Ti rispondo al volo io intanto , perché il passo avanti che ho notato io è notevole,non sembra neanche il Crv che conoscevo...S'appoggia bene in curva o è una barca? Com'è l'handling?
Ti rispondo al volo io intanto , perché il passo avanti che ho notato io è notevole,non sembra neanche il Crv che conoscevo...S'appoggia bene in curva o è una barca? Com'è l'handling?
Modalita' Sport attiva ?Poi mi sa che quello mio è stato un modo errato di guidarla perché in autostrada la strumentazione interna diventava sempre rossa ,ma non ho capito nulla del quadro strumenti.
Io sono entrato e partito ,non ho capito molto della strumentazione interna.Modalita' Sport attiva ?[/QUOTE. ???????????Scusa ,ma io sono entrato e partito .
Ecco in modalità sport normale che si senta di più il motore e risulti più pronto con consumi di conseguenza più alti come capito un po' per tutte le auto,anche tradizionali,comunque sarà che sono abituato al comportamento del cvt che trovo quando guido la Yaris HSD ma il Crv Hybrid lo trovo molto più silenzioso sopratutto al minimo e in citta,solo in extraurbano il motore si sente di più ma dipende dallo stile di guida.Io sono entrato e partito ,non ho capito molto della strumentazione interna.
La maggior parte dei km li percorro in autostrada e quindi cerco un’auto soprattutto comoda e silenziosa, che consumi ragionevolmente poco e abbia buone prestazioni. Se il futuro è elettrico e ibrido vuol dire che acquisterò solo auto a gas monofuel di imminente presentazione.Ecco in modalità sport normale che si senta di più il motore e risulti più pronto con consumi di conseguenza più alti come capito un po' per tutte le auto,anche tradizionali,comunque sarà che sono abituato al comportamento del cvt che trovo quando guido la Yaris HSD ma il Crv Hybrid lo trovo molto più silenzioso sopratutto al minimo e in citta,solo in extraurbano il motore si sente di più ma dipende dallo stile di guida.
La maggior parte dei km li percorro in autostrada
Mi ha detto il concessionario Honda che il nuovo HR V versione 1.6 Diesel consuma poco ,oltre 20km litro ,motore vispo,comodo e silenzioso.Ho chiesto di provarlo ma per ora non disponibile.Anche io devo cambiare auto ma attualmente il mercato non offre molto per i viaggiatori come noi.Nelle concessionarie solo benzina ,pochi Diesel e impossibile trovare auto gpl o metano.Poi alle mie perplessità circa il consume del crv mi ha risposto che è stato progettato soprattutto per suv da città .Mah! Io in città perché dovrei usare un suv da quasi 50.000 e???????????Questo è il nocciolo.
L'idea che l'ibrido consumi meno ovunque è ormai stupidamente assimilata dal pensare comune, seguito dalla politica che legifera e infine dalle case costruttrici che, ahimè, preferiscono adeguarsi alle mode piuttosto che contrastarle razionalizzando i loro prodotti.
Anche io percorro circa 25/30k km annui, la maggior parte in autostrada, condizione in cui l'ibrido non serve praticamente a nulla.
Dovrò prossimamente cambiare auto e guardo in casa Honda.
Con queste condizioni, un'automobile della stazza, gommatura, sezione frontale e scarso cx come può essere CR-V (e tutti i suv, in generale) con un piccolo motore a benzina non avrebbe senso, tantomeno nella versione Hybrid.
Avendo bisogno di spazio, Civic X per quanto mi piaccia parecchio e offra una versione diesel (sebbene per una questione di misure, potrebbe anche andare bene a benzina), purtroppo non risponde alle mie necessità mancando di una versione station wagon.
Peccato.
HR-V troppo piccola, o meglio, possiedo già una Jazz che in quanto a capacità di carico dovrebbe essere su per giù equivalente.Mi ha detto il concessionario Honda che il nuovo HR V versione 1.6 Diesel consuma poco ,oltre 20km litro ,motore vispo,comodo e silenzioso
concordo completamente, non ha alcun senso. Anche perchè, obiettivamente, quanti km dovrei farci in città per ammortizzare una spesa del genere sfruttando l'ibrido su un piroscafo del genere?Poi alle mie perplessità circa il consume del crv mi ha risposto che è stato progettato soprattutto per suv da città .Mah! Io in città perché dovrei usare un suv da quasi 50.000 e???????????
Io al momento "galleggio" con una Jazz, ovviamente benzina. Me la cavo, visto che tutto sommato consuma poco anche per il tipo di percorso per cui la sto usando. Ma sicuramente non è il suo habitat.NOTA:Attualmente uso due auto molto criticate ma che a me non hanno dato particolari problemi :Opel Astra gpl con 106.000km in tre anni e Lancia Y metano 120.000km in cinque anni.Tutte e due impianto gas della casa.
È un peccato vedere Honda rantolare girovagando nel buio
Questo è il nocciolo.
L'idea che l'ibrido consumi meno ovunque è ormai stupidamente assimilata dal pensare comune, seguito dalla politica che legifera e infine dalle case costruttrici che, ahimè, preferiscono adeguarsi alle mode piuttosto che contrastarle razionalizzando i loro prodotti.
Anche io percorro circa 25/30k km annui, la maggior parte in autostrada, condizione in cui l'ibrido non serve praticamente a nulla.
Dovrò prossimamente cambiare auto e guardo in casa Honda.
Con queste condizioni, un'automobile della stazza, gommatura, sezione frontale e scarso cx come può essere CR-V (e tutti i suv, in generale) con un piccolo motore a benzina non avrebbe senso, tantomeno nella versione Hybrid.
Avendo bisogno di spazio, Civic X per quanto mi piaccia parecchio e offra una versione diesel (sebbene per una questione di misure, potrebbe anche andare bene a benzina), purtroppo non risponde alle mie necessità mancando di una versione station wagon.
Peccato.
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa