Considerando l'usura ed il kilometraggio, ci può stare.Io a sto giro mi sa che vado a consumare almeno 2 litri in 20.000km, considerando i 260.000km e le varie perdite mi accontento.
Però mi sembra strano che la Panda usi un 0w...
Considerando l'usura ed il kilometraggio, ci può stare.Io a sto giro mi sa che vado a consumare almeno 2 litri in 20.000km, considerando i 260.000km e le varie perdite mi accontento.
Però mi sembra strano che la Panda usi un 0w...
Si ed anche le perdite. Non dalla classica guarnizione del coperchio valvole, quella l'ho già cambiata.Considerando l'usura ed il kilometraggio, ci può stare.
Sempre peggio. Per fortuna l'hanno tolto.Sulle motorizzazioni 1.2 Fire, da aprile 2019 e' raccomandato il Selenia Eco2 0w20, con sostituzione prevista ogni 15k oppure almeno una volta all'anno.
cosa vuoi che ti dica, comunque dato che è sempre stata così, so che il motore è in ottima salute, anzi sta ancora migliorando. D'altra parte qui abbiamo toyote aigo che consumano molto più di me e sta aumentando, segno che qualcosa sta cedendo e un mio conoscente una ventina di anni fa su una passat faceva fuori un lt. in 4000 km da subito e dato che le case per pararsi il... non intervengono se non su consumi mostruosi, e questi per loro sono normali...Ho avuto la Seicento 1.1 e la Punto Classic 1.2, ma tutto questo olio non l'ho mai consumato. Sulla Seicento però, ho avuto altri problemi.
nella punto piccola no, a gennaio '10 davano il 5/non ricordo o il 10/40, nessuno 0...Sulle motorizzazioni 1.2 Fire, da aprile 2019 e' raccomandato il Selenia Eco2 0w20, con sostituzione prevista ogni 15k oppure almeno una volta all'anno.
Incredibile...Sulle motorizzazioni 1.2 Fire, da aprile 2019 e' raccomandato il Selenia Eco2 0w20, con sostituzione prevista ogni 15k oppure almeno una volta all'anno.
Dipende.Sempre peggio. Per fortuna l'hanno tolto.
La nuova tipologia di olio viene utilizzata da aprile 2019 sui Fire 1.2.nella punto piccola no, a gennaio '10 davano il 5/non ricordo o il 10/40, nessuno 0...
Hanno portato i tagliandi da intervalli di 30.000km a 15.000km, poi hanno messo "l'acqua" al posto dell'olio. Non mi pare proprio un passo avanti. Per non parlare di quanto sia stato strozzato il motore.Dipende.
Con il 0w20 sono scesi i consumi.
Poi bisogna calcolare quanto si spende di piu' per il cambio olio.
Sulle motorizzazioni 1.2 Fire, da aprile 2019 e' raccomandato il Selenia Eco2 0w20, con sostituzione prevista ogni 15k oppure almeno una volta all'anno.
L'olio da usare e' specificato sul libretto di uso e manutenzione in dotazione all'auto.è proprio quello che mi ha detto il capo-officina di una città vicino la mia a cui ho chiesto lumi dopo le mie prime perplessità.
La tendenza di usare oli piu' fluidi e' generalizzata a tutte le marche.Hanno portato i tagliandi da intervalli di 30.000km a 15.000km, poi hanno messo "l'acqua" al posto dell'olio. Non mi pare proprio un passo avanti. Per non parlare di quanto sia stato strozzato il motore.
Però la Panda di chi ha aperto il thread non credo abbia lo start & stop e sicuramente non è Mild Hybrid.La tendenza di usare oli piu' fluidi e' generalizzata a tutte le marche.
Oltre a migliorare il rendimento, e' probabile anche che siano piu' indicati per i sistemi start/stop e per i mild hybrid.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa