<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Continua il declino delle coupè | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Continua il declino delle coupè

E' andata a ruba la GR perchè ne hanno importate 200. Chiaro che 200 vanno a ruba. Comunque ne arriverà un secondo contingente.

quelli sono effettivamente numeri che comunque si esauriscono velocemente tra gli appassionati, il problema secondo me è che a tutto il resto della popolazione automobilistica non interessano più le sportive
 
Non sapevo che i numeri fossero così pochi.
Se davvero nessuno le vuole più allora forse è giusto così. Per me è incomprensibile, ma ne prendo atto.
 
Quindi la domanda è: ma questo declino davvero è dovuto al fatto che nessuno le vuole più?
Bella domanda, che prevede una facile risposta : no.
Basta avere partecipato a qualche raduno per rendersi conto di quanta gente di tutte le età ami il mondo del coupè, oppure leggere le decine di migliaia di commenti sui social legati a "macchinette sportive".
Mica supercars.
Il mercato non riflette né i gusti, né le esigenze della gente, ma solo un indirizzo filosofico e politico indotto e coercitivo.
In altre parole, semplicemente il mercato decide cosa piace alla gente e non il contrario.

Il problema del coupè è che è simbolico di un sacco di cose che non devono andare più di moda, cose che la gente deve dimenticare.
Individualismo, libertà, senso del bello.
Robetta così.
E la maggioranza ci casca.
 
Le piccole coupé che ora non ci sono più, sono state tolte dal mercato perchè nessuno le ordinava, non per motivi loschi e complotti.

concordo, semplicemente i gusti dell'automobilista medio hanno virato su prodotti che per le case sono più remunerativi e anche più semplici da realizzare .
 
il problema secondo me è che a tutto il resto della popolazione automobilistica non interessano più le sportive

Per me questo non è un problema, anzi...
Pensa se la passione per le auto sportive fosse popolare come la passione per il calcio...
 
Ultima modifica:
E qui capisci che è successo qualcosa di grave nelle menti della "gente" :emoji_sweat_smile::emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes::emoji_stuck_out_tongue:
Non capisco perchè al successo commerciale dei SUV debba per forza corrispondere un declino della passione per le coupè... semplicemente, chi ne ha la possibilità (non solo economica) se le prende entrambe (ogni riferimento a persone conosciute è puramente casuale :p ), chi può avere solo un'auto deve per forza andare al compromesso, e che piaccia o no, ad oggi il SUV è ancora un ottimo compromesso tra le varie esigenze, che poi abbia dato origine a "evoluzioni perverse" come le varianti 2WD e/o col tetto spiovente, quello è un altro discorso.....
 
Per me questo non è un problema, anzi...
Pensa se la passione per le auto sportive fosse popolare come la passione per il calcio...

non ti preoccupare, andiamo avanti così a livello culturale...
e tra qualche anno qualcuno ci spiegherà (anche)
che le maglie INGUARDABILI di oggi, in realtà, riflettevano i gusti della gente...
basta aspettare un paio generazioni e forse meno,
Pantone arriverà anche a ridisegnare le bandiere e ridefinirne i colori
 
Non capisco perchè al successo commerciale dei SUV debba per forza corrispondere un declino della passione per le coupè... semplicemente, chi ne ha la possibilità (non solo economica) se le prende entrambe (ogni riferimento a persone conosciute è puramente casuale :p ), chi può avere solo un'auto deve per forza andare al compromesso, e che piaccia o no, ad oggi il SUV è ancora un ottimo compromesso tra le varie esigenze, che poi abbia dato origine a "evoluzioni perverse" come le varianti 2WD e/o col tetto spiovente, quello è un altro discorso.....

ma si parla di chi compra una vettura non per scopi utilitaristici, ma per diletto, e a me sembra evidente che l'automobilista medio ,quindi il non appassionato, 20 anni fa prendeva un coupè perchè era con quello che faceva figo al bar ora si prende il SUV ma per lo stesso motivo.
 
20 anni fa prendeva un coupè perchè era con quello che faceva figo al bar ora si prende il SUV ma per lo stesso motivo.
Continuo a pensare che il "fare figo" non c'entri per niente o al massimo in misura del tutto marginale. Conosco un sacco di persone che guidano SUV, e nessuno - dico, nessuno - è assolutamente tipo da .....figheggiare. Ce ne sono troppi in giro, non è semplicemente possibile che il motivo prevalente sia quello.
 
Continuo a pensare che il "fare figo" non c'entri per niente o al massimo in misura del tutto marginale. Conosco un sacco di persone che guidano SUV, e nessuno - dico, nessuno - è assolutamente tipo da .....figheggiare. Ce ne sono troppi in giro, non è semplicemente possibile che il motivo prevalente sia quello.

io non sono dell'idea che la gente come le auto con chissà quale scopo, a parte gli appassionati gli altri comprano un poco per quello che gli serve ed un poco per quello che gli piace far vedere, ora secondo me piace far vedere il SUV, ma non è che prima era differente, io tutti sti appassionati negli anni 80 non li ricordo fracamente mi ricordo che anche li si compravano le sportive perchè era quello che piaceva far vedere....a riprova di questo i noti del mio quartiere che negli anni 80/90 giravano con vetture diciamo sullo sportivo , tipo 208 GTI o poi la Clio e la R19 16V ora hanno tutti SUV , che sono stati folgorati sulla via di Damasco? Siccome non erano appassionati, e non lo sono ora, allora compravano quelle perchè andavano di modo e ora comprano le vetture alte per lo stesso motivo
 
Le cabrio (con tetto in tela) semmai sono più rigide delle omologhe versioni coupé.

Non mi tornano i conti.
Non è assolutamente così almeno sulle classiche.

Se poi su qualche supercar moderna hanno realizzato dei telai rinforzati appositi, è un altro discorso.

Ho guidato cabrio/spider così carenti, da aperte, come rigidezza torsione, che sullo sconesso davano l'impressione di spezzarsi da un momento all'altro.
 
Non mi tornano i conti.
Non è assolutamente così almeno sulle classiche.

Se poi su qualche supercar moderna hanno realizzato dei telai rinforzati appositi, è un altro discorso.

Ho guidato cabrio/spider così carenti, da aperte, come rigidezza torsione, che sullo sconesso davano l'impressione di spezzarsi da un momento all'altro.
Le cabrio sono più rigide proprio per la mancanza del tetto rigido quindi devono essere irrigidite.
 
i noti del mio quartiere che negli anni 80/90 giravano con vetture diciamo sullo sportivo , tipo 208 GTI o poi la Clio e la R19 16V ora hanno tutti SUV , che sono stati folgorati sulla via di Damasco?
mi sa che semplicemente hanno 30 o 40 anni in più....
Siccome non erano appassionati, e non lo sono ora, allora compravano quelle perchè andavano di modo e ora comprano le vetture alte per lo stesso motivo
Sicuramente qualcuno che fa il modaiolo ci sarà, ma sono i numeri che non tornano, IMHO. Coupè e sportive in generale hanno sempre fatto pochi numeri, SUV e derivati ce n'è uno sterminio, tanto che ormai si nota di più chi non ce l'ha...
 
Back
Alto