<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo e rabbocco Olio motore Panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo e rabbocco Olio motore Panda

Sulle motorizzazioni 1.2 Fire, da aprile 2019 e' raccomandato il Selenia Eco2 0w20, con sostituzione prevista ogni 15k oppure almeno una volta all'anno.
 
Ho avuto la Seicento 1.1 e la Punto Classic 1.2, ma tutto questo olio non l'ho mai consumato. Sulla Seicento però, ho avuto altri problemi.
cosa vuoi che ti dica, comunque dato che è sempre stata così, so che il motore è in ottima salute, anzi sta ancora migliorando. D'altra parte qui abbiamo toyote aigo che consumano molto più di me e sta aumentando, segno che qualcosa sta cedendo e un mio conoscente una ventina di anni fa su una passat faceva fuori un lt. in 4000 km da subito e dato che le case per pararsi il... non intervengono se non su consumi mostruosi, e questi per loro sono normali...
 
Dipende.
Con il 0w20 sono scesi i consumi.
Poi bisogna calcolare quanto si spende di piu' per il cambio olio.
Hanno portato i tagliandi da intervalli di 30.000km a 15.000km, poi hanno messo "l'acqua" al posto dell'olio. Non mi pare proprio un passo avanti. Per non parlare di quanto sia stato strozzato il motore.
 
Hanno portato i tagliandi da intervalli di 30.000km a 15.000km, poi hanno messo "l'acqua" al posto dell'olio. Non mi pare proprio un passo avanti. Per non parlare di quanto sia stato strozzato il motore.
La tendenza di usare oli piu' fluidi e' generalizzata a tutte le marche.
Oltre a migliorare il rendimento, e' probabile anche che siano piu' indicati per i sistemi start/stop e per i mild hybrid.
 
La tendenza di usare oli piu' fluidi e' generalizzata a tutte le marche.
Oltre a migliorare il rendimento, e' probabile anche che siano piu' indicati per i sistemi start/stop e per i mild hybrid.
Però la Panda di chi ha aperto il thread non credo abbia lo start & stop e sicuramente non è Mild Hybrid.
 
Per riuscire a rientrare nei parametri bisogna agire su tanti punti l'olio è uno di questi, comunque ricordiamo anche i miglioramenti nel campo della lubrificazione, 40/50 anni fa con olio minerale si sostituiva ogni 5000 Km molto deteriorato poi i multigrado adesso la terza generazione dei sintetici ,e non guardate come si dice in gergo olio come acqua non vuol dire niente a freddo dovete guardare le schede tecniche ed il comportamento a caldo i nuovi 0w30 hanno schede tecniche ed indici di viscosità uguali o superiori ai 5w30 e nettamente superiori ai 5w40.
 
Back
Alto