octifigino ha scritto:Signori chiedo scusa, una precisazione. Ma voi rabboccate solo quando si accende la spia di controllo "olio sotto il minimo"? Io non ho mai fatto accendere questa spia, né sull'Octavia (che mi mangia 1 kg d'olio ogni 10.000 km) né su nessun'altra auto... controllo il livello una volta al mese e se è sotto il massimo rabbocco per tornare al massimo preciso.
Quando si accende la spia non è già "troppo tardi"?
ciao,
no, non è troppo tardi; in conce oltre a dirmi che è normale mi hanno detto che la spia si accende in anticipo preventivamente. Diciamo che hai ancora 200-300km di autonomia se vuoi arrivare proprio al limite. Per evitare di trovarmi a piedi io viaggio sempre con un barattolo d'olio nel bagagliaio. La prima volta che si è accesa la spia mi capitò a mezzanotte di ritorno da malpensa (abito a verona) e solo in un autogrill dell'agip riuscii a trovare l'olio giusto.. (erano quasi tutti chiusi..) ke brutta avventura.. adesso ho sempre la scorta con me.
Cmq io faccio quasi solo autostrada, sempre ai 140 di tachimetro con cruise control.. sarà anche per quello che va a miscela..
ciao!