<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo olio motore k9k | Il Forum di Quattroruote

consumo olio motore k9k

Anche se ho una nissan note 1.5 dci 86 cv. scrivo qui per il maggior bacino d'utenza. Ho acquistato tale auto del 2009 usata in novembre 2010 con 26000 km. tagliandata a 20000. A 29000 mi segna livello olio basso e rabbocco con circa 600 gr. poi faccio il tagliando ai 32000 per scadenza anno e nuovamente a 40000 km. nuovo rabbocco stesso quantitativo. Ho chiesto lumi sia all'officina nissan e renault e entrambi mi hanno detto che non dovrebbe consumarne così tanto, ma il mio caso comunque non è da reputarsi fra i difetti essendo un consumo blando. Cosa ne pensate? Ho una guida parsimoniosa, difficilmente supero i 3000 rpm e comunque ad auto calda.
grazie
 
L'unica cosa che mi viene in mente, è di assicurarsi che i km siano reali, se anche nissan fa come renault, se i tagliandi vengono effettuati presso le officine autorizzate, vengono archiviati in un database (o come si chiama, non me ne intendo) basta che chiedi e ti dovrebbero dire se i km coincidono o se è stata skilometrata,
se i km sono giusti, l'unica cosa che puoi fare, è far fare un controllo visivo e vedere che non ci siano perdite, se l'olio lo mangia il motore e ha veramente cosi pochi km, può darsi che andando avanti il consumo si assesti!
altra cosa, assicurati che sia stato messo l'olio corretto per quel tipo di motore! ;)
 
scusa ma te questi km sono reali o no? cioè mi spiego meglio, quanto traffico fai durante il giorno? perche è vero che magari di strada sono 10km,ma se per farli ci metti 40 minuti considera quanti km in piu avevi percorso
 
Scusa ma non ho capito il tuo ragionamento.......per quanto riguarda la prima risposta, l'auto l'ho acquistata da un privato, forumista qui e l'auto aveva 26000 km e rotti dopo 18 mesi ed è stata tagliandata in officina Nissan.
 
cris68 ha scritto:
Scusa ma non ho capito il tuo ragionamento.......per quanto riguarda la prima risposta, l'auto l'ho acquistata da un privato, forumista qui e l'auto aveva 26000 km e rotti dopo 18 mesi ed è stata tagliandata in officina Nissan.

Visto che i km dovrebbero essere reali, io per quello che ho sempre letto in generale sui consumi un po' altini di olio, le teorie che valgono un po' per tutti i motori, sono......o gli accoppiamenti un po' "allegri" degli organi motore, ma dubito perchè con i macchinari di oggi, tenere il centesimo è un gioco da ragazzi (lavoro su queste macchine e produciamo pezzi di motore per tante case, ferrari e maserati incluse, quindi so di cosa parlo) a meno che passi qualche pezzo dal controllo qualità fuori misura.....ma ripeto che dubito!
Altro fattore, è l'uso intensivo dell'auto, tipo alte velocità in autostrada, oppure andatura a dir poco sportiva......non credo sia il tuo caso,
oppure come diceva crusader79, fare tanta città congestionata, in simili condizioni si fanno pochi km, ma il motore gira tante ore, quindi corrisponderebbe tra un rabbocco e l'altro, un effettivo kilometraggio + elevato!
Infine ti dico solo che......accertato che tu abbia dentro l'olio adatto per il tuo motore (controlla la fattura e vedi se sono descritti marca e specifiche dell'olio immesso) e che non ci siano perdite visibili, vengono considerati nella normailità, addirittura consumi di 1 litro ogni 2.000km o anche meno......
leggevo sul forum audi, del "problema" del 1.8 tsi se non sbaglio, ci sono clienti costretti a rabboccare (di solito lo fa l'officina autorizzata gratis finche è in garanzia) ogni qualche migliaio di km, sono diversi utenti e tutti, hanno riscontrato un elevatissimo consumo d'olio, eppure la casa non interviene, indicando come concausa, il tipo di olio molto fluido che serve per quel motore.....il fatto è però che oltre al disagio, è un olio che costa parecchi ? al litro e se si fanno due conti, sono circa 10 litri ogni 20.000km, quindi circa 200? di olio ogni 20.000km......questo si è preoccupante!

Edit: questa è la discussione che ti dicevo......1 litro ogni 2.000km

http://forum.quattroruote.it/posts/list/43618.page
 
crusader79 ha scritto:
beh almeno in audi non devono fare il cambio del olio.

Dipende, se una volta fuori garanzia, vuoi saltare il cambio olio (ma bisogna comunque cambiare almeno il filtro olio) lo puoi fare, ma se vuoi seguire il programma di manutenzione audi, per far si che se c'è qualche problema, audi vada incontro al cliente, devi comunque fare i tagliandi alle scadenze prescritte......quindi oltre al danno anche la beffa!
 
jackari ha scritto:
il k9k è quello delle bronzine??
Conosci motori ancora in produzione che non hanno bronzine?
Cmq la mia clio 3 dci 86cv consuma circa 400 gr di olio tra un tagliando e l'altro... ne ho rabboccato 400 gr appunto prima delle ferie ed avevo percorso 15 mila km dal tagliando...
 
Back
Alto