e l'ho lasciato così.
Nulla contro Napoli, per carità, giusto per essere precisi.
Io l'assicurazione la prendo minimo 10 giorni prima, era un modo di dire..però capita che qualcuno possa essere in ritardo senza volerlo.

Io sono per la discilplina e per l'ordine, non ti credere, anzi benvengano tutte le restrizioni ed i controlli (agli abusi però, non alla normalità) ma i controlli c'erano, ci sono e ci saranno.

Così come le elusioni a tutto questo...non per essere disfattisti ma per scarsa fiducia al cambiamento fantastico.

E' il senso di sbandamento generale che ormai porta il casino che c'è in giro.
Gira e rigira, è sempre una questione di politica.
Per non aver fatto i controlli (la polizia non ha neppure le auto efficienti), per non avere saputo trasmettere quel senso di Stato serio, perchè la TV dice che la gente non paga ed allora aumentano i non paganti...effetto mal comune mezzo gaudio.

Anzi ti dirò di più, io credo più nella prevenzione e nella persuazione piuttosto che nella repressione, in assoluto la penso così.

In America c'è la pena di morte, ma gli omicidi aumentano o ci sono allo stesso modo, tutti i giorni.

Telecamere e fotocamere..vedrai .non succederà nulla se non che si spenderanno tanti altri soldi e quando si faranno i conti dei costi/benefici...sarà un'altro bagno di sangue, eccetto per le aziende che fanno questi oggetti e gli amministratori che avranno avvalorato questo hi-tech comunale.

Non mi voglio porre da ignorante, ma è stata una settimana di malumore che non mi fa credere a nulla di quello che questi ciralatani vogliono farci credere.
Chi sono i ciarlatani?
Fate voi...!

Ma qui si tratta, a mio parere....non di fare cassa, ne fare repressione,
semplicemente questo controllo potrebbe essere delegato ai comuni,
ci sono in ballo sanzioni (che credo nessuno pagherà, visto che non pagano un'assicurazione, come potrebbero pagare una multa da 800? ? )
ma sopratutto sequestro di mezzi, la multa magari se uno è nullatenente e non ha nulla da perdere, può anche non pagare le multe, ma intanto ogni volta che lo si becca, gli si porta via la macchina che andrà in demolizione se vecchia, oppure se ha un qualche valore, dopo un tot di tempo va all'asta,
se questo fosse fatto a tappeto e almeno nell'80% dei comuni, io credo che nel giro di pochi mesi, verrebbero ripulite le strade dai senza assicurazione,
sono un povero illuso? forse, certo che se non si comincia a farle le cose......la tecnologia c'è, è la volonta che manca!
Quoto ;)
 
Non ci volevano mica dei premi nobel
bastava fare un giro al parcheggio di qualche ipermercato
Molte auto con targa estera( e mi fermo qui) non espongono
neanche il tagliano perche sanno che se lo falsifichi rischi di piu'
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
skid32 ha scritto:
sentito

mi sono sempre chiesto perche' non lo facessero

fattibilissimo

le casse vuote aguzzano l 'ingegno
perchè il sistema è appena stato inventato da tre ingegneri o addirittura studenti;
cmq
è una gran bella notizia
Ps: spero che venga esteso in tutta itaglia
Perdonami ma non è che co voglia un genio. Basta avere accesso ai dati corretti, cioè targa = assicurazione
sará come dici...ma lo hardware e relativo software andava inventatono? almeno credo. ....poi magari hai ragion tu
Non si deve inventare niente, basta avere a disposizione il database con i dati degli assicurati, il sw che legge le targhe ecle converte in cifre esiste già, basta pensare al tutor
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
skid32 ha scritto:
sentito

mi sono sempre chiesto perche' non lo facessero

fattibilissimo

le casse vuote aguzzano l 'ingegno
perchè il sistema è appena stato inventato da tre ingegneri o addirittura studenti;
cmq
è una gran bella notizia
Ps: spero che venga esteso in tutta itaglia
Perdonami ma non è che co voglia un genio. Basta avere accesso ai dati corretti, cioè targa = assicurazione
sará come dici...ma lo hardware e relativo software andava inventatono? almeno credo. ....poi magari hai ragion tu
Non si deve inventare niente, basta avere a disposizione il database con i dati degli assicurati, il sw che legge le targhe ecle converte in cifre esiste già, basta pensare al tutor

