<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> controllo di gestione concessionarie auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

controllo di gestione concessionarie auto

|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Comunque la compilazione di questionari è una palla infinita ...
penso che io se posso schivo pure quelli Istat e quelli Bankitalia :p

Diciamo che se è un argomento che conosci abbastanza i numeri che ti inventi sono più realistici di quelli che rilevi..... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
...o procurarsi l'e-mail di una lista di concessionarie e sperare che qualcuno abbia voglia di rispondere. Comunque la compilazione di questionari è una palla infinita, se non la fai in prima persona non cavi un ragno dal buco. Lo so per esperienza....
senza lettera di presentazione del Dipartimento la vedo dura che qualcuno s'accatti la povera Martina ...
 
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...o procurarsi l'e-mail di una lista di concessionarie e sperare che qualcuno abbia voglia di rispondere. Comunque la compilazione di questionari è una palla infinita, se non la fai in prima persona non cavi un ragno dal buco. Lo so per esperienza....
senza lettera di presentazione del Dipartimento la vedo dura che qualcuno s'accatti la povera Martina ...

Questo è poco ma sicuro. E comunque di solito queste quaglie si fanno pelare a tesisti e dottorandi.....
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Comunque la compilazione di questionari è una palla infinita ...
penso che io se posso schivo pure quelli Istat e quelli Bankitalia :p
Diciamo che se è un argomento che conosci abbastanza i numeri che ti inventi sono più realistici di quelli che rilevi..... ;)
:lol: :lol: o che, da una altro lato, riesci a capire se ti danno gli aggregati per barare sui disaggregati o perché non ce li hanno proprio :p
 
a_gricolo ha scritto:
Questo è poco ma sicuro. E comunque di solito queste quaglie si fanno pelare a tesisti e dottorandi.....
Il mio primo "portatile" me lo presi con una dozzina di riclassificazioni di bilancio, andando pure a ritirarli a domicilio per tutto il Friuli
Il bello è che numerose imprese volevano spedirmelo, ma io avevo fatto i conti sul rapporto tra rimborso km e costo effettivo ... 8)

olivetti_m15_300.JPG
 
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Comunque la compilazione di questionari è una palla infinita ...
penso che io se posso schivo pure quelli Istat e quelli Bankitalia :p
Diciamo che se è un argomento che conosci abbastanza i numeri che ti inventi sono più realistici di quelli che rilevi..... ;)
:lol: :lol: o che, da una altro lqato, riesci a capire se ti danno gli aggregati per barare sui disaggregati o perché non ce li hanno proprio :p

Non stavo scherzando (non del tutto, almeno). Anni fa (da dottorando, CVD...) mi è capitato di fare un indagine sull'utilizzo annuo di un certo tipo di macchina in ambiente montano (cioè, ore di lavoro al giorno, tipo di attrezzo, consumi etc), con l'interfaccia dei concessionari di zona. Ho lasciato giù un certo numero di schede da compilare a fine giornata dal trattorista. Beh, si vedeva chiaro come il sole che le schede erano state compilate tutte nello stesso momento, con la stessa grafia e la stessa penna, e presumibilmente dallo stesso concessionario. E con numeri assolutamente del lotto..... Per questo, conoscendo abbastanza bene (benissimo) l'argomento, me li sono appunto "rielaborati" io, tanto, per quel che servivano.....
 
Ora torno serio
Ho dato un'occhiata un po' più approfondita al questionario.

C'è, purtroppo, un errore fondamentale, segno che chi l'ha predisposto non ha mai "visto" una concessionaria

Il controllo di gestione è sempre effettuato dalla casa madre e/o dall'importatore (che di solito possono accedere direttamente al sistema informatico del conce), a mezzo di sw specificamente adottati. Ed i parametri di questo controllo sono informazioni riservate
 
a_gricolo ha scritto:
Non stavo scherzando (non del tutto, almeno). .....
ti comprendo benissimo, a me è capitato di dover rivedere un lavoro di rielaborazione bilanci in un determinato settore ittico ... e qui mi fermo :twisted: :lol: 8) :D

Anzi, no edito in aggiunta (perché è troppo forte)
il fenomeno di borsista che aveva in carico il tutto, pretendeva di svilppare una funzione lineare finalizzata a determinare (predittivamente) il carico tributario di una qualsiasi impresa del settore a partire dal solo fatturato :shock: :D
 
