<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo reale ibrido toy (tramp hpx renè, illuminatemi) | Il Forum di Quattroruote

Consumo reale ibrido toy (tramp hpx renè, illuminatemi)

A seguito di alcune vicissitudini all'orinale moglie mobile, auto rotta e forse da buttare a 77.000 km, sto prendendo in considerazione l'acquisto di una yaris ibrida.
Lei preferirebbe la nuova auris, le piace di più e la trova più comoda, per lei comoda vuol dire bagagliaio almeno sa 350 litri.
Qual'è, vi chiedo, la percorrenza reale dopo diverse migliaia di km, percorsi di tutti giorni, quindi città, collina, statale, urbano paesano, dopo 10, 20, 100.000 km??
I percorsi di mia moglie si limitano a 3 km per portare le bimbe all'asilo, altri 3 per tornare. Stop.
Settimanalmente si va in una cittadina a 25 km da casa, o da mia madre e padre a 7 km di percorso in campagna. Insomma massimo 12.000 km anno in paese e campagne
 
reFORESTERation ha scritto:
A seguito di alcune vicissitudini all'orinale moglie mobile, auto rotta e forse da buttare a 77.000 km, sto prendendo in considerazione l'acquisto di una yaris ibrida.
Lei preferirebbe la nuova auris, le piace di più e la trova più comoda, per lei comoda vuol dire bagagliaio almeno sa 350 litri.
Qual'è, vi chiedo, la percorrenza reale dopo diverse migliaia di km, percorsi di tutti giorni, quindi città, collina, statale, urbano paesano, dopo 10, 20, 100.000 km??
I percorsi di mia moglie si limitano a 3 km per portare le bimbe all'asilo, altri 3 per tornare. Stop.
Settimanalmente si va in una cittadina a 25 km da casa, o da mia madre e padre a 7 km di percorso in campagna. Insomma massimo 12.000 km anno in paese e campagne
un pieno all'anno al massimo e te la cavi, ma poi l'hsd sarà simmetrico?
;-)
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
A seguito di alcune vicissitudini all'orinale moglie mobile, auto rotta e forse da buttare a 77.000 km, sto prendendo in considerazione l'acquisto di una yaris ibrida.
Lei preferirebbe la nuova auris, le piace di più e la trova più comoda, per lei comoda vuol dire bagagliaio almeno sa 350 litri.
Qual'è, vi chiedo, la percorrenza reale dopo diverse migliaia di km, percorsi di tutti giorni, quindi città, collina, statale, urbano paesano, dopo 10, 20, 100.000 km??
I percorsi di mia moglie si limitano a 3 km per portare le bimbe all'asilo, altri 3 per tornare. Stop.
Settimanalmente si va in una cittadina a 25 km da casa, o da mia madre e padre a 7 km di percorso in campagna. Insomma massimo 12.000 km anno in paese e campagne
un pieno all'anno al massimo e te la cavi, ma poi l'hsd sarà simmetrico?
;-)

VDVK!
Ora iniziato te eh! Poi so io quello che dove metto bocca faccio scoppiare il putiferio! :D
Be viste le percorrenze di mia moglie, in pieno all'anno è troppo! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
A seguito di alcune vicissitudini all'orinale moglie mobile, auto rotta e forse da buttare a 77.000 km, sto prendendo in considerazione l'acquisto di una yaris ibrida.
Lei preferirebbe la nuova auris, le piace di più e la trova più comoda, per lei comoda vuol dire bagagliaio almeno sa 350 litri.
Qual'è, vi chiedo, la percorrenza reale dopo diverse migliaia di km, percorsi di tutti giorni, quindi città, collina, statale, urbano paesano, dopo 10, 20, 100.000 km??
I percorsi di mia moglie si limitano a 3 km per portare le bimbe all'asilo, altri 3 per tornare. Stop.

Il fatto che fa solo 3 km a gire non beneficia i consumi, dato che il primo minuto essa gira a miscela grassa per scaldare il catalizzatore, ma questo discorso vale per tutte le auto.

Una che fa quei tragitti lì è questa signora che ha una media di 20 km/l: http://www.spritmonitor.de/en/detail/538604.html

Ma posso sapere che auto ha dato forfait dopo solo 77.000 km?
 
