<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contratto stipulato con IVA al 20% e vecchia I.P.T....ed ora che succede? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Contratto stipulato con IVA al 20% e vecchia I.P.T....ed ora che succede?

mauromartini82 ha scritto:
scusate,NON HA I CERCHI IN LEGA!

24000 euro un quashai base? :shock:

comunque,ripeto,penso che smezzare il danno non sia una brutta soluzione.è vero che non è colpa tua ma non lo è nemmeno del concessionario...
 
mauromartini82 ha scritto:
mi spiace,ma avete cannato!
l'auto è già in versione base,è la visia,l'unico accessorio che ho messo io è la vernice metalizzata,per il resto non ho messo nulla(almeno per ore,poi qualcosa fafò mettere)ha i cerchi in lega,il clima manuale,non ha nemmeno i fendinebbia,al motore alle gomme e ai sedili non me la sono sentita di rinunciare!purtroppo per motivi di lavoro e per un hobby che sta diventanfo una professione ho dovuto puntare su una macchina capiente,lunga e leggermente rialzata da terra..e l'unica rimasta senza andare su land rover e jeep(cilindrate e costi leggermente diversi)è questa,ci ho messo quasi un anno a scegliere,l'unica mia pecca è stat quella di non aver preso la macchina che avevano disponibile in concessionaria a inizio anno ma sfiga vuole che essendo anche la mia prima opzione,è stato il primo posto che ho visitato per un preventivo e quando sono tornato un paiodi mesi dopo dopo(il tempo per fare preventivi non mi abbonda davvero)non era più disponibile,e quindi ho ricalcolato tutte le alternative finchè non ho concluso con nissan!!
e poi scusate,non è il passo più lungo della gamba,è lo stato che mentre facevo il passo mi ha allungato il traguardo!

Domanda: sei sicuro di avere preso il QQ base? Non è che, forse, hai preso il QQ + 2 ?
Perchè il QQ base, quello 2 ruote motrici, mi risulta che si acquista introno ai 18000 euro (giù di li)...prezzo che lievita parecchio se andiamo sul 4x4 o versione +2...
 
Un saluto affettuoso al monostellatore!
E un augurio sincero che la vita ti dia una possibilità...qualcosa di meglio da fare...
Hai la mia solidarietà, ti stimo fratello! 8)
:thumbup: :thumbup:
 
si,è il qashqai +2,pensavo d'averlo scritto nel primo post :? ,per questo poi ho detto che mi serviva una macchina lunga,ma essendo istruttore di surviving ho bisogno di caricare un sacco di roba o più persone possibili!
ad ogni modo,aspetto di vedere cosa ne viene furi anche perchè se non dovesse andare a buon fine dovrei puntare su una station,ma da terra sono molto basse e per puntare alle versioni country devo punate anche a un costo maggiore!
 
mauromartini82 ha scritto:
si,è il qashqai +2,pensavo d'averlo scritto nel primo post :? ,per questo poi ho detto che mi serviva una macchina lunga,ma essendo istruttore di surviving ho bisogno di caricare un sacco di roba o più persone possibili!
ad ogni modo,aspetto di vedere cosa ne viene furi anche perchè se non dovesse andare a buon fine dovrei puntare su una station,ma da terra sono molto basse e per puntare alle versioni country devo punate anche a un costo maggiore!

mah,continuo a pensare che rifiutare 24000 euro di auto per 500 di aumento (non imputabili assolutamente al venditore che di scorretto non sta facendo proprio nulla...) mi sa di pura ripicca...
 
ho capito come la pensi,ma beato te che puoi permetterti di non farti questi problemi,io della macchina ho bisogno,sono a rischio licenziamento e per fare l'unico lavoretto che mi permette di portare a casa dei soldi devo ormai prendere questa macchina,mi girano veramente tanto per questi 500 euro senza contare che ciò mette in dubbio la serietà di un'azienda che deve garantire la mia macchina da difetti per 3 anni nei quali spero di non aver problemi.
purtroppo ormai sono in ballo e quel mezzo stipendio serve più a me che allo stato e se fosse seria(essendo un'attività commerciale uno se lo aspetterebbe anche)mi svincolerebbe dal contratto e non mi minaccerebbe di trattenere l'anticipo.
 
mauromartini82 ha scritto:
ho capito come la pensi,ma beato te che puoi permetterti di non farti questi problemi,io della macchina ho bisogno,sono a rischio licenziamento e per fare l'unico lavoretto che mi permette di portare a casa dei soldi devo ormai prendere questa macchina,mi girano veramente tanto per questi 500 euro senza contare che ciò mette in dubbio la serietà di un'azienda che deve garantire la mia macchina da difetti per 3 anni nei quali spero di non aver problemi.
purtroppo ormai sono in ballo e quel mezzo stipendio serve più a me che allo stato e se fosse seria(essendo un'attività commerciale uno se lo aspetterebbe anche)mi svincolerebbe dal contratto e non mi minaccerebbe di trattenere l'anticipo.

