NonSoMaiDoveSono ha scritto:
Ciao a tutti, io sono Marco.
Volevo sapere se è possibile trovare una relazione di tipo matematico, tra Cilindrata dell'auto, la sua Potenza, la sua Coppia, la sua Massa, per ottenere come risultati la sua velocità e il suo consumo di carburante.
Mi spiego meglio abbiamo quest'auto che chiameremo A
Cilindrata 1248
Potenza 55
Coppia 190
Peso 1200
Velocità 155
Urbano 5,8
Misto 4,5
E un Auto B
Cilindrata 1248
Potenza 55
Coppia 190
Peso 1085
Velocità 165
Urbano 5,5
Misto 4,5
La domanda è questa, perché A consuma 5,8 l/100km, mentre B ne consuma 5,5?
Lo vedo che il peso è diffente, ma in che relazione si legano i vari parametri?
Spero di non essere troppo esigente con questa richiesta.
Marco
Non esiste nessuna relazione matematica.
La guida economica e' un'arte, da che mondo e' mondo, perche' ci sono troppe variabili in gioco.
Ossia, per dirla in termini di teoria dei modelli, il consumo medio dell'auto e' una proprieta' emergente di un sistema complesso.
Questo perche' l'andatura dell'auto non e' una velocita' fissa, ma e' composta di continui transitori, salvo in casi eccezionali.
Le variabili che influenzano il consumo sono, tra le altre:
massa del veicolo
cx
cilindrata
efficienza volumetrica
perdite di pompaggio del motore
stato degli pneumatici e relativo attrito
perdite per deformazione degli pneumatici
densita' dell'aria
apertura della farfalla
stato del motore in termini di carico, aspirazione, marcia inserita e mappatura.
rapporto all'asse del momento.
tipo di guida del conducente
andamento della strada
e altro ancora.