<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo elevato roomster 1.2 tdi 75 cv | Il Forum di Quattroruote

consumo elevato roomster 1.2 tdi 75 cv

Buongiorno a tutti e buon anno.
Ho già percorso 2700 km con la mia nuova skoda roomster e ho constatato un consumo di carburante secondo me elevato 15,5 km/l considerato un uso urbano extraurbano e anche autostradale.
La macchina viene usata in maniera normale trasportando 2 persone, e in pianura.
Non mi aspettavo una differenza di consumi così grande rispetto a quello dichiarato da skoda.
Cosa ne pensate voi?
molto deluso!!!
 
2700 km mi sembrano pochini per poter fare delle considerazioni serie sui consumi: bisogna aspettare almeno i primi 5000 km.
Anche il numero di "pieni" che è possibile eseguire in così pochi km può essere causa di gravi errori, soprattutto vista la dinamica dei serbatoi Skoda.
E' provato che causa "zona tampone" è possibile effettuare dei super pieni sballando la media consumo sul singolo rabbocco.

Anche il CDB ti fornisce gli stessi numeri?

In ogni caso, con 75CV in autostrada sui 130 i consumi non possono che essere elevati (vista la sezione frontale).
Per intendersi: con la Fabia (benzina) a 90 faccio i 20 km/l a 130 passo a 14 ... :rolleyes:

In forum ci sono diversi Roomster1.2 TDI, sapranno dirti la loro.
 
gbortolo ha scritto:
2700 km mi sembrano pochini per poter fare delle considerazioni serie sui consumi: bisogna aspettare almeno i primi 5000 km.
Anche il numero di "pieni" che è possibile eseguire in così pochi km può essere causa di gravi errori, soprattutto vista la dinamica dei serbatoi Skoda.
E' provato che causa "zona tampone" è possibile effettuare dei super pieni sballando la media consumo sul singolo rabbocco.

Anche il CDB ti fornisce gli stessi numeri?

In ogni caso, con 75CV in autostrada sui 130 i consumi non possono che essere elevati (vista la sezione frontale).
Per intendersi: con la Fabia (benzina) a 90 faccio i 20 km/l a 130 passo a 14 ... :rolleyes:

In forum ci sono diversi Roomster1.2 TDI, sapranno dirti la loro.

Quotone.....pensavo la stessa cosa :thumbup: :thumbup: Ed io aspetterei addirittura anche i 10k km per un motore nuovo ..son una bazzecola... ;) ;)
Per l'autostrada...direi che non potrai mai ottenere buonissimi rendimenti kilometrici...se stai al limite ...non è la cubatura adeguata.....e se non sbaglio frullerà un pochetto...da li più giri più bumba!!!

SALUDOSsssss :thumbup: e Buon Tutto!!!!
 
Vedrai che col passare dei km (aspetta almeno i 10.000)...i consumi non faranno che abbassarsi....sono consumi decisamente più elevati rispetto al mio 1.6..
Tieni presente che in autostrada cmq un motore più piccolo consuma sempre un po' di più perchè più al limite...aggiungici un cx da monovolume...
A mio avviso il minor consumo, rispetto a cubature maggiori, dovrebbe notarsi nel percorso urbano....
 
francesco.marceo ha scritto:
Buongiorno a tutti e buon anno.
Ho già percorso 2700 km con la mia nuova skoda roomster e ho constatato un consumo di carburante secondo me elevato 15,5 km/l considerato un uso urbano extraurbano e anche autostradale.
La macchina viene usata in maniera normale trasportando 2 persone, e in pianura.
Non mi aspettavo una differenza di consumi così grande rispetto a quello dichiarato da skoda.
Cosa ne pensate voi?
molto deluso!!!
Avvisaci quando troverai un'auto che, usata in modo normale, consumi VERAMENTE quanto dichiara il produttore :rolleyes: , anzi, avvisaci anche se il consumo si avvicina al dichiarato... ;)
Il chilometraggio è ancora troppo esiguo, ed il motore poco rodato, per una stima attendibile, sempre tenendo comunque presente che, se la percentuale di percorso cittadino è rilevante e la città è trafficata "tosta", al consumo dichiarato non ti ci avvicinerai mai.
 
francesco.marceo ha scritto:
Buongiorno a tutti e buon anno.
Ho già percorso 2700 km con la mia nuova skoda roomster e ho constatato un consumo di carburante secondo me elevato 15,5 km/l considerato un uso urbano extraurbano e anche autostradale.
La macchina viene usata in maniera normale trasportando 2 persone, e in pianura.
Non mi aspettavo una differenza di consumi così grande rispetto a quello dichiarato da skoda.
Cosa ne pensate voi?
molto deluso!!!

