stefano_68 ha scritto:
Non m iè però chiara la differenza tra acconto, caparra e deposito cauzionale...

Chi ne sa di +?
dal punto di vista delle parti del contratto:
- l'acconto è semplicemente una parte del prezzo, versata in anticipo prima della conclusione del contratto (se è un ordine) o della sua esecuzione (se è un contratto di acquisto vero e proprio).
se tutto va bene, verserai la differenza.
se il contratto si risolve, l'acconto deve essere restituito.
se una delle parti imputa una responsabilità della mancata conclusione del contratto, e ritiene di avere avuto un danno, deve dimostrare le due cose.
- il deposito cauzionale è una somma data per garantire il venditore.
se tutto va bene, verserai la differenza.
se il contratto si risolve, per fatto dell'acquirente, il deposito viene incamerato dal venditore.
se si si risolve per fatto del venditore. l'acconto deve essere restituito.
se il compratore imputa una responsabilità del venditore per la mancata conclusione del contratto, e ritiene di avere avuto un danno, deve dimostrare le due cose.
- la caparra confirmatoria è una somma data per garantire entrambe le parti .
se tutto va bene, diventa parte del prezzo e verserai la differenza.
se il contratto si risolve, per fatto dell'acquirente, la caparra viene incamerata dal venditore.
se si si risolve per fatto del venditore, la caparra viene restituita raddoppiata, senza bisogno di dimostrare il danno.