<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo olio g7 1.4 tsi 140 cv del 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumo olio g7 1.4 tsi 140 cv del 2013

Ritieniti soddisfatto. Il mio 2.0 TDI del 2005 consuma 1 litro ogni 8000km e non si è mai assestato: ora ha 160000 e lo stesso identico consumo di quando era nuovo. Ho sempre acquistato l'olio in mercati alternativi alla concessionaria dove mi hanno spesso rapinato chiedendomi ?23/litro. Al supermercato ho trovato spesso il Mobil , con le stesse specifiche 504-507, a ?12.
Saluti
 
Ho seguito con interesse tutto il topic e, anche se non ho una Golf come chi ha scritto, riporto una informazione che al momento non ho mai rilevato in nessuna discussione sul problema consumo olio.

Premessa: amico ex ingegnere Alfa Romeo in pensione, dallo scorso anno proprietario di una G7 1.4 TSI che, come molte altre, consuma apparentemente olio nelle prime migliaia di km. Anche la sua si è stabilizzata dopo 4-5000 km.

Stasera mi chiama e mi dice scherzando: ti faccio una domanda, per le tue conoscenze cosa indicano le due tacche poste sull'astina di controllo del livello dell'olio tra il minimo e il massimo? Quanto olio manca se sei al minimo?
Io ho chiaramente risposto 1 lt, come credo avrebbero fatto tutti... bene, sulla G7 la differenza tra minimo e massimo è 0,5 lt, e di questo sul libretto di uso e manutenzione non c'è traccia, mi dice.
Si dice solo, genericamente, che non si deve ripristinare per oltre mezzo lt se si arriva al minimo.
Nel suo caso, in particolare, fatto un controllo ai 6000 km, si è visto un livello poco sopra metà tra minimo e massimo, ripristinato con 0,2 lt di rabbocco che ha riportato quasi al massimo il livello.

Le sue conclusioni quindi sono che, anche da nuovo, non si può dire che il consumo di olio del motore sia scandaloso (memore evidentemente di cosa consumavano le Alfa dei suoi tempi allo sviluppo, dico io), considerando che probabilmente la maggior parte del consumo se ne va nei primi 1000 km.

Già che c'ero ho chiesto com'è messo coi consumi: 17 km/l di media traffico e tangenziali di Milano, autostrada MI-VA a velocità codice.

Qualcuno sapeva la cosa del minimo/massimo?

Un saluto a tutti.
 
l'autore del post ha pero' sempre parlato in termini di litro......cioe ha trovato l'olio basso ed ha ripristinato al max sull'astica.....stessa giostra la seconda volta.....allafine della giostra ha inserito 1 lt in 16.000 km......... l'olio si ripristina sempre a tentativi.... aspettando anche che scola nella coppa....mai dato per scontato che tra min e max c'e' un litro.....pero' no, non sapevo questa del mezzo litro della g7
 
Da oggi nemmeno io darò più per scontato che tra le due tacche ci sia un litro di differenza... ma se non lo si può assumere come uno standard motoristico, poco ci manca.
E la testimonianza non arriva da un incompetente, nel caso in questione. Io stesso ho un'auto e una moto che hanno questa 'scala' tra le due tacche, e altre ne ho avute in passato.
 
Sul manuale della G7 c'è scritto "1 litro", io mi sono basato su quello

A 7.500Km era al 25% circa e ho rabboccato con 750ml arrivando al 100%. Ora ha 23.000Km ed è poco sotto il 100% e ho ancora 250ml di olio che mi hanno regalato
 
ho chiesto in officina VW e mi hanno detto che il consumo d'olio è accettabile a 1 litro in 8-10000 km e cmq è da inputarsi ai nuovi olii
 
Forse c'è un equivoco: al momento del cambio olio bisogna immetterlo sino al massimo, poi non bisogna più rabboccare sino al minimo o poco più, ed il rabbocco deve stare fra il minimo ed il massimo, non è assolutamente raccomandato riportarlo al massimo.
Resta perciò intatta la sacralità del kg fra le due tacche.
 
Sulla mia Golf V 2.0 TDI tra il min e il max c'è appunto 1/2 litro che se ne va dopo 4000km . Io ho nel portabagagli una bustina con velcro (omaggio Castrol) dove tengo un flacone di olio sempre pronto.....anche mio nonno tassista , 50 anni fa , girava con l'olio (la famigerata lattina d'olio) nel portabagagli. Corsi e ricorsi della storia .
Saluti. :lol:
 
Back
Alto