Eccomi. In realtà credo di essere l'unico (oltre te) presente nel forum con la Roomster 1.2 Tdi cr. La mia é di marzo 2011, ho percorso circa 26.000 km con una media di 18 km/l. La mia si é assestata con i consumi intorno ai 10.000 km, non solo, vedrai che in questo periodo ci saranno enormi differenze di percorrenza tra i diversi pieni, qualche volta ti illuderai di percorrere molti km con un litro... :shock:
Adirittura, questa estate, per diverse volte ho percorso dai 1.200 ai 1300 km con un pieno! :D e comunque, supero tranquillamente i 1000 km.
Stessa cosa dicasi per le prestazioni, il motore si slegherà ben oltre i 5.000 km. Non é che volerai :lol: , ma avrai una risposta migliore.

Se cerchi nel forum troverai le mie opinioni. ;)

Che versione hai comprato?
 
Benvenuto!
Penso che 2.700 km siano pochi per poter dare un giudizio.
Considera che poi un assestamento dei consumi potrai averlo dopo 10 mila km.
Sinceramente sempre con 2 persone a bordo, per essere un 1.2 usato sempre su strade extraurbane e autostrada non mi pare male.
 
Mio fratello con la GPunto non è mai sceso sotto i 20 km/h con lo stesso tuo utilizzo e sin da nuova ed io con la Fabia 1.4 td 80 cv ho notato solo un piccolo miglioramento col tempo ma neanche poi di tanto.
Anche secondo me consuma un po' troppo visto che è un piccolo 1.2.
In statale pianeggiante dovrebbe tranquillamente fare oltre i 20, in autostrada capisco che sia un po' tirato quel motore ma sui 17 li pretenderei, in città dipende dal traffico e da come la usi.
 
...SCUSA LA FRANCHEZZA...ma non e' che "hai il piede pesante??".....un'auto con il 1.2 tdi della linea "Greenline" ti dovrebbe percorrere almeno i 20 km/litro come minimo.........sicuramente i km.sono pochini ma.....................tienici aggiornati.........e...........ottimizza la guida vedrai che un buon 20% in piu' di km li percorrerai con 1 litro di gasolio!
Ciao! :D
 
Dicono che il consumo di un td si assesta sui 20.000 km circa , pero' pensando che con la mia non sono mai sceso sotto i 15/kml facendo un po' il pirlotto effettivamente il tuo consumo e' un po ' alto
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...SCUSA LA FRANCHEZZA...ma non e' che "hai il piede pesante :D

Stavo per scrivere la stessa cosa!
Il 1,2, da parte sua, credo sia proprio il motore che sulla carta può promettere grandi cose, ma su strada (e su di una roomster) può essere molto sensibile alle condizioni d'uso e allo stile di guida del pilota.
E' piccolo e potenzialmente risparmiosissimo se guidato in punta di piedi e a carico costante, potrebbe variare di molto se si "pesta" un po', se si pretende di avere accelerazioni e riprese brillanti (visti anche i pochi cavalli si potrebbe essere invogliati) e quando ci si scontra con la massa e la superficie frontale di una quasi monovolume.
Ti dico questo basandomi solo su delle supposizioni non avendo quella motorizzazione.
Con la mia, comunque, viaggiando col piede felpato in pianura posso superare tranquillamente i 20 km/l, se vado via allegro ci vuole poco a fare i 10!
Giusto per dire quanto incide il piede...
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...SCUSA LA FRANCHEZZA...ma non e' che "hai il piede pesante??".....un'auto con il 1.2 tdi della linea "Greenline" ti dovrebbe percorrere almeno i 20 km/litro come minimo.........sicuramente i km.sono pochini ma.....................tienici aggiornati.........e...........ottimizza la guida vedrai che un buon 20% in piu' di km li percorrerai con 1 litro di gasolio!
Ciao! :D

Probabilmente, anzi sicuramente, non é la Roomster Greenline. Rispetto alla Fabia che ha solo motorizzazione Greenline (1.2 tdi), Roomster ha solo una versione con questa motorizzazione, le altre versioni (le più vendute) hanno sì il 1.2 Tdi, ma senza gli accorgimenti "Green", cioè niente start/stop ed alleggerimenti aereodinamici vari. La mia é la versione Style con 1.2 Tdi "standard".
E come ho già detto precedentemente, bisogna percorrere diversi km per ottenere un consumo più "normale". ;)
 
sandro63s ha scritto:
Avvisaci quando troverai un'auto che, usata in modo normale, consumi VERAMENTE quanto dichiara il produttore :rolleyes: , anzi, avvisaci anche se il consumo si avvicina al dichiarato... ;) .

Credo tutti i vecchi PD, di sicuro il mio 2.0 tdi .
 
Back
Alto