<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contrari o favorevoli tagliandi della casa madre? | Il Forum di Quattroruote

Contrari o favorevoli tagliandi della casa madre?

Buongiorno in questi tempi di crisi parlavo con qualche amico riguardo a far tagliandare le macchine in casa madre o presso un meccanico generico una volta scaduta la garanzia!! Io sono favorevole alla casa madre anche se non si punta al risparmio ma resto convinto della conoscenza in caso di problematiche dei loro mezzi.Chiaramente se si incomincia a parlare di distribuzioni e lavori grossi la differenza è veramente elevata ma bisogna anche aver la conoscenza di qualche meccanico esterno alle case madri veramente valido in tutti i sensi.Cosa ne pensate Voi?
 
Bella domanda!
Partendo dal presupposto che sicuramente è più semplice farsi passare in garanzia qualcosa dalla casa madre se i tagliandi sono stati svolti da essa, beh, direi favorevole.
Se guardo il lato economico direi contrario.

Diciamo che io sono tendenzialmente favorevole anche perchè lì so che la macchina la conoscono perfettamente (o almeno ho maggiori probabilità che così sia). Certo che...dovrebbero ridurre leggermente i prezzi.

Potevi mettere il sondaggio, però!
 
Sinceramente finora ero abbastanza contrario ai tagliandi in "casa madre" visti i costi esorbitanti dei ricambi e della mano d'opera e mi sono sempre servito del mio meccanico di fuducia peò....

...ora però che dovrei fare il secondo tagliando (60.000 ma ora ne ho 46000 scarsi) mi trovo in crisi visto che, solo per cambiare un sensore, debbono "inizializzare" la cetralina! :shock:
E non parliamo poi di avere l'aggiornamento della stessa...

Pertanto mi sembra che siamo COSTRETTI ad andare alla casa madre! :?

D'accordo poi che (forse) la conoscono meglio, ma di certo non hanno quell'attenzione di chi DEVE mantenersi il cliente. ;)

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Sinceramente finora ero abbastanza contrario ai tagliandi in "casa madre" visti i costi esorbitanti dei ricambi e della mano d'opera e mi sono sempre servito del mio meccanico di fuducia peò....

...ora però che dovrei fare il secondo tagliando (60.000 ma ora ne ho 46000 scarsi) mi trovo in crisi visto che, solo per cambiare un sensore, debbono "inizializzare" la cetralina! :shock:
E non parliamo poi di avere l'aggiornamento della stessa...

Pertanto mi sembra che siamo COSTRETTI ad andare alla casa madre! :?

D'accordo poi che (forse) la conoscono meglio, ma di certo non hanno quell'attenzione di chi DEVE mantenersi il cliente. ;)

Ciao 8)
Fino a ora che ho fatto 4 tagliandi in casa madre non posso lamentarmi assolutamente ne sulla qualità del lavoro e sul trattamento amichevole. Chiaramente i soliti filtri più olio ci si lascia sui 300 eurozzi al colpo.Da quello che ho capito fuori si andrebbe almeno un 100 euro in meno o mi sbaglio?
 
OctaviaUd ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Sinceramente finora ero abbastanza contrario ai tagliandi in "casa madre" visti i costi esorbitanti dei ricambi e della mano d'opera e mi sono sempre servito del mio meccanico di fuducia peò....

...ora però che dovrei fare il secondo tagliando (60.000 ma ora ne ho 46000 scarsi) mi trovo in crisi visto che, solo per cambiare un sensore, debbono "inizializzare" la cetralina! :shock:
E non parliamo poi di avere l'aggiornamento della stessa...

Pertanto mi sembra che siamo COSTRETTI ad andare alla casa madre! :?

D'accordo poi che (forse) la conoscono meglio, ma di certo non hanno quell'attenzione di chi DEVE mantenersi il cliente. ;)

Ciao 8)
Fino a ora che ho fatto 4 tagliandi in casa madre non posso lamentarmi assolutamente ne sulla qualità del lavoro e sul trattamento amichevole. Chiaramente i soliti filtri più olio ci si lascia sui 300 eurozzi al colpo.Da quello che ho capito fuori si andrebbe almeno un 100 euro in meno o mi sbaglio?

Purtroppo, mai come in questo caso "paese che vai... service che trovi"! :lol:

Io sinceramente ancora debbo trovarne uno che mi ispiri sicurezza e precisione nel lavoro al punto che, con i problemi che ho avuto con il FAP e le rigenerazioni, non ho ancora trovato uno che ammetta la presenza di aggiornamenti sw per la centralina! :shock:
Per non parlare che probabilmente i problemi che avevo sono relativi ad un sensore di pressione dei gas di scarico... a cui NESSUNO ha mai fatto menzione! :x (...ed ero io a dire che se ci fosse stato bisogno di sostittuire qualcosa, ero favorevole!)
Tornando a te, tra costo d'olio e manodopera, almeno 100?! ;)

Ciao 8)
 
Io sono favorevole ai tagliandi fatti dal service ufficiale, per gli stessi vostri motivi, a meno che non si conosca un officina veramente molto ben attrezzata, a patto però che questa sia costantemente aggiornata su tutte le case, cosa che mi sembra molto improbabile
 
Diciamo che io sono quasi obbligato ad andare in casa madre, non conoscendo nessun meccanico di cui mi posso fidare.
Con le altre auto andavo dal meccanico sotto casa e mi fidavo ciecamente, ma poi ha chiuso :-(

Aspettiamo il parere di Seatibiza, mi raccomando :D :D
 
Oltre alla varie problematiche una noia molto grossa è trovare un meccanico esterno veramente valido!! Ci sono meccanici in giro che fanno venire i brividi solo a vedere l'officina....al max 4 candele e olio ma la mia Skoda sotto le loro mani mai e poi mai :lol: :lol:
 
Sarà che mi ci hanno spinto, ma io preferisco evitare il conce. Prima avevo un meccanico-amico (ora solo amico) che era veramente bravo nel suo mestiere e nelle cose che piacciono a me (modifiche varie), ma poi ha rivoluzionato la sua vita e con essa il lavoro (e gli va molto meglio di quando aveva sempre le mani sporche di grasso). Questo mi ha lasciato un po' nel dubbio, ma in concessionaria non ci son tornato e fino ad ora tutto ok, anche perchè l'Octavia è stata un gioiello fino ad ora! (SGRAT SGRAT SGRAT!!!)
 
Per me un posto vale l'altro, l'importante è fidarsi di chi ci mette le mani sopra.
Io sono sempre andato al service Skoda ma non sono tutte gioie nemmeno li :(
 
Nama68 ha scritto:
Sinceramente finora ero abbastanza contrario ai tagliandi in "casa madre" visti i costi esorbitanti dei ricambi e della mano d'opera e mi sono sempre servito del mio meccanico di fuducia peò....

...ora però che dovrei fare il secondo tagliando (60.000 ma ora ne ho 46000 scarsi) mi trovo in crisi visto che, solo per cambiare un sensore, debbono "inizializzare" la cetralina! :shock:
E non parliamo poi di avere l'aggiornamento della stessa...

Pertanto mi sembra che siamo COSTRETTI ad andare alla casa madre! :?

D'accordo poi che (forse) la conoscono meglio, ma di certo non hanno quell'attenzione di chi DEVE mantenersi il cliente. ;)

Ciao 8)

ritengo che solo un motivo simile a quello sopra in ROSSO possa portare a preferire il conce soprattutto se, come capita oggi in molte officine GRANDI, per risparmiare, molti degli addetti siano giovani meccanici tenuti alla briglia da contratti capestro.

Le auto oggi sono una realtà complessa e contratti simili ( a tempo, deincentivanti, con poche garanzie per il futuro) NON siano l'ideale per MOTIVARE il giovane meccanico a capire, riflettere, ragionare, imparare e.... lasciare soddisfazione.. Bisogna essere PORTATI per fare ciò. per questo simili contratti certo NON aiutano a tirare fuori il meglio da ognuno.

Molto più semplice fare quello che dice il capo nel più breve tempo possibile e poi... si vedrà.

(Vedi Nama e il suo sensore, cosa al momento pensata e risolta solo da MAW 66.)

ciao
In questi casi meglio il mecca singolo (o con un o due max aiutanti)... che risponde solo a se stesso.
 
Per quanto mi sforzi non riesco più a trovare motivi per servirmi dalle assistenze ufficiali. Di solito non sono vicino casa (con quello che costa spostarsi tra traffico e carburante è bene iniziare a metterlo in conto) e anche per un semplice cambio olio si è costretti a prendere appuntamenti diverse settimane prima per poi rimanere comunque senz'auto per un paio di giorni. I tempi sono lunghi e costano uno sproposito, come i materiali di consumo, senza contare che spesso sfruttano il fatto di non farti entrare in officina per combinare le peggiori nefandezze. Sono convinto che tale lavoro in stile catena di montaggio (come hanno la pretesa di farlo gli autorizzati) non si possa fare. Per quello che è la mia esperienza le auto incominciano a dare problemi non appena si iniziano i tagliandi, non solo per incompetenza o per disonestà, ma soprattutto per inaccuratezza e necessità di velocizzare i tempi a tutti i costi. Per quel che riguarda le riparazioni in garanzia poi, il fatto che si siano fatti i tagliandi sempre in assistenza non implica che in caso di guasto grave si venga trattati megli: le Case sono diventate rigide e spesso i concessionari pur di evitare rogne trovano impedimenti di tutti i genere al fine di eseguire la riparazione a carico del cliente. Ma allora dove sta questa convenienza? Siamo sicuri che la presunta tranquillità offerta dall'autorizzato (che per me non vale, personalmente sono tranquillo quando posso vedere con occhio, se non posso farlo mi cresce piuttosto la preoccupazione) valga quel botto di soldi spesi in più?

Ps: il fatto che non si conosca già un generico non vuol dire che non si possa cercarne uno. Io inizierei da quelli vicino casa, spesso e volentieri basta una sola occhiata all'officina per capire chi si ha davanti.
 
ivanpg ha scritto:
Diciamo che io sono quasi obbligato ad andare in casa madre, non conoscendo nessun meccanico di cui mi posso fidare.
Con le altre auto andavo dal meccanico sotto casa e mi fidavo ciecamente, ma poi ha chiuso :-(

Aspettiamo il parere di Seatibiza, mi raccomando :D :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: se non sfreghi non arrivo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

io sono assolutamente e straordinariamente convinto che bisogna evitare il service di casa madre anche quando si celebra il funerale del padre in casa....ecco
 
La differenza la fa il meccanico ,poi c'è il minor prezzo poi la comodità di andare dall'uno o dall'altro.
Nei miei tanti tagliandi ho trovato capo officina skoda a cui ho regalato una cassetta di vino,altro a cui ho detto dopo aver pagato lei non mi vedrà mai più,oppure meccanici generici a cui ho detto continua con la ford o altri dove tuttora vado perchè competenti anche sulla mia skoda e a prezzi migliori.
PERO' nel proseguire con i tagliandi in casa madre dopo i due anni di garanzia si dovrebbe usufruire del "servizio mobilità" che ho personalmente utilizzato in una occasione ed è stato efficacissimo oltre ad avermi fatto risparmiare diversi soldini.
 
Back
Alto