L'unica cosa che posso fare è quella di fare una prova pratica, domani mattina mentre vado al lavoro ti misuro il consumo che ho dopo 3 km, e visto che vedo mia cognata che ha la Yaris hsd gli dico di fare lo stesso. Di più non saprei come aiutarti.
 
Grazie tramp.
Be mica tutti i giorni fa solo 3 km.
Ci sono 2 o 3 gg a settimana dive percorre anche 50 km al gg di cui 5 in città.
Ieri ed oggi ad esempio, è andata 3 volte a lanciano, dista circa 25 km, quindi 25 per 9. Domani però andrà solo al mare, 3 km ad andare e 3 per tornare, se va pure il pome sono 12 km.

Ha un cesso franco tedesco, quando si mettono insieme fanno solo casini.
207 thp
 
hpx ha scritto:
L'unica cosa che posso fare è quella di fare una prova pratica, domani mattina mentre vado al lavoro di misuro il consumo che ho dopo 3 km, e visto che vedo mia cognata che ha la Yaris hsd gli dico di fare lo stesso. Di più non saprei come aiutarti.
Te ne sarei davvero molto grato.
Invece la media ad oggi della tua in x0.000 km? Anche da cdb
 
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
L'unica cosa che posso fare è quella di fare una prova pratica, domani mattina mentre vado al lavoro di misuro il consumo che ho dopo 3 km, e visto che vedo mia cognata che ha la Yaris hsd gli dico di fare lo stesso. Di più non saprei come aiutarti.
Te ne sarei davvero molto grato.
Invece la media ad oggi della tua in x0.000 km? Anche da cdb

46 mila km, usata come auto normale senza troppo badare ai consumi poca autostrada, poca città, moltissimo extra urbano con tratte circa da 15 km per volta x almeno 4 volte al giorno 18mila annui :
Estate con clima : 4,3 / 4,5
Inverno con clima : 5 / 5,3
 
hpx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
L'unica cosa che posso fare è quella di fare una prova pratica, domani mattina mentre vado al lavoro di misuro il consumo che ho dopo 3 km, e visto che vedo mia cognata che ha la Yaris hsd gli dico di fare lo stesso. Di più non saprei come aiutarti.
Te ne sarei davvero molto grato.
Invece la media ad oggi della tua in x0.000 km? Anche da cdb

46 mila km, usata come auto normale senza troppo badare ai consumi poca autostrada, poca città, moltissimo extra urbano con tratte circa da 15 km per volta x almeno 4 volte al giorno 18mila annui :
Estate con clima : 4,3 / 4,5
Inverno con clima : 5 / 5,3
Ammappa!! Eccellente direi!
 
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
L'unica cosa che posso fare è quella di fare una prova pratica, domani mattina mentre vado al lavoro di misuro il consumo che ho dopo 3 km, e visto che vedo mia cognata che ha la Yaris hsd gli dico di fare lo stesso. Di più non saprei come aiutarti.
Te ne sarei davvero molto grato.
Invece la media ad oggi della tua in x0.000 km? Anche da cdb

46 mila km, usata come auto normale senza troppo badare ai consumi poca autostrada, poca città, moltissimo extra urbano con tratte circa da 15 km per volta x almeno 4 volte al giorno 18mila annui :
Estate con clima : 4,3 / 4,5
Inverno con clima : 5 / 5,3

Ammappa!! Eccellente direi!

Mi è venuto in mente che un forumista mi aveva chiesto quanto poteva consumare l'Auris hsd per fare 5 km, che era la distanza che doveva fare per andare al lavoro.
Era giugno non ho usato il clima da freddo del garage a 5 km spaccati da cdb, ogni tanto verifico e il mio è preciso, ho consumato 4,8.
Poi dipende dal percorso, semafori, rotonde, stop, traffico che incontri, per esempio stesso percorso in questo periodo che le scuole sono chiuse sul provinciale che faccio abitualmente incontro meno traffico e posso tenere una velocità un po più alta, 90/100, a volte la media arriva a 4,7. A settembre con l'apertura delle scuole fino a giugno , la velocità che posso arrivare è di 70/90 e le medie sono quelle riportate. Comunque domani mattina ti faccio la prova.
 
hpx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
L'unica cosa che posso fare è quella di fare una prova pratica, domani mattina mentre vado al lavoro di misuro il consumo che ho dopo 3 km, e visto che vedo mia cognata che ha la Yaris hsd gli dico di fare lo stesso. Di più non saprei come aiutarti.
Te ne sarei davvero molto grato.
Invece la media ad oggi della tua in x0.000 km? Anche da cdb

46 mila km, usata come auto normale senza troppo badare ai consumi poca autostrada, poca città, moltissimo extra urbano con tratte circa da 15 km per volta x almeno 4 volte al giorno 18mila annui :
Estate con clima : 4,3 / 4,5
Inverno con clima : 5 / 5,3

Ammappa!! Eccellente direi!

Mi è venuto in mente che un forumista mi aveva chiesto quanto poteva consumare l'Auris hsd per fare 5 km, che era la distanza che doveva fare per andare al lavoro.
Era giugno non ho usato il clima da freddo del garage a 5 km spaccati da cdb, ogni tanto verifico e il mio è preciso, ho consumato 4,8.
Poi dipende dal percorso, semafori, rotonde, stop, traffico che incontri, per esempio stesso percorso in questo periodo che le scuole sono chiuse sul provinciale che faccio abitualmente incontro meno traffico e posso tenere una velocità un po più alta, 90/100, a volte la media arriva a 4,7. A settembre con l'apertura delle scuole fino a giugno , la velocità che posso arrivare è di 70/90 e le medie sono quelle riportate. Comunque domani mattina ti faccio la prova.
Interessante.
Grazie, molto utile
 
reFORESTERation ha scritto:
Ed i costi di manutenzione?
Si li vedo sul sito come sono programmati e quanto costano, oppure in officina

I costi sono quelli riportati, possono variare di qualcosina tipo +o- 10 euro, ma sono quelli base ovvero che se voui cambiare il filtro anti polline o fare altre cose extra che ti chiedono sali di qualcosina. Tipo io sono allergico a un sacco di piante e ad ogni tagliando cambio sempre il filtro se no è un dramma, beh quello costa 38 euro. Infatti il tagliando dei 45 mila recitava 151 euro, il conto era 160, 198 con il filtro.
 
hpx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ed i costi di manutenzione?
Si li vedo sul sito come sono programmati e quanto costano, oppure in officina

I costi sono quelli riportati, possono variare di qualcosina tipo +o- 10 euro, ma sono quelli base ovvero che se voui cambiare il filtro anti polline o fare altre cose extra che ti chiedono sali di qualcosina. Tipo io sono allergico a un sacco di piante e ad ogni tagliando cambio sempre il filtro se no è un dramma, beh quello costa 38 euro. Infatti il tagliando dei 45 mila recitava 151 euro, il conto era 160, 198 con il filtro.
Molto bene!
Pensavo, anche una ct200h usata, magari....
Non differisce molto la parte elettrica, vero?
 
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ed i costi di manutenzione?
Si li vedo sul sito come sono programmati e quanto costano, oppure in officina

I costi sono quelli riportati, possono variare di qualcosina tipo +o- 10 euro, ma sono quelli base ovvero che se voui cambiare il filtro anti polline o fare altre cose extra che ti chiedono sali di qualcosina. Tipo io sono allergico a un sacco di piante e ad ogni tagliando cambio sempre il filtro se no è un dramma, beh quello costa 38 euro. Infatti il tagliando dei 45 mila recitava 151 euro, il conto era 160, 198 con il filtro.
Molto bene!
Pensavo, anche una ct200h usata, magari....
Non differisce molto la parte elettrica, vero?

È lo stesso propulsore e parte ibrida. Mi hanno detto che ha una impostazione più "sportiva" ma non saprei dirti se a stesso utilizzo hai gli stessi consumi.
Ho aperto un 3d in Lexus per sapere dai proprietari quanto consumavano, vanno dai 18 ai 23 km/litro.
I tagliandi costano leggermente di più.
 
Back
Alto