Clochard
0
Un conoscente mi ha posto un problema: viaggiava su una strada comunale con un mezzo vistosamente incidentato per cui la calotta esterna del gruppo ottico posteriore destro risultava danneggiata in modo tale da non filtrare opportunamente la luce emessa dalle lampade di posizione e stop che sono internamente di colore bianco/neutro. La deformazione delle lamiere circostanti era anche tale da deflettere verso l'esterno il flusso luminoso dell'indicatore di direzione. Essendo presente della ruggine nell'area impattata non si è creduto alla provvisorietà della circostanza le cui conseguenze sono state oggetto di contestazione da parte degli agenti di Polizia Municipale.
La strada che stava percorrendo attraversa due comuni adiacenti per cui l'infrazione gli è stata contestata nuovamente da una seconda pattuglia, questa volta della Polizia Stradale, successivamente incontrata: in occasione dell'ultimo verbale ha evitato di menzionare il precedente poiché vi era altresì indicata l'assenza del triangolo di emergenza obbligatorio (l'irregolarità era emersa aprendo il bagagliaio nel vano tentativo di far sembrare recente il sinistro che aveva determinato il già citato danno).
Quante sanzioni è tenuto a pagare per due verbali non esattamente identici redatti da due Corpi diversi a distanza di circa mezz'ora sulla stessa strada nel territorio di due Comuni diversi?
La strada che stava percorrendo attraversa due comuni adiacenti per cui l'infrazione gli è stata contestata nuovamente da una seconda pattuglia, questa volta della Polizia Stradale, successivamente incontrata: in occasione dell'ultimo verbale ha evitato di menzionare il precedente poiché vi era altresì indicata l'assenza del triangolo di emergenza obbligatorio (l'irregolarità era emersa aprendo il bagagliaio nel vano tentativo di far sembrare recente il sinistro che aveva determinato il già citato danno).
Quante sanzioni è tenuto a pagare per due verbali non esattamente identici redatti da due Corpi diversi a distanza di circa mezz'ora sulla stessa strada nel territorio di due Comuni diversi?