Penso di essere la persona più indicata a risponderti, visto che lavoro in un concessionario ufficiale multimarca (Volvo & Chevrolet) e che mi occupo proprio di Controllo di gestione e dei rapporti con le case mandanti relative al Business Management (oltre che di altre svariate cose).
Dici di stare preparando una tesi universitaria, se è così dovresti sapere che tutti i concessionari delle varie marche hanno come obbligo contrattuale per essere considerati concessionari (i famosi standards) quello di adottare sistemi informatici certificati dai costruttori (i DMS Dealer Management System) e quello di elaborare su base (per lo più mensile, ma in alcuni casi trimestrale) tutta una serie di report, sugli indicatori principali del Business (nel caso di Volvo sono circa 50 pagine al mese) che vengono acquisiti per mezzo di società di consulenza internazionale, che poi provvedono ad elaborare le medie (di gruppo, nazionali, per marchio, internazionai) ed inviarle sia ai concessionari stessi che ai costruttori.
Il livello di dettaglio è molto spinto, si arriva a valutare la redditività del singolo veicolo venduto o del singolo pezzo di ricambio, per tipologia di vendita (a privati, a flotte, a commercianti, a clienti generici o ricambisti) e lo stesso vale per la manodopera (con dettaglio che arriva alle varie ore vendute sulle specifiche commesse dal singolo operaio).
Ho dato un occhiata al link che hai postato e al questionario: mi permetto di rilevare che non è impostato nel modo ottimale.

L'argomento mi interessa e sono pronto a dare una mano (anche perché mi sarebbe piaciuto ricevere altrettanta attenzione e disponibilità quando mi sono laureato io), come capirai si tratta di dati riservati, che non è proprio il caso diffondere su un forum, se vuoi mandami una mail al seguente indirizzo:

euromotors@euromotors-srl.it

Specifica le modalità della tua ricerca (che così come impostata sembra volta a raccogliere dati per un eventuale fornitore di sistemi informatici di analisi piuttosto che sulle cose che dici di voler analizzare) dimmi di cosa hai bisogno con precisione e, se la cosa mi convince e se la proprietà della Concessionaria è d'accordo non avrò alcun problema ad aiutarti.

Attendo tue notizie.

Marco.
 
|Mauro65| ha scritto:
mart.ina ha scritto:
sto facendo ANCHE quelle..... una QUARANTINA!!!! e anche porta a porta è difficile pechè quasi nessuno vuole rispondere
è per questo che nei prin si stanzia sempre un quota per i rilevatori :p
scheeeerzo non prendertela, è un'occasione per farti crescere il classico pelo ...

A me GFK da i buoni della Tamoil... Solo che la Tamoil c'é in pochissimi posti :-(
 
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non stavo scherzando (non del tutto, almeno). .....
ti comprendo benissimo, a me è capitato di dover rivedere un lavoro di rielaborazione bilanci in un determinato settore ittico ... e qui mi fermo :twisted: :lol: 8) :D

Anzi, no edito in aggiunta (perché è troppo forte)
il fenomeno di borsista che aveva in carico il tutto, pretendeva di svilppare una funzione lineare finalizzata a determinare (predittivamente) il carico tributario di una qualsiasi impresa del settore a partire dal solo fatturato :shock: :D

Spero fosse un ingegnere gestionale...
 
mart.ina ha scritto:
Buongiorno,
sono una ricercatrice di Management delle PMI dell?Università Bocconi e mi sto occupando
di uno studio inerente l?adozione dei sistemi di controllo e rilevazione delle
performance nelle concessionarie italiane e l?impatto che questi hanno
sull?organizzazione dell?impresa.
Vi sarei grata se Voi o un amministrativo della Vostra concessionaria potesse rispondere al mio questionario al seguente link: http://www.surveymonkey.com/s/indaginecontrollogesioneconcessionarie
Vi ringrazio infinitamente
Distinti saluti
Martina Prontera

Scusa ma alla SDA fate le survey con surveymonkey? Secondo me già usare il tool brandizzato Bocconi per le ricerche potrebbe aiutare il tasso di redemption.
 
Back
Alto