<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> contro la moda dei SUV | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

contro la moda dei SUV

Salve sono un utente che di solito frequanta sezione fiat e ford, di rado queste marche più costose cmq il mio attuale sogno che spero di realizzare presto è quello di potermi permettere una bella BMW X5 FULL Optional.

Per tornare in tema comuqnue secondo me un SUV 4x4 non consuma più di una berlina con gli stessi cavalli, anzi.....dciamo che c'è un pò di invidia in giro :twisted: :twisted: secondo me il problema sta tutto li....l'invidia è una cosa brutta in certi aspetti 8)
 
zeusbimba ha scritto:
simone_c ha scritto:
Per "Renex":
Ho scritto che il mio pensiero prescinde e non vuole entrare in merito a motivazioni tecniche e tu rispondi che "sono gli aspetti tecnici fanno decadere le vs, argomentazioni".
Credo che ogni ulteriore commento sia inutile.

Come l'apertura di un post del genere!!!!!!!!!!!!!!!

Hai anche ragione, ma si cerca sempre di argomentare anche contro le prese di posizione preconcette...
 
Forse in soffitta ce l'ho ancora qel vecchio 4R che titolava "LA MIGLIORE VALE UNA PUNTO" e si riferiva ai limiti di guida dei SUV.....

è vero!!! tengono meno, frenano peggio, consumano di più, inquinano di più ma.........

Ho 45 anni e da 4 guido un SUV della lexus, e devo dir che il mio stile di guida è cambiato drasticamente.
Prima del suv ho avuto diverse berline tutte agili scattanti con buoni grip, mi permettevo di fare quello che volevo!!!!!! ,(E SEMPRE contravvenendo al codice) non si riuscivo minimamente a sfruttare un td da 2000 cc nelle nostre strade figuriamoci un 3 litri e rimanere ragionevolmente in limiti di sicurezza per se e per gli altri.

Così un po affascinato dalle linee un po per il gusto del nuovo, per quel senso di sportività diverso che questi modelli rappresentano sono salito in suv:

Salito perchè la prma cosa che noti è l'accesso comodissimo in salita e discesa, e perchè la seconda che noti è la trasformazione del guidatore che c'è in te...niente più partenze brucianti, andature a singhiozzo, zigzag nel traffico, dove il nemico è quello davanti e gli amici sono quelli dietro, col suv queste cose te le scordi ....o meglio se le fai paghi pegno, rollio, consumi stratosferici, grip scarsi insomma veramente poca soddisfazione,.......veramente tanta soddisfazione invece andare nel traffico a velocità costante, senza inutili eccessi, fermadosi volentieri per far passare i pedoni o concedendo precedenze a chi non l'ha, godendo di una posizione rialzata e di una sicurezza intrinseca che solo i suv trasmettono, insomma arrivo a destinazione con tutti i punti della patente e molto più rilassato e appagato che prima con le berline.

Quindi ritengo molto più pericolose le utilitarie, basse con specchietti laterali ridicolmente piccoli con fari che non illuminerebbere manco una lapide, con meccaniche spesso trascurate, ancor più spesso trasformate in bombe a gas ma agili e veloci che permettendoti di scattare di qua e di la creano quelle condizioni origine di tanti incidenti nel pendolarismo del traffico.

Il suv non è la macchina perfetta, anche perchè questa guida intrinsecamente tranquilla all alunga mi ha un po stancato, ormai si avvicina il momento del cambio, probabilmente riscenderò in berlina .......boh...... però........ nn so........ sono veramente indeciso... :D :D

buon suv anche a chi nn lo desidera
 
Carto1963 ha scritto:
Quindi ritengo molto più pericolose le utilitarie, basse con specchietti laterali ridicolmente piccoli con fari che non illuminerebbere manco una lapide, con meccaniche spesso trascurate, ancor più spesso trasformate in bombe a gas ma agili e veloci che permettendoti di scattare di qua e di la creano quelle condizioni origine di tanti incidenti nel pendolarismo del traffico.

Il suv non è la macchina perfetta, anche perchè questa guida intrinsecamente tranquilla all alunga mi ha un po stancato, ormai si avvicina il momento del cambio, probabilmente riscenderò in berlina .......boh...... però........ nn so........ sono veramente indeciso... :D :D

buon suv anche a chi nn lo desidera
Hai detto giustissimo e secondo me parlando pure di mezzi piccoli aggiungo che i cossiddetti ciclomotori o comunque motorini biciclette e altro sono quelli che ostruiscono il traffico e il più delle volte provocano anche piccoli incidenti, tanto si viene sempre fuori con la storia se tu hai la macchina più grande hai sempre torto.....mha !
 
