<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> continue avarie con VW Touran 1.4 DSG HL ecofuel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

continue avarie con VW Touran 1.4 DSG HL ecofuel

ciao ilopan,

ho letto qualche tuo post ma non sono riuscito a leggerli tutti.
Anche tu hai avuto problemi con VW italia?
Potresti descrivermeli?

grazie,
buona serata
 
ben km 22200 e 1 mese e 6 giorni dall'ultimo guasto... questa volta è un record negativo!!! :evil:

macchina ancora ferma.. SPIA controllo motore accesa fissa, continuo switch tra alimentazione metano-benzina e saltellamenti vari.

Domani la porto ma visto i precedenti sono molto preoccupato.

Meno male che VW e il mio concessionario mi continuano a dire che l'auto non avrà problemi...

lascio ai lettori il giudizio.
 
Non voglio essere polemico ma vi state accanendo contro questo sfortunato possessore di una touran che ha fatto descrizione dettagliata di ciò che gli è accaduto.
Io ho avuto 3 passat ed una touran e visto quello che mi è accaduto con 2 mezzi su 4 non sarei così critico su questa persona.
L'ultima passat, anche se il nuovo possessore ne è felicissimo e la cosa mi fa molto piacere, quando era in mio possesso mi ha lasciato a piedi 2 volte in 8 mesi.
La prima passat del 1998 era in officina ogni mese e mezzo e non per il tagliando...... :evil:
Cerchiamo di essere meno critici e più obbiettivi, anche le Volkswagen non sono perette...
 
Ma mi pare che nessuno si accanisca contro lo sfortunato amico, ci sono state si delle battute infelici (quando tocchi mamma VW il randello è inevitabile).
L'unico consiglio sensato che gli si può dare è di cambiare immediatamente auto intanto che vale ancora qualcosa ed è entro la garanzia.
Personalmente ho avuto una esperienza precedente con una golf IV che ho voluto tenere nonostante continue rotture: l'unico risultato fu che spesi l'iradiddio inutilmente.
 
quello che sto riportando è la situazione attuale sul mio veicolo con descrizione dei guasti, km e date.

Non parlo di un rumorino che non riescono a togliere ma di parti meccaniche ed elettroniche che regolarmente si guastano.

Credo che la situazione sia ancora più grave proprio dal fatto che si tratta di una VW!
Questo marchio fa della propria qualità costruttiva ed affidabilità il suo punto di forza maggiore ma quello che sto toccando con mano è l'esatto contrario.

Ho una corrispondenza molto frequente con VW Italia e Germania dove mi viene ripetuto in continuazione che nessun veicolo è esente da difetti e che la mia situazione la considerano "normale".
Mi hanno anche gentilmente offerto il prossimo service gratis (quello dei 30.000km per intenderci) che io ho altrettanto gentilmente declinato.

A me sembra palese che si tratta di un veicolo "sfigato" (solo questa auto spero :?: ) e continuerò a descrivere i problemi che avrà.

La soluzione vendita la considero impraticabile in quanto perderei più di un terzo del valore del veicolo e vi assicuro che non sono pochi soldi.

Se ci fosse una tutela maggiore del consumatore molte persone non si troverebbero in questa situazione.

PS: se qualcuno fosse interessato all'acquisto di questo veicolo non esiti a contattarmi :D
 
drsax1977 ha scritto:
AGGIORNAMENTO: in seguito a nuovi guasti modifico questo post iniziale per tenerlo aggiornato.

Questi sono i guasti fino ad ora riscontrati sulla mia vettura:

1) km: 8450 - sostituzione dell'intero blocco motore. Veicolo fermo dal 10/3/2012 al 21/03/2012
2) km: 9125 - aria condizionata non collegata dopo la precedente riparazione precedente. Veicolo fermo il 28/3/2012.
3) km: 15478, Veicolo fermo dal 09/07/2012 al 20/07/2012 per:
a) sostituzione frizione
b) sostituzione pompa dell'acqua
4) km: 20800 - sostituzione pompa dell'acqua. Veicolo fermo dal 10/11/2012 al 17/11/2012
5) km 22500 - dopo solo 1 mese e 6 giorni! (vi assicuro che non ho doti di preveggenza ma mi è bastato solo un po' di buon senso)
SPIA motore accesa fissa e irregolarità di funzionamento motore.
- sostituzione riduttore pressione
- problema di irregolarità di funzionamento motore diagnosticato in iniettori difettosi da sostituire verso metà gennaio perché la stessa VW Group non ne è ancora provvista. Veicolo fermo dal 23/12/2012 al 05/01/2013

Previsto un ulteriore STOP vettura per metà/fine febbraio.
05/01/2013 - ritiro del veicolo non completamente riparato per i motivi del punto precedente.

6) km 22800 - 10/01/2013 - dopo 5 giorni dal ritiro dell'auto si è verificato un nuovo guasto: sostituita la 3a pompa dell'acqua e vari componenti dell'impianto di raffreddamento motore. Veicolo fermo dal 10/01/2013 al 26/01/2013

7) 28/01/2013: comunicazione di una possibilità di sostituzione del mio veicolo. Ormai credo sia assodato anche per loro che la vettura sia nata con problemi irrisolvibili.
La proposta economica è assolutamente ridicola:
- DELTA di 10.900,00? tra l'attuale valore della vettura usata e quella nuova
- VGI contribuisce per un importo di 4.360,00?.
- differenza di 6.540,00? a mio carico

insomma dovrei pagare il 60% della svalutazione del veicolo solo perché ho commesso l'errore di acquistare un loro prodotto.

Ogni giorno che passa rimango sempre più senza parole!!!! :evil:

Ciapa sù e porta a cà, ascolta me. Col nuovo mezzo è inprobabile che tu debba incorrere in tutti questi inconvenienti. Poi in futuro sappi che ci sono addirittura marche più affidabili (perchè non gli offri la tua auto con la supervalutazione dell'usato pari all'importo che sono disposti ad accollarsi? Così saresti libero di scegliere quel che più ti aggrada).
Mettiamo il caso che tu decida di andare in giudizio: è certo che il giudice ti riconoscerebbe il diritto di risolvere il contratto, ma quanto all'importo del rimborso si dovrebbe tenere conto del degrado perchè bene o male 22mila km li hai percorsi. A quella cifra dovresti sottrarre le spese del tuo avvocato e vedi che non hai convenienza.
 
:( Se vai sul sito di metanoauto.com saprai che sei uno dei tanti sfortunati possessori di "auto del popolo" metanizzate. però ti sapranno dare dei consigli su come rimediare all'italiana i difetti dell'alta tecnologia germanica.
 
emanuelesello ha scritto:
Purtroppo non esistono case automobilistiche che producono auto senza alcun tipo di problema.
L'esempio della Tiguan è il classico di una macchina "nata male".

In questo caso potresti:
- Parlare con la concessionaria e vedere se ti vengono incontro per sostituirla
- Prolungare la garanzia con la speranza che i problemi finiscano
- Cambiare auto e marca

Non credere che cambiando marchio non troverai più problemi
E' vero, ma si assumono le responsabilità del caso!
VW Italia...non lo fa...!
 
Back
Alto