eta*beta
0
vero, specie in caso di rotatorie, si individua per tempo la giusta "finestra" in cui inserirsi rallentando per tempo e accelreando immettendosi nello spazio (con un minimo di margine) tra due auto alla loro stessa velocità, anzichè partire da fermo e sfruttare una velocità di percorrenza a centro rotatoria nettamente favorevolemoogpsycho ha scritto:adottando gli accorgimenti che suggerisci sono passato dal cambiare pastiglie ogni 40/45000 km ad oggi che ne ho 80000.. non male direi.. anche perchè non implica necessariamente una guida lentapi_greco ha scritto:però un po' meno di impazienza e un po' di preveggenza e anche lì si può migliorarearizona77 ha scritto:E' il 50% in citta' che ti ( ci ) fotte
in realtà idem dicasi in caso di semaforo rosso visibile da lungi, rallentare per tempo fa bene al serbatoio ed ai freni, e talvolta consente di riprendere velocità allo scattare del verde mentre non si è neppure fermi e ne guadagna anche la frizione
proprio ieri sera ho fatto un po' di rondeau tutti alla velocità costante di 50 km/h dato il traffico inesistente (era ben oltre mezzanotte, tornavo dalle prove col gruppo) e avevo visibilità completa dello stato libero delle strade afferenti le rotatorie medesime, infatti se la velocità resta costante o poco modulata ci si può conentrare a gestire traittoria e trasferimenti di carico laterali (rollio) e non quelli longitudinali (beccheggio) ed evitare imbardate