Carto1963 ha scritto:
Il suv non è la macchina perfetta, anche perchè questa guida intrinsecamente tranquilla all alunga mi ha un po stancato, ormai si avvicina il momento del cambio, probabilmente riscenderò in berlina .......boh...... però........ nn so........ sono veramente indeciso... :D :D
Pensa che se a queste considerazioni tu aggiungessi la voglia, ogni tanto, di "scappare" dalla realta' quotidiana, allora capiresti il perche' del compromesso ideale.
Purtroppo molti (troppi) decidono di rimanere confinati al cemento e all'asfalto.
E c'e' un mondo la' fuori .... ;)

http://www.live2drive.net/forum/album_showpage.php?pic_id=1594&user_id=79
 
leolito ha scritto:
Carto1963 ha scritto:
Il suv non è la macchina perfetta, anche perchè questa guida intrinsecamente tranquilla all alunga mi ha un po stancato, ormai si avvicina il momento del cambio, probabilmente riscenderò in berlina .......boh...... però........ nn so........ sono veramente indeciso... :D :D
Pensa che se a queste considerazioni tu aggiungessi la voglia, ogni tanto, di "scappare" dalla realta' quotidiana, allora capiresti il perche' del compromesso ideale.
Purtroppo molti (troppi) decidono di rimanere confinati al cemento e all'asfalto.
E c'e' un mondo la' fuori .... ;)

http://www.live2drive.net/forum/album_showpage.php?pic_id=1594&user_id=79

perchè mi sembra di riconoscere lo skyline?
 
Per tornare in tema comuqnue secondo me un SUV 4x4 non consuma più di una berlina con gli stessi cavalli, anzi.....

non è questione di "secondo me", ma di numeri.
Ad esempio un Audi A6 SW 3.0 quattro e cambio automatico ha un consumo medio di 7.1 L/100Km. Un Q7 con la stessa motorizzazione consuma 9.8L/100KM, che fino a prova contraria sono circa il 38% in più. Se consideriamo invece il Q5, che comunque non è della stassa categpria, consuma "solo" il 29,6% in più (9.2L/100KM). D'accordo si tratta di dati dichiarati (e quindi non realistici), ma determinati a parità di procedura di calcolo, perciò perfettamente equiparabili.
Quindi uno può comprarsi la macchina che vuole, ma è meglio non raccontarsi balle tipo:"Per tornare in tema comuqnue secondo me un SUV 4x4 non consuma più di una berlina con gli stessi cavalli, anzi....."; anzi de che?
 
Drayer ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ad esempio un Audi A6 SW 3.0 quattro e cambio automatico ha un consumo medio di 7.1 L/100Km.

Magari....diciamo che si può stare sui 9 - 9,5 lt/100 km. ;)

Certo. Si parlava di dati calcolati secondo la procedura UE. Ma anche quelli del Q7 o Q5 hanno più o meno lo stesso scostamento rispetto al dichiarato.
 
abarbolini ha scritto:
Drayer ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ad esempio un Audi A6 SW 3.0 quattro e cambio automatico ha un consumo medio di 7.1 L/100Km.

Magari....diciamo che si può stare sui 9 - 9,5 lt/100 km. ;)

Certo. Si parlava di dati calcolati secondo la procedura UE. Ma anche quelli del Q7 o Q5 hanno più o meno lo stesso scostamento rispetto al dichiarato.

Ma perchè non si prende mai in considerazione che un Suv (la maggioranza) può essere un Qashqai, una Kuga o una Rav4 che consumano meno di una Golf GTI o una 159 1750tbi?
 
renexx ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Drayer ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ad esempio un Audi A6 SW 3.0 quattro e cambio automatico ha un consumo medio di 7.1 L/100Km.

Magari....diciamo che si può stare sui 9 - 9,5 lt/100 km. ;)

Certo. Si parlava di dati calcolati secondo la procedura UE. Ma anche quelli del Q7 o Q5 hanno più o meno lo stesso scostamento rispetto al dichiarato.

Ma perchè non si prende mai in considerazione che un Suv (la maggioranza) può essere un Qashqai, una Kuga o una Rav4 che consumano meno di una Golf GTI o una 159 1750tbi?

Perchè si devono fare paragoni omogenei. Le macchine che citi non consumano in assoluto molto, ma inevitabilmente un Tuareg consuma di più della corrispondente Golf o la Kuga della corrispondente Focus.
 
abarbolini ha scritto:
renexx ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Drayer ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ad esempio un Audi A6 SW 3.0 quattro e cambio automatico ha un consumo medio di 7.1 L/100Km.

Magari....diciamo che si può stare sui 9 - 9,5 lt/100 km. ;)

Certo. Si parlava di dati calcolati secondo la procedura UE. Ma anche quelli del Q7 o Q5 hanno più o meno lo stesso scostamento rispetto al dichiarato.

Ma perchè non si prende mai in considerazione che un Suv (la maggioranza) può essere un Qashqai, una Kuga o una Rav4 che consumano meno di una Golf GTI o una 159 1750tbi?

Perchè si devono fare paragoni omogenei. Le macchine che citi non consumano in assoluto molto, ma inevitabilmente un Tuareg consuma di più della corrispondente Golf o la Kuga della corrispondente Focus.