avevo letto che avrebbero potuto utilizzare il tutor per segnalare chi non aveva fatto la revisione; teoricamente si può utilizzare per beccare chi non è in regola con la assicurazione. Tuttavia mi baso sull'articolo sentito il TV il quale spiegava che questo sistema (che non può che essere un incrocio di dati) è stato inventato o messo a punto da questi 3 giovani.
Cmq tutto ciò ha poca importanza...l'importante è che venga usato in tutta Italia per beccare chi non paga l'assicurazione e fermarlo con sequestro auto.
 
ilopan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Li voglio vedere qui le FFOO quando la macchinetta segnalerà che le auto sono senza assicurazione; come e dove fermeranno i colpevoli, come gli notificheranno il reato, e cosa succederà.
Ora come ora, io assisto a pattuglie davanti a cui passano scooter senza targa, in due senza casco e tanto di più.
E non succede nulla..proprio nulla.

Quando la macchinetta rileverà l'auto priva di assicurazione in cui ci sarà il solito dei 1000 personaggi che qui fanno casino, la cosiddetta "melma padrona"...mbè voglio proprio vedere cosa succederà...nulla di nulla, ve lo garantisco io.
Se io, invece passerò sotto questa macchinetta con un giorno di ritardo della scadenza...mi faranno passare i guai.

Purtroppo, io vedo che le sanzioni e i "giri di vite", colpiscono chl è già sotto il torchio e soffre.

Inizio a credere a poche cose ormai, meno che meno alla disciplina che lo Stato vuole imporre...ormai non se lo fila più nessuno, anzi, probabilmente noi povera gente che ancora ci crediamo, forse si..dico forse, ci crediamo.

Bella forza, abiti a napoli.....vieni qui al nord e vediamo quanta strada riesci a fare in 2 senza casco,
per il fatto di essere in ritardo di un giorno, beh quel giorno tu sei come quelli girano sempre senza assicurazione, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, quindi se quel giorno metti sotto qualcuno o fai un incidente con colpa, ti mangiano anche le mutande!

Non abito a Napoli, il mo nick è forviante, ma quando aggiornarono la nuova piattaforma di QR mi uscì questo nome anzichè il mio storico nick...e l'ho lasciato così.
Nulla contro Napoli, per carità, giusto per essere precisi.
Io l'assicurazione la prendo minimo 10 giorni prima, era un modo di dire..però capita che qualcuno possa essere in ritardo senza volerlo.

Io sono per la discilplina e per l'ordine, non ti credere, anzi benvengano tutte le restrizioni ed i controlli (agli abusi però, non alla normalità) ma i controlli c'erano, ci sono e ci saranno.

Così come le elusioni a tutto questo...non per essere disfattisti ma per scarsa fiducia al cambiamento fantastico.

E' il senso di sbandamento generale che ormai porta il casino che c'è in giro.
Gira e rigira, è sempre una questione di politica.
Per non aver fatto i controlli (la polizia non ha neppure le auto efficienti), per non avere saputo trasmettere quel senso di Stato serio, perchè la TV dice che la gente non paga ed allora aumentano i non paganti...effetto mal comune mezzo gaudio.

Anzi ti dirò di più, io credo più nella prevenzione e nella persuazione piuttosto che nella repressione, in assoluto la penso così.

In America c'è la pena di morte, ma gli omicidi aumentano o ci sono allo stesso modo, tutti i giorni.

Telecamere e fotocamere..vedrai .non succederà nulla se non che si spenderanno tanti altri soldi e quando si faranno i conti dei costi/benefici...sarà un'altro bagno di sangue, eccetto per le aziende che fanno questi oggetti e gli amministratori che avranno avvalorato questo hi-tech comunale.

Non mi voglio porre da ignorante, ma è stata una settimana di malumore che non mi fa credere a nulla di quello che questi ciralatani vogliono farci credere.
Chi sono i ciarlatani?
Fate voi...!
posso sapere quale era il vecchio nickname?
 
Back
Alto