e avanti....se fosse seria...ma seria di che scusa?perchè nissan prima e il concessionario poi devono pagare loro (perchè questo tu vorresti) per un aumento di tasse che per definizione deve pagare il cliente finale?dì,se avessero aumentato il bollo di 1000 euro avresti chiesto la risoluzione del contratto?ma tu lo sai che l'auto il concessionario la paga subito alla casa madre?sai quanto costano 20000 euro (l'iva la detraggono fino alla rifatturazione) di fido bancario che il concessionario deve accollarsi se tu non ritiri l'auto?
 
duke79 ha scritto:
mauromartini82 ha scritto:
ho capito come la pensi,ma beato te che puoi permetterti di non farti questi problemi,io della macchina ho bisogno,sono a rischio licenziamento e per fare l'unico lavoretto che mi permette di portare a casa dei soldi devo ormai prendere questa macchina,mi girano veramente tanto per questi 500 euro senza contare che ciò mette in dubbio la serietà di un'azienda che deve garantire la mia macchina da difetti per 3 anni nei quali spero di non aver problemi.
purtroppo ormai sono in ballo e quel mezzo stipendio serve più a me che allo stato e se fosse seria(essendo un'attività commerciale uno se lo aspetterebbe anche)mi svincolerebbe dal contratto e non mi minaccerebbe di trattenere l'anticipo.

e avanti....se fosse seria...ma seria di che scusa?perchè nissan prima e il concessionario poi devono pagare loro (perchè questo tu vorresti) per un aumento di tasse che per definizione deve pagare il cliente finale?dì,se avessero aumentato il bollo di 1000 euro avresti chiesto la risoluzione del contratto?ma tu lo sai che l'auto il concessionario la paga subito alla casa madre?sai quanto costano 20000 euro (l'iva la detraggono fino alla rifatturazione) di fido bancario che il concessionario deve accollarsi se tu non ritiri l'auto?

Duke, io la penso come te, però, non possiamo sindacare se 500 euro siano poche o tante: dipende dalla persona...
Il fatto è che qua non ci sono vie di mezzo: o ci smena il cliente, o il conce. Punto.
E chi dei due ci avrà smenato, se la prenderà, se vuole, con lo stato.
Perchè come il conce non è obbligato a mettere quei soldi, anche il cliente non è obbligato a finalizzare un acquisto pattuito a diverse condizioni. Se uno 'sti 500 euro non li ha, non è colpa sua! E anche se non è colpa neanche del conce, credo sia sbagliato imporre il ritiro dell'auto.
Ribadisco che è una "bella patata bollente"...
 
come si fanno a dare le stelline??
comunque,io lavoro in un esercizio commerciale,e come molti mi sono posto il problema dell'iva,e appena è uscito l'aumento dell'iva,ho subito messo il cartello ovunque che i prezzi esposti hanno subito una leggera modifica per via dell'iva aumentata,ma i cellulari e gli elettrodomestici che avevo già appartato per i clienti hanno mantenuto lo stesso prezzo perchè ripeto che nel momento in cui un cliente stipula un contratto,le volontà sono quelle del momento della firma e se per conto terzi dovessero cambiare,nessuno dei 2 ne può nulla!!

il discorso della serietà l'anno invece dimostrato opel e hyundai che hanno dato la protezione del prezzo per le macchine acquistate fino al 30 settembre(magari ce ne sono anche altre di case che hanno dato questa protezione,io ho sentito dire quelle 2)

scusa duke,ma a te pare serio che mi dicano che se non ritiro l'auto perchè costa di più rispetto al contratto,si tengano i miei soldi?siamo a livello"d'estorsione" o ritiri pagando di più o ci teniamo i tuoi soldi!

se il bollo fosse passato a mille euro mi sarei incazzato,ma non sarebbe stato scritto sul contratto e comunque avrei dovuto pagarlo anche senza cambiare auto!
 
mauromartini82 ha scritto:
a te pare serio che mi dicano che se non ritiro l'auto perchè costa di più rispetto al contratto,si tengano i miei soldi?siamo a livello"d'estorsione" o ritiri pagando di più o ci teniamo i tuoi soldi!

c'è un equivoco di base: il prezzo di un bene - indipendentemente da quanto scritto sul contratto - è quello esentasse. iva e ipt sono "aggiunte" che fa lo stato e per le quali il venditore è di fatto un semplice esattore (incassa e gira pari pari allo stato).
ergo: il prezzo dell'auto non è cambiato, quindi non c'è motivo di chiedere l'annullamento del contratto.

ribadisco: è odioso ed è una rottura di balle. è vero che ci sono aziende che hanno deciso di accollarsi quest'onere, ma chi non lo fa non commette né ingiustizie né scorrettezze. le tasse sono roba tua e te ne devi fare una ragione.
 
ma l'errore non è ne mio ne del concessionario,questo l'ho già detto e lo ribadisco,io però purtroppo non posso raggiungere la nuova cifra della spesa,quindi o il concessionario decide di guadagnare di meno(bada,non ci va a perdere ma ci guadagna di meno)visto che l'azienda che rappresenta non lo tutela oppure mi lascia disdire il contratto.

l'errore lo ha fatto nel scrivere sul contratto la cifra comprensiva di iva e ipt,e io che non posso rimetterci ne in un modo ne nell'altro,sto cecando di capire come fare a divincolarmi dal contratto oppure far rimanere il prezzo come indicato!

io non voglio costringere il concessionario a pagare per me,non è corretto,ma non è nemmeno corretto che lui mi minacci di tenersi i miei soldi perchè non vuole guadagnare 500euro in meno!

tu pensa a un muratore che viene a farti un lavoro di 2 giorni,ti dice una cifra il primo e poi,aumentando l'iva,il giorno dopo ti chiede un adeguamento e se non lo fai ti riscassa il muro il muro e si tiene l'anticipo...non dirmi che che gli dai ragione ed imprechi...?????
 
chepallerossi! ha scritto:
mauromartini82 ha scritto:
a te pare serio che mi dicano che se non ritiro l'auto perchè costa di più rispetto al contratto,si tengano i miei soldi?siamo a livello"d'estorsione" o ritiri pagando di più o ci teniamo i tuoi soldi!

c'è un equivoco di base: il prezzo di un bene - indipendentemente da quanto scritto sul contratto - è quello esentasse. iva e ipt sono "aggiunte" che fa lo stato e per le quali il venditore è di fatto un semplice esattore (incassa e gira pari pari allo stato).
ergo: il prezzo dell'auto non è cambiato, quindi non c'è motivo di chiedere l'annullamento del contratto.

ribadisco: è odioso ed è una rottura di balle. è vero che ci sono aziende che hanno deciso di accollarsi quest'onere, ma chi non lo fa non commette né ingiustizie né scorrettezze. le tasse sono roba tua e te ne devi fare una ragione.

Questo ok, e penso che l'ha capito anche lui.
Il conce ha ragione a non fargli ulteriori sconti, ma è altrettanto vero che se io mi trovo un saldo maggiorato di 500 euro (al di là che siano imposte), ho tutto il diritto di non voler più finalizzare l'acquisto con giusta causa. Se ha torto nel pretendere un ulteriore sconto, non lo ha invece nel volere la risoluzione con giusta causa: alla fine, i 500 euro in più ci sono e non erano previsti!
Continuo a meravigliarmi che tutte le varie associazioni che ci sono in giro tra consumatori, sindacati, concessionari, federazioni automobili, rappresentanze varie ecc...non abbiano mosso un dito prima e nemmeno ora! Questa è l'ennesima dimostrazione che l'Italia è piena di "chiacchieroni" ma non c'è nessuno che fa i fatti! Una marea di associazioni inutili tanto per mantenerle... :rolleyes:
Poi, chiaramente, succedono 'ste cose!
 
ma le associazioni ci sono!vedrai che se dovessi aver ragione diranno d'aver combattutto con unghie e con i denti per i miei diritti!!se perdo,è perchè ho la faccia antipatica,altrimenti mi avrebbero condotto per forza alla vittoria!

siamo in italia,purtroppo va tutto così...forse è l'arrendersi all'impotenza dello stato la vera mentalità italiana... :(
 
mauromartini82 ha scritto:
ma l'errore non è ne mio ne del concessionario,questo l'ho già detto e lo ribadisco,io però purtroppo non posso raggiungere la nuova cifra della spesa,quindi o il concessionario decide di guadagnare di meno(bada,non ci va a perdere ma ci guadagna di meno)visto che l'azienda che rappresenta non lo tutela oppure mi lascia disdire il contratto.

scusa eh,ma a che titolo ti arroghi il diritto di puntare il dito su di una persona e dirgli 'tu devi guadagnare di meno'?
a che titolo ti arroghi il diritto di dire 'recedo dal contratto e se non mi rendi la caparra sei un disonesto',non pensando (o facendo finta di non farlo) al fatto che comunque al concessionario arriverà l'auto,dovrà pagarla (auto poi non facilissima,un qushai da 24000 euro senza uno straccio di optional...) e tenerla ferma su di un piazzale con gli interessi bancari da pagare?

ripeto,fossi io proverei a trattare per trovarsi a metà strada,ma se il concessionario trattiene la caparra per far fronte ad un danno (aumento della tassazione) non dovuto a sua colpa penso tu non abbia proprio nulla da rimproverargli.
 
Back
Alto