Ma anche una Focus 2,5T consuma più della corrispondente 1,6 tdci.
Il mercato è fatto di molteplici proposte, e criminalizzare una categoria senza distinguo è solo superficialità.
 
renexx ha scritto:
abarbolini ha scritto:
renexx ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Drayer ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ad esempio un Audi A6 SW 3.0 quattro e cambio automatico ha un consumo medio di 7.1 L/100Km.

Magari....diciamo che si può stare sui 9 - 9,5 lt/100 km. ;)

Certo. Si parlava di dati calcolati secondo la procedura UE. Ma anche quelli del Q7 o Q5 hanno più o meno lo stesso scostamento rispetto al dichiarato.

Ma perchè non si prende mai in considerazione che un Suv (la maggioranza) può essere un Qashqai, una Kuga o una Rav4 che consumano meno di una Golf GTI o una 159 1750tbi?

Perchè si devono fare paragoni omogenei. Le macchine che citi non consumano in assoluto molto, ma inevitabilmente un Tuareg consuma di più della corrispondente Golf o la Kuga della corrispondente Focus.

Ma anche una Focus 2,5T consuma più della corrispondente 1,6 tdci.
Il mercato è fatto di molteplici proposte, e criminalizzare una categoria senza distinguo è solo superficialità.

E' anche superficiale fare paragoni senza senso.
La discussione sui consumi è nata dalla considerazione di un forumista che asseriva che non era vero che un Suv a parità di meccanica consumi di più della corrispondente berlina o SW.
Tale affermazione è assolutamete infondata e basta analizzare qualunque listino che l'aggravio di consumi è mediamente attorno al 30%. In compenso si peggiorano anche le prestazioni (per maggiore massa e CX sfavorevole), si peggiora la frenata e si viaggia meno comodi (a parità di livello di autovettura: ad esempio il Q7 è senz'altro confortevole, ma provate a fare un viaggio in A8)
Ora,uno può non considerare importanti questi effetti negativi del SUV perchè evidentemente li ritiene più che compensati dai vantaggi che ne riceve in cambio.
Solo che non mi sono chiari quali siano tali vantaggi (a parte avere un affare grosso e alto).
 
abarbolini ha scritto:
renexx ha scritto:
abarbolini ha scritto:
renexx ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Drayer ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ad esempio un Audi A6 SW 3.0 quattro e cambio automatico ha un consumo medio di 7.1 L/100Km.

Magari....diciamo che si può stare sui 9 - 9,5 lt/100 km. ;)

Certo. Si parlava di dati calcolati secondo la procedura UE. Ma anche quelli del Q7 o Q5 hanno più o meno lo stesso scostamento rispetto al dichiarato.

Ma perchè non si prende mai in considerazione che un Suv (la maggioranza) può essere un Qashqai, una Kuga o una Rav4 che consumano meno di una Golf GTI o una 159 1750tbi?

Perchè si devono fare paragoni omogenei. Le macchine che citi non consumano in assoluto molto, ma inevitabilmente un Tuareg consuma di più della corrispondente Golf o la Kuga della corrispondente Focus.

Ma anche una Focus 2,5T consuma più della corrispondente 1,6 tdci.
Il mercato è fatto di molteplici proposte, e criminalizzare una categoria senza distinguo è solo superficialità.

E' anche superficiale fare paragoni senza senso.
La discussione sui consumi è nata dalla considerazione di un forumista che asseriva che non era vero che un Suv a parità di meccanica consumi di più della corrispondente berlina o SW.
Tale affermazione è assolutamete infondata e basta analizzare qualunque listino che l'aggravio di consumi è mediamente attorno al 30%. In compenso si peggiorano anche le prestazioni (per maggiore massa e CX sfavorevole), si peggiora la frenata e si viaggia meno comodi (a parità di livello di autovettura: ad esempio il Q7 è senz'altro confortevole, ma provate a fare un viaggio in A8)
Ora,uno può non considerare importanti questi effetti negativi del SUV perchè evidentemente li ritiene più che compensati dai vantaggi che ne riceve in cambio.
Solo che non mi sono chiari quali siano tali vantaggi (a parte avere un affare grosso e alto).

E' senza senso paragonare diverse carrozzerie con la stessa meccanica. Se è vero che un Suv può consumare di più di una berlina con la stessa meccanica, è altrettanto vero che una Focus pesa di più di una Fiesta e quest'ultima più di una Ka: allora aboliamo ciò che pesa oltre mille chili?
Vanno viste le cose nel loro complesso: dato che la maggioranza dei Suv sono vetture del tutto normali come costi e inquinamento, continuare a citare il Q7 come paradigma della categoria, è come dire che le berline sono tutte come la Classe S...
 
Per "Renex":
Comprati un vocabolario della lingua italiana e leggilo, anche superficialmente per te va bene. E' già qualcosa. . . .
 
Back
Alto