renatom
0
Intanto chiedo scusa perchè per spiegare il motivo per cui sono interessato alla i10 sono andato a parlare del mio modo di vedere sulle auto elettriche e ibride, cosa che non centra con la mia domanda. Era fuori luogo. Scusate.
Ringrazio Albert 56 per la delucidazione sul fatto che un pò d'olio le macchine lo consumano altrimenti si rischia di grippare. Io, ignorante in materia, non lo sapevo. Penso quindi che anche le mio un pò d'olio l'abbiano sempre consumato altrimenti si sarebbero rotte. Io km ne faccio molti e non ho mai dovuto rabboccare tra una cambio d'olio e l'altro. Intendevo quindi dire quello quando ho scritto che non ne consumano. Probabilmente, anzi sicuramente, ma non al punto di dover rabboccare.
Io tra l'altro guido soprattutto in montagna e d'inverno uso sulla neve molto le marce basse. Uso l'auto anche parecchio in autostrada, anche in viaggi lunghi. No però in città. In città la guido 4, 5volte all'anno.
Ma quindi sulla i 10 può essere necessario un rabbocco tra un cambio e l'altro dell'olio? C'è ancora qualche altra testimonianza?
Secondo me la questione del consumo minimo di olio è una leggenda metropolitana da vecchi meccanici.