<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conto alla rovescia per Audi A1. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Conto alla rovescia per Audi A1.

lellom ha scritto:
Ragazzi,vi saluto tutti per un pò...riparto per Londra per una decina di giorni...dalla mia panterona :D 8) ciao micheluccio!!! ;)

Quand'è che ci presenti stò barman palestrato che ti ha fatto perder la testa???
 
flankker66 ha scritto:
sai,il carino è opinabile.
del resto va anche vista senza xeno e accessori base visto che pochi metteranno questi accessori su un'auto dal costo basso.
secondo me per differenziarla dalla polo hanno segato il dietro per cui ci staranno solo bambini o individui decapitati :lol:
dalle tue parti qualche padrino potrebbe essere interessato :!:
purtroppo con la mini la vedo dura,specie per il fatto che è un'icona dell'automobile e la prima della serie bmw potrebbe sembrare nuova ad un profano.quindi mantiene valore ed immagine.
questa avrà la sorte di tutte le auto comuni,3 anni poi restiling e poi gradualmente l'oblio in attesa del modello nuovo.

Sullo stile se ne può discutere all'infinito ma vale tanto per la Mini quanto per la A1, la nuova Mini ha sfruttato di gran lunga la scia del successo della sua antenata ed in BMW hanno fatto bene a mantenere i tratti del design originale ma rimodulandolo in versione moderna.
Questo se da un lato ha decretato il successo della Mini da un lato la vincola poichè se BMW sconvolge questo stile addio successo.
Stesso discorso per la durata delle auto, la Mini non sarà eterna come la sua antenata perchè i tempi di vita dei modelli sono di gran lunga diversi da quelli passati. Quindi sulle sorti aspetterei a parlare.

Anche le Mini non sono un gra che con i fari normali ed infatti in molti le prendono con gli xenon, bisogna vedere se i fari della A1 anche se non xenon saranno comunque lenticolari.

Visto l'andazzo che stanno avendo in Mini con la Clubman e la Countryman non c'è da essere molto ironici sul discorso di "auto comune".

La A1 è più alta è più larga ed è più lunga della Mini di circa 25 cm. qundi nessun contorsionismo, nella Mini magari le ginocchia le metti nel bagagliaio. :lol:
In attesa del rinnovo parco motori la Mini ha gran parte dei propulsori Euro4. ;)
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
sai,il carino è opinabile.
del resto va anche vista senza xeno e accessori base visto che pochi metteranno questi accessori su un'auto dal costo basso.
secondo me per differenziarla dalla polo hanno segato il dietro per cui ci staranno solo bambini o individui decapitati :lol:
dalle tue parti qualche padrino potrebbe essere interessato :!:
purtroppo con la mini la vedo dura,specie per il fatto che è un'icona dell'automobile e la prima della serie bmw potrebbe sembrare nuova ad un profano.quindi mantiene valore ed immagine.
questa avrà la sorte di tutte le auto comuni,3 anni poi restiling e poi gradualmente l'oblio in attesa del modello nuovo.

Sullo stile se ne può discutere all'infinito ma vale tanto per la Mini quanto per la A1, la nuova Mini ha sfruttato di gran lunga la scia del successo della sua antenata ed in BMW hanno fatto bene a mantenere i tratti del design originale ma rimodulandolo in versione moderna.
Questo se da un lato ha decretato il successo della Mini da un lato la vincola poichè se BMW sconvolge questo stile addio successo.
Stesso discorso per la durata delle auto, la Mini non sarà eterna come la sua antenata perchè i tempi di vita dei modelli sono di gran lunga diversi da quelli passati. Quindi sulle sorti aspetterei a parlare.

Anche le Mini non sono un gra che con i fari normali ed infatti in molti le prendono con gli xenon, bisogna vedere se i fari della A1 anche se non xenon saranno comunque lenticolari.

Visto l'andazzo che stanno avendo in Mini con la Clubman e la Countryman non c'è da essere molto ironici sul discorso di "auto comune".

La A1 è più alta è più larga ed è più lunga della Mini di circa 25 cm. qundi nessun contorsionismo, nella Mini magari le ginocchia le metti nel bagagliaio. :lol:
In attesa del rinnovo parco motori la Mini ha gran parte dei propulsori Euro4. ;)

Furetto ti quoto alla grande; tra l'altro a me la mini piace a malapena... dalle mie parti tra truzzi e zingari fa un figurone che non ti dico... :p
 
certo che con quei montanti argentati mi sembra la C3 pluriel, insomma dalle prime foto mi pare di capire che non bastano i quattro cerchi per fare un audi, poi sicuramente venderà molto perchè abassando la soglia del costo del desiderio sarà più facile trovare acquirenti. io penso che già la polo sia abbastanza cara per quello che ti offre anche rispetto a golf stessa, vedremo come andrà certo che il 1.2 depotenziato a 86 cv non è un bel avvio, insomma si paga di più per avere di meno, vedremo....
 
http://www.audi.it/it/brand/it/gamma/a1/a1/equipaggiamenti.html#source=http://www.audi.it/it/brand/it/gamma/a1/a1/equipaggiamenti/infotainment.html&container=page

sul sito di audi intanto si leggono molti più particolari di quanti se ne possano trarre dal minisito partito alle 12!
 
è assurdo...perchè hanno fatto il 1.2 tsi da 86cv, e non da 105cv come sulla new Polo?

Secondo me si pagano circa 1800? del marchio Audi...se il 1.2 TSI 85cv base costasse (ammettiamo 15500?) è già stra caro; per esempio, il 21 marzo (se non ho capito male) esce la nuova Citroen DS 3 (veramente bella a mio parere), già il 1.4 VTi 95cv chic (sarebbe la versione base) ha moltissima roba, il prezzo parte da 14470?, con circa 2000? in più è già bella accessoriata, con un motore più potente dell'A1 (1.2 TSI 86cv). Cosa ne pensate?

Questa A1, so che è sempre Audi, ma per quello che offre (stando ai vari siti) non è piùttosto cara?
 
davanti è molto bella(come tutte le audi),ma dietro è veramente bruttissima!!!
gli interni magari saranno anche di ottima qualità,ma il desing per me troppo banale.
cmq nn mi sembra una buona idea spendere per un 1.2 a 86cv,16000 euro + come minimo altri 2-3 mila per accessori indispensabili anche per una qualunque city-car(naturalmente non parlo di navigatore,cambio automatico,sedili in pelle,fari xeno,sensori di parcheggio o altro).
secondo me per avere una A1 con motore diesel o un benzina che nn sia il base mediamente accessoriata si dovranno pagare sui 23-24 mila euro.
spero di sbagliarmi,ma per me i prezzi saranno quelli..
 
naaaaaa 23-24 mila euro se la possono sinceramente tenere....
non credo che sara' cosi'.
a quella cifra ci si arrivera' senz'altro,ma mettendo roba tipo pelle,cambio automatico,xeno e cerchi maggiorati.
penso che la base si portera' via con molto meno.
il problema e' che in audi la base e' proprio base base.....
 
Il prezzo dell'A1 partirà da circa 16000??

Che voi sappiate, qunado sarà disponibile online un configuratore per l'A1 con i relativi prezzi/opzioni?
 
Ale_10 ha scritto:
mimec ha scritto:
caterpillar ha scritto:
si ma sono le 12.03 il conto alla rovescia e' finito e non parte una emerita mazza

confermo, se fai un countdown dovresti poi spaccare il secondo nel far partire la presentazione :shock:
I geni del marketing scrivono...:"Abbiate ancora un po' di pazienza..."... :shock:
un minuto,un' ora,un giorno....quanto? ma va dove sai...:D
che entusiasmo per l'auto del popolo
 
n.1?toyota ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
mimec ha scritto:
caterpillar ha scritto:
si ma sono le 12.03 il conto alla rovescia e' finito e non parte una emerita mazza

confermo, se fai un countdown dovresti poi spaccare il secondo nel far partire la presentazione :shock:
I geni del marketing scrivono...:"Abbiate ancora un po' di pazienza..."... :shock:
un minuto,un' ora,un giorno....quanto? ma va dove sai...:D
che entusiasmo per l'auto del popolo

Che ci vuoi fare, a noi basta poco.

A te? :D
 
Ormai manca poco ma un'anteprima in movimento non dispiace.

A me il disegno dei fari posteriori piace proprio, quel giusto mix di incaxxato che ci sta bene. :D

http://www.youtube.com/watch?v=3DnOoZfMCcw&feature=popular
 
Diciamo che gli interni sono ben fatti ma non proprio belli, la linea esterna è propriamente Audi, cioè come le altre solo che è più piccola, molto prevedibile... tranne il posteriore, che però è brutto. Cioè, l'unica parte di originalità della A1 è venuta un po' maluccio. Farà un discreto successo poiché è un utilitaria, con prezzo allineato a Mito e Ds3, ma con i rispettivi motori più fiacchi. Appunto, da utilitaria. Piuttosto deludente...altro che "unica premium del segmento" (come spacciano quelle del marketing)!
Vedremo nelle prove su strada come se la caverà.
 
Back
Alto