<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo Golf Tsi 1.4 122 cv | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consumo Golf Tsi 1.4 122 cv

miranda453 ha scritto:
Solo per aggiornare la situazione consumi che mi interessa particolarmente ma non per il puro risparmio di denaro quanto per la verifica di cosa può fare il Tsi.
La foto qui sotto è stata scattata oggi dopo aver percorso 42 km di statale, precisamente quella da Busca ( CN ) a La Loggia ( TO ) a velocità di codice sempre 70 km/h circa, senza clima inserito, pianeggiante, poche rotonde, cruise disinserito, poco traffico e piede leggero.
Media dei 48 km/h " rovinata " da una coda per due semafori nel centro di Polonghera se non ricordo male.
E al ritorno?

Ciao.
 
Pur considerando che magari tali medie sono state ottenute con una guida e/o percorsi particolarmente favorevoli, trovo che si tratti di valori davvero notevoli! Insomma, una bella prova di efficienza dei propulsori TSI! ;)

Curiosità per Miranda: a parità di percorso, condizioni e stile di guida che medie registravi con il precedente 2.0 TFSI?
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io trovo che sono consumi difficili da ottenere anche con un diesel e che quindi c'è qualcosa che non va.

Ciao.

Indicati dal cdb si leggono anche sui diesel medie da record. Questo è il vecchio 2.0 TDI su golf 6 su un tragitto di 68km fatti in 1h e 30. In piano, strada extraurbana con rotonde e semafori.

Tornando al TSI ha degli ottimi consumi per un benzina.

Ciao

Attached files /attachments/1853784=39420-Consumi 1.jpg /attachments/1853784=39421-Consumi 2.jpg /attachments/1853784=39419-Consumi 3.jpg
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io trovo che sono consumi difficili da ottenere anche con un diesel e che quindi c'è qualcosa che non va.

Ciao.

L'ultima rilevazione di Miranda è in effetti davvero sorprendente, tuttavia con il TDI avrebbe fatto ancora meglio! ;)
 
Insisto con il dire che se i rilevamenti non si fanno andata e ritorno rischiano di essere troppo sballati.
Il TDI, 2.0, ce l'ho anch'io e i 3 l/100km li vedo con il binocolo anche adottando una guida indecente (non l'ho fatto mai ma sotto una certa "soglia" il consumo inizia a plafonare segno che c'è poco margine da rosicchiare).

Ovviamente con questo non dico che il TSI non sia efficiente, solo che mi sembra troppo efficiente e se è troppo c'è qualcosa che non quadra.

Ciao.
 
aryan ha scritto:
Pensa che c'è chi ha fatto 31Km/l in 80Km con un TSI 140 della G7 ;)
(forum VWGOLFCOMMUNITY)

Nelle "giuste" condizioni di utilizzo (miscela magra) i TSI fanno ottime medie avvicinandosi ai TDI. E sono anche molto piacevoli da utilizzare.
Ciao
 
Bellafrance ha scritto:
Nelle "giuste" condizioni di utilizzo (miscela magra) i TSI fanno ottime medie avvicinandosi ai TDI. E sono anche molto piacevoli da utilizzare.
Ciao

Esatto, ovviamente quello da me riportato è un caso limite, ma con un percorso di circa 110Km con non troppo traffico e poca città ho fatto anche io sui 23Km/l da CDB. In 24.000Km la media reale del mio TSI 122 è di 18.7Km/l :)
 
4ruotelover ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Io trovo che sono consumi difficili da ottenere anche con un diesel e che quindi c'è qualcosa che non va.

Ciao.

L'ultima rilevazione di Miranda è in effetti davvero sorprendente, tuttavia con il TDI avrebbe fatto ancora meglio! ;)

Io credo che questo sia un concetto non confutabile....

E' proprio una questione teorica tecnica....principi della termodinamica etc. etc.

A parità di tante variabili il gap del benzina è sempre di circa il 20%.....

Ovviamente non si può prendere a paragone un ottimo TSI 122 G7 ( parlo di G7 poichè la prova del precedente 122 su G6 era buona ma non eccezionale ) con un diesel poco riuscito, e bisognerebbe prendere anche potenze simili.....

Per quella chè è la mia esperienza......nelle economy run i benzina sono diventati competitivi.....quando però guidi senza guardare il CDB ma solo l'orologio.....il delta si allarga.

Se poi con un benzina cerchi di fare quello che fai con un diesel in termini di ripresa.....l'eventuale DSG ti scala 2 marce.

Una volta il benzina era per smanettoni....il diesel per rappresentanti.

Oggi non si è capovolta la situazione ma direi che chi guida senza guardare il CDB.....punta sul diesel.
 
aryan ha scritto:
Bellafrance ha scritto:
Nelle "giuste" condizioni di utilizzo (miscela magra) i TSI fanno ottime medie avvicinandosi ai TDI. E sono anche molto piacevoli da utilizzare.
Ciao

Esatto, ovviamente quello da me riportato è un caso limite, ma con un percorso di circa 110Km con non troppo traffico e poca città ho fatto anche io sui 23Km/l da CDB. In 24.000Km la media reale del mio TSI 122 è di 18.7Km/l :)
Il problema non è passare da 18 a 23 ma passare da 23 a 30 km/l!

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Solo per aggiornare la situazione consumi che mi interessa particolarmente ma non per il puro risparmio di denaro quanto per la verifica di cosa può fare il Tsi.
La foto qui sotto è stata scattata oggi dopo aver percorso 42 km di statale, precisamente quella da Busca ( CN ) a La Loggia ( TO ) a velocità di codice sempre 70 km/h circa, senza clima inserito, pianeggiante, poche rotonde, cruise disinserito, poco traffico e piede leggero.
Media dei 48 km/h " rovinata " da una coda per due semafori nel centro di Polonghera se non ricordo male.
E al ritorno?

Ciao.

Ciao, stavo tornando, all'andata ha fatto i 23,9 km/l sempre da cdb, tratta Torino-Busca.
Preciso che quei 42 km sono una parte del ritorno ma sono interessanti perchè se uno abita in quella zona e fa quel percorso potrebbe realizzare consumi davvero ottimi che poi siano imprecisi pazienza, se anche mi avesse fatto i 23,76 ( 27meno 12% ) sarebbero comunque tanti per un benzina, considerate che io arrivo da una Octavia rs tfsi 8)
 
4ruotelover ha scritto:
Pur considerando che magari tali medie sono state ottenute con una guida e/o percorsi particolarmente favorevoli, trovo che si tratti di valori davvero notevoli! Insomma, una bella prova di efficienza dei propulsori TSI! ;)

Curiosità per Miranda: a parità di percorso, condizioni e stile di guida che medie registravi con il precedente 2.0 TFSI?

Al massimo 14-14,5 km/l ed un record di 17 km/l su un percorso simile ma che sono crollati non appena ho fatto un sorpasso :lol: :lol:
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io trovo che sono consumi difficili da ottenere anche con un diesel e che quindi c'è qualcosa che non va.

Ciao.

Capisco, anche io sono stupito per certi risultati ottenuti certamente con buona volontà, piede leggerissimo e cut off appena possibile.
Sono stato a Bolzano percorrendo 820 km totali, andata 21,2 km/l e ritorno 19,17 km/l sempre da cdb.
Andata con clima, massimo 110 km/h, ritorno con clima, massimo 120 km/h.
Altro esempio : Torino-Loano lo scorso week end, andata 22 km/l con clima e massimo 110-120 km/l, ritorno un po' più veloce 18,9 km/l, media viaggio 20,45 km/l.
Non so se conosci quell'autostrada ma, partendo da Torino, si sale sul tratto appenninico ma poi si scende parecchio per cui si abbassa il consumo, al ritorno al contrario si sale parecchio e si scende un po' consumando maggiormente.
Forse quel 27 km/l che desta dubbi e perplessità se avessi scelto il 1.6 td magari avrebbe realizzato i 30 km/l ma proprio non mi andava un cinque marce e i fastidi di un filtro antiparticolato visti i pochi km annui che faccio.
 
miranda453 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Pur considerando che magari tali medie sono state ottenute con una guida e/o percorsi particolarmente favorevoli, trovo che si tratti di valori davvero notevoli! Insomma, una bella prova di efficienza dei propulsori TSI! ;)

Curiosità per Miranda: a parità di percorso, condizioni e stile di guida che medie registravi con il precedente 2.0 TFSI?

Al massimo 14-14,5 km/l ed un record di 17 km/l su un percorso simile ma che sono crollati non appena ho fatto un sorpasso :lol: :lol:

Grazie Miranda! ;)
Beh la differenza con l'attuale 1.4 TSI su Golf è indubbiamente sensibile, però considerando cubatura, potenza e corpo vettura più importante non male affatto anche i valori del 2.0 TFSI.
 
Back
Alto