Suby01
0
Guarda, ero in statale tra vicenza e verona e mi fermo a fare gasolio. Da una dyane 6 parcheggiata in strada scende uno con una tanichetta (da 5 litri mica chissà che), il tipi si avvicina e mi fa con accento credo mista arabo-francese: scusa amico, per la francia da che parte?EdoMC ha scritto:fabiologgia ha scritto:Clochard ha scritto:Anch'io avrei preferito un mezzo migliore per la trasferta, ma la 127 l'ho avuta in prestito e a caval donato non si guarda in bocca.fabiologgia ha scritto:...Senza voler fare la paternale a nessuno, ma andarsene in giro con una 127 prima serie (auto che perlomeno ha 35 anni), vistosamente incidentata (ed in quelle condizioni), a 400-500 km da casa significa proprio cercarsi i guai col lanternino, poi hai voglia a far leva sul buon cuore dell'agente...
P.S. La revisione dell'auto è comunque prossima (maggio) e temo che sarà l'ultima... Il danno, per quanto vistoso, pur coinvolgendo l'intero gruppo ottico posteriore destro, non è strutturale: l'auto è stata colpita all'estremità da un pino precipitato a terra sotto la spinta del vento forte lo scorso ottobre (le lamiere di una volta arrugginiscono facilmente sotto le intemperie).
Beh, insomma, è vero che a caval donato (o prestato) non si guarda in bocca, ma diamine, per fare una trasferta di 4-500 km (che non è proprio come andare a prendere il pane dietro l'angolo, immagino poi che come sei andato dovessi anche tornare, quindi fa un totale di 800-1000 km) serve un'auto non dico perfetta ma perlomeno decente. Farlo con un'auto d'epoca di oltre 35 anni è già indice di un coraggio da leoni, se poi su quest'auto è recentemente caduto un pino............... cioè, mi immagino la scena e, perdonami, ma mi viene da ridere! Tutta la storia, l'auto, il pino, la prima multa (in cui hai anche fatto scoprire ai vigili che non avevi nemmeno il triangolo), la seconda multa pochi km dopo (meno male che lì ti sei fatto furbo e non hai aperto il bagagliaio), è tutto surreale.
A proposito, se il pino ha colpito il fanale posteriore, immagino che il coperchio del baule (o portellone se è una 127 3p) non sia proprio perfetto come apertura e chiusura. Quindi hai avuto anche fortuna a riuscire a richiuderlo dopo la prima multa.
Saluti
Guarda, dopo che ho conosciuto un che ha si è fatto dalla mia città (provincia VE), fino a Vienna in Ciao, e una coppia che ha girato mezza Europa con una Nuova 500 (si chiama così, ma non è quella attuale, è di quelle vecchie a motore posteriore), nulla mi sembra più surreale!
Credo che sia ancora x strada