<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contro la disinformazione, diamo voce agli alfisti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Contro la disinformazione, diamo voce agli alfisti

blackshirt ha scritto:
bho, non capisco come facciate a divertirvi con così poco... se questo è il livello medio delle discussioni sul Forum Alfa.......

:shock: :shock: :shock: :shock:
il fatto sta, che loro non si rendono conto che stanno giocando col fuoco, se seguirebbero il caso Opel con piu attenzione starebbero piu attenti a quello che gridano e scrivono al publico.
il signor Merosi dice che non vuole essere preso per il XXXXX ma non fa caso che con questo articolo lo fa dase, incita altri a stare contro la Fia che bene o male tiene ancora il marchio in vita ma a lui questo non basta, e gia ! la fiat doveva salvare l'alfa ma si é dimenticato che quando si dichiara fallimento
si é morti. Caro Merosi il fatto che IRI non ha saputo gestire l alfa romeo con me non funziona, per il semplice motivo, io ho visto altri marchi come VW gia con le porte chiuse e con un solo modello si sono riavviati a diventare una potenza mondiale (la golf ) questo dovrebbe farti riflettere del perché la Fiat non poteva da sola come non poteva farcela l'IRI senza i sostenitori che comprassero le macchine di Arese e Portello. I modelli alfa sono rimasti fino agli anni 90 eppure si continuava a comminare con la retromarcia.
Ma noi siamo italiani aspettiamo sempre per natura che prima gli altri ci fanno la strada e noi corriamo dietro.
Se gli italiani o meglio gli alfisti volevano bene l'alfa romeo o meglio il popolo vivente da quelle parti invece di comprare Renault che negli anni 80 era prima in Italia avesse comprato alfa romeo oggi non staremmo qui a litigare ma a festggiare tutti insieme il bene stare del marchio alfa romeo.
Lo so che ti puo semprare strano che deve essere sempre il piccolo a pagare,purtroppo siamo noi quelli ad essere di piu e se il piu gira le spalle a certe cose quetse muoiono anche se sono il meglio.
 
angelo0 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
bho, non capisco come facciate a divertirvi con così poco... se questo è il livello medio delle discussioni sul Forum Alfa.......

:shock: :shock: :shock: :shock:
il fatto sta, che loro non si rendono conto che stanno giocando col fuoco, se seguirebbero il caso Opel con piu attenzione starebbero piu attenti a quello che gridano e scrivono al publico.
il signor Merosi dice che non vuole essere preso per il XXXXX ma non fa caso che con questo articolo lo fa dase, incita altri a stare contro la Fia che bene o male tiene ancora il marchio in vita ma a lui questo non basta, e gia ! la fiat doveva salvare l'alfa ma si é dimenticato che quando si dichiara fallimento
si é morti. Caro Merosi il fatto che IRI non ha saputo gestire l alfa romeo con me non funziona, per il semplice motivo, io ho visto altri marchi come VW gia con le porte chiuse e con un solo modello si sono riavviati a diventare una potenza mondiale (la golf ) questo dovrebbe farti riflettere del perché la Fiat non poteva da sola come non poteva farcela l'IRI senza i sostenitori che comprassero le macchine di Arese e Portello. I modelli alfa sono rimasti fino agli anni 90 eppure si continuava a comminare con la retromarcia.
Ma noi siamo italiani aspettiamo sempre per natura che prima gli altri ci fanno la strada e noi corriamo dietro.
Se gli italiani o meglio gli alfisti volevano bene l'alfa romeo o meglio il popolo vivente da quelle parti invece di comprare Renault che negli anni 80 era prima in Italia avesse comprato alfa romeo oggi non staremmo qui a litigare ma a festggiare tutti insieme il bene stare del marchio alfa romeo.
Lo so che ti puo semprare strano che deve essere sempre il piccolo a pagare,purtroppo siamo noi quelli ad essere di piu e se il piu gira le spalle a certe cose quetse muoiono anche se sono il meglio.

Sì, Angelo, ma è vent'anni che parlano di rilancio...permetti che un po' di dubbi a questo punto vengano...io sono dell'idea che un vero rilancio si dovrebbe fare avendo il coraggio di partire dal segmento D, piuttosto che dal B....comunque vediamo, non sono pregiudizialmente avverso a Fiat...a proposito la 75, per quanto fosse stata fatta con pochi soldi, ha comunque venduto parecchio di più dell'orrida 155...
 
Bisognerebbe dividere forum in due sezioni distinte.

ALFA ROMEO d'epoca
e
ALFA ROMEO attuali.

E sopratutto prenderne coscienza tutti.
Personalmente non sopporto inopinati ed inopportuni confronti della produzione attuale con quelle d'epoca (oppure IRI oppuve VERE, quelle insomma) .

Come occorrerebbe prendere coscienza che la produzione attuale non è che sia così fuori dal mondo come alcuni vorrebbero far credere, rispetto alle altre marche.

e sul filo di questo discorso poter smettere di dover leggere che la Fiat ha salvato l'Alfa Romeo dal fallimento (che fu SOLO e TUTTO politico)
così come poter smettere di dover leggere continui e pretestuosi dileggi alla produzione attuale.

Staremmo tutti meglio.

IMHO naturalmente. :D
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
bho, non capisco come facciate a divertirvi con così poco... se questo è il livello medio delle discussioni sul Forum Alfa.......

:shock: :shock: :shock: :shock:
il fatto sta, che loro non si rendono conto che stanno giocando col fuoco, se seguirebbero il caso Opel con piu attenzione starebbero piu attenti a quello che gridano e scrivono al publico.
il signor Merosi dice che non vuole essere preso per il XXXXX ma non fa caso che con questo articolo lo fa dase, incita altri a stare contro la Fia che bene o male tiene ancora il marchio in vita ma a lui questo non basta, e gia ! la fiat doveva salvare l'alfa ma si é dimenticato che quando si dichiara fallimento
si é morti. Caro Merosi il fatto che IRI non ha saputo gestire l alfa romeo con me non funziona, per il semplice motivo, io ho visto altri marchi come VW gia con le porte chiuse e con un solo modello si sono riavviati a diventare una potenza mondiale (la golf ) questo dovrebbe farti riflettere del perché la Fiat non poteva da sola come non poteva farcela l'IRI senza i sostenitori che comprassero le macchine di Arese e Portello. I modelli alfa sono rimasti fino agli anni 90 eppure si continuava a comminare con la retromarcia.
Ma noi siamo italiani aspettiamo sempre per natura che prima gli altri ci fanno la strada e noi corriamo dietro.
Se gli italiani o meglio gli alfisti volevano bene l'alfa romeo o meglio il popolo vivente da quelle parti invece di comprare Renault che negli anni 80 era prima in Italia avesse comprato alfa romeo oggi non staremmo qui a litigare ma a festggiare tutti insieme il bene stare del marchio alfa romeo.
Lo so che ti puo semprare strano che deve essere sempre il piccolo a pagare,purtroppo siamo noi quelli ad essere di piu e se il piu gira le spalle a certe cose quetse muoiono anche se sono il meglio.

Sì, Angelo, ma è vent'anni che parlano di rilancio...permetti che un po' di dubbi a questo punto vengano...io sono dell'idea che un vero rilancio si dovrebbe fare avendo il coraggio di partire dal segmento D, piuttosto che dal B....comunque vediamo, non sono pregiudizialmente avverso a Fiat...a proposito la 75, per quanto fosse stata fatta con pochi soldi, ha comunque venduto parecchio di più dell'orrida 155...
forse e' stata questa la fine dell'alfa e non la 75.....e con la 155 che si e' avuto il tracollo delle vendite....e qui l'IRI non centra nulla...erano orami quasi dieci anni che la fiat si occupava con amore dell'alfa....senza mai pagarla totalmente....a un quinto dell'offerta ford e con cospiqui(tantissimi) aiuti statali.....dove sono fini finiti quei soldi in alfa??????? lo ha potuto fare perche' consapevole che mai sarebbe potuta fallire....l'unica casa automobilistica italiana....e senza la ford non aveva necessita' di sviluppare l'alfa tanto vendava le fiat e le lancia perdendo mercato nel mondo e accontendandosi di solo quello italiano...ma anche gli italiani l'hanno abbandonata perche' non produceva piu ' alfa romeo.
 
arhat ha scritto:
Bisognerebbe dividere forum in due sezioni distinte.

ALFA ROMEO d'epoca
e
ALFA ROMEO attuali.

E sopratutto prenderne coscienza tutti.
Personalmente non sopporto inopinati ed inopportuni confronti della produzione attuale con quelle d'epoca (oppure IRI oppuve VERE, quelle insomma) .

Come occorrerebbe prendere coscienza che la produzione attuale non è che sia così fuori dal mondo come alcuni vorrebbero far credere, rispetto alle altre marche.

e sul filo di questo discorso poter smettere di dover leggere che la Fiat ha salvato l'Alfa Romeo dal fallimento (che fu SOLO e TUTTO politico)
così come poter smettere di dover leggere continui e pretestuosi dileggi alla produzione attuale.

Staremmo tutti meglio.

IMHO naturalmente. :D
:thumbup:
 
arhat ha scritto:
Bisognerebbe dividere forum in due sezioni distinte.

ALFA ROMEO d'epoca
e
ALFA ROMEO attuali.

E sopratutto prenderne coscienza tutti.
Personalmente non sopporto inopinati ed inopportuni confronti della produzione attuale con quelle d'epoca (oppure IRI oppuve VERE, quelle insomma) .

Come occorrerebbe prendere coscienza che la produzione attuale non è che sia così fuori dal mondo come alcuni vorrebbero far credere, rispetto alle altre marche.

e sul filo di questo discorso poter smettere di dover leggere che la Fiat ha salvato l'Alfa Romeo dal fallimento (che fu SOLO e TUTTO politico)
così come poter smettere di dover leggere continui e pretestuosi dileggi alla produzione attuale.

Staremmo tutti meglio.

IMHO naturalmente. :D
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
bho, non capisco come facciate a divertirvi con così poco... se questo è il livello medio delle discussioni sul Forum Alfa.......

:shock: :shock: :shock: :shock:
il fatto sta, che loro non si rendono conto che stanno giocando col fuoco, se seguirebbero il caso Opel con piu attenzione starebbero piu attenti a quello che gridano e scrivono al publico.
il signor Merosi dice che non vuole essere preso per il XXXXX ma non fa caso che con questo articolo lo fa dase, incita altri a stare contro la Fia che bene o male tiene ancora il marchio in vita ma a lui questo non basta, e gia ! la fiat doveva salvare l'alfa ma si é dimenticato che quando si dichiara fallimento
si é morti. Caro Merosi il fatto che IRI non ha saputo gestire l alfa romeo con me non funziona, per il semplice motivo, io ho visto altri marchi come VW gia con le porte chiuse e con un solo modello si sono riavviati a diventare una potenza mondiale (la golf ) questo dovrebbe farti riflettere del perché la Fiat non poteva da sola come non poteva farcela l'IRI senza i sostenitori che comprassero le macchine di Arese e Portello. I modelli alfa sono rimasti fino agli anni 90 eppure si continuava a comminare con la retromarcia.
Ma noi siamo italiani aspettiamo sempre per natura che prima gli altri ci fanno la strada e noi corriamo dietro.
Se gli italiani o meglio gli alfisti volevano bene l'alfa romeo o meglio il popolo vivente da quelle parti invece di comprare Renault che negli anni 80 era prima in Italia avesse comprato alfa romeo oggi non staremmo qui a litigare ma a festggiare tutti insieme il bene stare del marchio alfa romeo.
Lo so che ti puo semprare strano che deve essere sempre il piccolo a pagare,purtroppo siamo noi quelli ad essere di piu e se il piu gira le spalle a certe cose quetse muoiono anche se sono il meglio.

Sì, Angelo, ma è vent'anni che parlano di rilancio...permetti che un po' di dubbi a questo punto vengano...io sono dell'idea che un vero rilancio si dovrebbe fare avendo il coraggio di partire dal segmento D, piuttosto che dal B....comunque vediamo, non sono pregiudizialmente avverso a Fiat...a proposito la 75, per quanto fosse stata fatta con pochi soldi, ha comunque venduto parecchio di più dell'orrida 155...
..purtroppo la paura é una brutta bestia che ti mette il freno a mano, vedi, quando un uomo é pauroso
non significa che sia nato cosi come si vuol far credere, il vero sta che nella sua invanzia o giovane etá ha visto o vissuto piccoli o grossi episodi
che le hanno fatto venir paura e questo gli rimane per sempre se nel suo cammino non vive il contrario.La Fiat ha vissuto per un motivo o l'altro la stessa cosa, ok, magari é vero che non hanno fatto le cose per bene,puo anche darsi che non sapevano fare veramente di meglio ma é mancato lo stesso il supporto per darli il vero coraggio,lo so che con la 164 per esempio
e andata piu che bene, peró anche il successo a strappi puo portare a sbagliare, la stessa155 non é andata male ,la 156 come la 164 possono essere degli esempi, magari, da farti credere che sei nella buona strada,in veritá la 159 non era pensata al 100% TA si pensava per esempio che su questa macchina si potesse mettere anche un 8 cilindri dungue l idea di fare quello che molti desiderano cé l hanno per ché non lo fanno ?
scusa vado di corsa ma piu tardi ci sono di nuovo ciao.
 
Merosi, vedo che nonostante il richiamo continui nel tuo atteggiamento,
Sono costretto a bloccarti!!

Questo serva di monito anche agli altri. Non si può più tollerare questo modo di discutere nell'area Alfa!
 
Inoltre il 3d è finito ancora una volta off topic.
Chiudo. Imparerete mai a discutere in modo costruttivo?
 
Back
Alto