<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo Golf Tsi 1.4 122 cv | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consumo Golf Tsi 1.4 122 cv

Cavoli ma come fate a fare i 20 km/l con un benzina?? Io facevo fatica a fare i 20 con una clio dci che pesava la metà della golf,con l'attuale Impreza diesel faccio i 16 ed è diesel,con un benzina se arrivo a 14 é già tanto :cry:
 
miranda453 ha scritto:
rambo61 ha scritto:
Io possiedo una A3 1.4 tfsi s-tronic dal 2008, (km 150.000) ho sempre controllato da pieno a pieno, la media generale è di 17.5 km/lt.
Qualche volta ho fatto i 16, altre anche i 19, comunque controllando in un lasso di tempo così ampio , il margine di errore si riduce e tende allo zero. Tengo a precisare che il clima non lo spengo mai.
Per quanto mi riguarda sono veramente soddisfatto di questi consumi.

Ottimo ricordando che è un benzina :thumbup:
Che tipo di percorrenze e di guida ?

Per la maggior parte faccio strade extraurbane circa 80%, poca città 10%e altro 10% montagna. Guido in modo tranquillo, non da economy-run, ma con il cambio automatico sulle strade extraurbane si sta spesso sotto i 2000 giri in settima marcia e questo aiuta molto i consumi.
 
rambo61 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
rambo61 ha scritto:
Io possiedo una A3 1.4 tfsi s-tronic dal 2008, (km 150.000) ho sempre controllato da pieno a pieno, la media generale è di 17.5 km/lt.
Qualche volta ho fatto i 16, altre anche i 19, comunque controllando in un lasso di tempo così ampio , il margine di errore si riduce e tende allo zero. Tengo a precisare che il clima non lo spengo mai.
Per quanto mi riguarda sono veramente soddisfatto di questi consumi.

Ottimo ricordando che è un benzina :thumbup:
Che tipo di percorrenze e di guida ?

Per la maggior parte faccio strade extraurbane circa 80%, poca città 10%e altro 10% montagna. Guido in modo tranquillo, non da economy-run, ma con il cambio automatico sulle strade extraurbane si sta spesso sotto i 2000 giri in settima marcia e questo aiuta molto i consumi.

Credo che uno dei fattori determinanti per un basso consumo nei benzina sia la continuità di percorso ossia mantenere costante velocità e tragitto.
Arrivavo da una Octavia rs tfsi ma, anche andando volutamente piano, non sono mai e poi mai riuscito a superare i 17 km/l , ripeto anche cercando il risultato in sesta ai 70 km/h.
 
simohsm ha scritto:
Cavoli ma come fate a fare i 20 km/l con un benzina?? Io facevo fatica a fare i 20 con una clio dci che pesava la metà della golf,con l'attuale Impreza diesel faccio i 16 ed è diesel,con un benzina se arrivo a 14 é già tanto :cry:

Merito dell'iniezione diretta di benzina, dei pesi ridotti, dell'aerodinamica e sicuramente della volontà di raggiungere certi risultati.
Per leggere 22 km/l volevo cercare il record ma andavo al massimo ai 100 110 km/h in tangenziale, nell'uso normale ho la media di lungo periodo dei 16,3 km/l su 3500 km percorsi.
 
E tanto per verificare ancora :
Percorso To/Sv destinazione outlett Mondovicino, 160 km velocità 110-120 km/h, clima acceso a due velocità, andata 19,4 e ritorno 19,5 km/l.
Km auto 3800 circa.
 
Non l'avevo ancora provata in salita, il colle del Moncenisio, che da Torino porta in Francia, ha ben 28 km di salita dopo 50 di statale per cui buon collaudo.
Ieri mattina partenza con arrivo sul colle e cdb 13,6 km/l.
Ritorno a casa media cdb 28.8 km/l complice la discesa che alla fine indicava i 51 km/l :shock:
Media viaggio 21,2 km/l senza clima rispettando il codice.
 
miranda453 ha scritto:
Non l'avevo ancora provata in salita, il colle del Moncenisio, che da Torino porta in Francia, ha ben 28 km di salita dopo 50 di statale per cui buon collaudo.
Ieri mattina partenza con arrivo sul colle e cdb 13,6 km/l.
Ritorno a casa media cdb 28.8 km/l complice la discesa che alla fine indicava i 51 km/l :shock:
Media viaggio 21,2 km/l senza clima rispettando il codice.

Avendo percorso assieme a voi quel tratto di pendenze....posso dire che è un risultato davvero Notevole.

Io tra venerdì e ieri ho percorso in totale 838 km...con una media totale di poco superiore i 15 km/lt...a pieno carico e con velocità di crociera poco oltre i 145....al rientro da Susa a Carpi....senza quasi mai togliere il cruise.

P.S. anche io nella discesa non avevo mai visto oltrepassare i 50km/lt :shock: :shock:

P.P.S....ieri mio figlio mi ha dato ascolto...e si è configurato il golfino con il 1.4 150 cv con la disattivazione dei cilindri...sembra davvero possa essere una soluzione interessante..con il pacchetto R Line 8)
 
marcomille2009 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non l'avevo ancora provata in salita, il colle del Moncenisio, che da Torino porta in Francia, ha ben 28 km di salita dopo 50 di statale per cui buon collaudo.
Ieri mattina partenza con arrivo sul colle e cdb 13,6 km/l.
Ritorno a casa media cdb 28.8 km/l complice la discesa che alla fine indicava i 51 km/l :shock:
Media viaggio 21,2 km/l senza clima rispettando il codice.

Avendo percorso assieme a voi quel tratto di pendenze....posso dire che è un risultato davvero Notevole.

Io tra venerdì e ieri ho percorso in totale 838 km...con una media totale di poco superiore i 15 km/lt...a pieno carico e con velocità di crociera poco oltre i 145....al rientro da Susa a Carpi....senza quasi mai togliere il cruise.

P.S. anche io nella discesa non avevo mai visto oltrepassare i 50km/lt :shock: :shock:

P.P.S....ieri mio figlio mi ha dato ascolto...e si è configurato il golfino con il 1.4 150 cv con la disattivazione dei cilindri...sembra davvero possa essere

Ciao Marco, effettivamente una discesa continua di 28 km è notevole e vedere al suo termine un 50 km/l fa stupire davvero.
 
Certo che mi ha stupito la Golf come consumi, lo scorso week end sono stato a Bolzano e alla pausa ho fotografato la situazione :shock:

Attached files /attachments/1848964=39200-20140913_103838.jpg
 
Velocità circa 110 km/h, clima inserito, cruise ai 110 per un periodo poi tolto per traffico.
Arrivo a Bolzano con media 21,2 km/l, ritorno ( 120 km/h ) 19,7 km/l, media viaggio circa 830 km 20,2 km/l.
L'autonomia notevole è anche dovuta al fatto che la pistola erogatrice è scattata a 42 litri circa ma ho forzato fino a circa 47 tanto la usavo subito.
Ritengo di essere partito con 55 litri nel serbatoio.
 
Solo per aggiornare la situazione consumi che mi interessa particolarmente ma non per il puro risparmio di denaro quanto per la verifica di cosa può fare il Tsi.
La foto qui sotto è stata scattata oggi dopo aver percorso 42 km di statale, precisamente quella da Busca ( CN ) a La Loggia ( TO ) a velocità di codice sempre 70 km/h circa, senza clima inserito, pianeggiante, poche rotonde, cruise disinserito, poco traffico e piede leggero.
Media dei 48 km/h " rovinata " da una coda per due semafori nel centro di Polonghera se non ricordo male.

Attached files /attachments/1853178=39389-20140921_175955 Busca.jpg
 
se ben interpreto la prova di 4R della sportsvan è riportato un errore del 12% del computer di bordo quindi quello che leggiamo è una pura illusione. Personalmente verifico alla pompa un errore minimo del 5% fino al 10% sempre con consumi maggiori di quelli riportati dal cdb...ovviamente direi...
 
da perfetto estraneo alla questione, mi meraviglia questa imprecisione visto che sulla mia ex Golf VI quanto riportato dal CDB corrispondeva esattamente alla controprova pieno/pieno, ma queste medie me le sognavo.
 
Back
Alto