Ciao a tutti e soprattutto al guru meipso.
Ecco il problema: sono giunto al tagliando dei 60.000 km per la mia accord i-dtec e quindici giorni fa, come già accaduto prima dell'ultimo tagliando si e' accesa la spia oilo motore, sempre mentre viaggiavo in autostrada.
Mi sono accorto che uscito dall'autostrada e fatto rifornimento, percorrendo statale e percorso cittadino, la spia non si e' piu' accesa.
Controllato il tutto, ho notato la mancanza di olio ed ho aggiunto il solito kiletto, che il conce mi ha dato da tenere in macchina.
Questa volta, dopo il rabbocco, non ho raggiunto la tacca del massimo come in precedenza, mi sono fermato a 4/5 del livello min/max.
Sentendo e leggendo che le auto con dpf tendono a far aumentare il livello olio lo controllo ogni mese, ma non ho mai notato aumenti di livello ed il consumo sembrava regolare, mai oltrepassato i 3/4 del livello min/max.
Non capisco pero', visto che la mia si comporta al contrario, come mai il livello e' sceso cosi' all'improvviso, pur essendo vero che ho fatto una tirata autostradale di 1700 km in tratta unica ed anche velocemente (ero in germania).
Forse vi è qualche probelema al motore? La cosa strana è che sta iniziando ora a funzionare a meraviglia, molto piu' pronto e regolare, con una ripresa che fa invidia a tanti sei cilindri in circolazione ( sul 130-180 è un fulmine!) ed ha diminuito consistentemente i consumi.............mo' non e' che va ad olio invece che gasolio?
p.s.: Naturlamente per il mekka del conce e' tutto ok!
Ecco il problema: sono giunto al tagliando dei 60.000 km per la mia accord i-dtec e quindici giorni fa, come già accaduto prima dell'ultimo tagliando si e' accesa la spia oilo motore, sempre mentre viaggiavo in autostrada.
Mi sono accorto che uscito dall'autostrada e fatto rifornimento, percorrendo statale e percorso cittadino, la spia non si e' piu' accesa.
Controllato il tutto, ho notato la mancanza di olio ed ho aggiunto il solito kiletto, che il conce mi ha dato da tenere in macchina.
Questa volta, dopo il rabbocco, non ho raggiunto la tacca del massimo come in precedenza, mi sono fermato a 4/5 del livello min/max.
Sentendo e leggendo che le auto con dpf tendono a far aumentare il livello olio lo controllo ogni mese, ma non ho mai notato aumenti di livello ed il consumo sembrava regolare, mai oltrepassato i 3/4 del livello min/max.
Non capisco pero', visto che la mia si comporta al contrario, come mai il livello e' sceso cosi' all'improvviso, pur essendo vero che ho fatto una tirata autostradale di 1700 km in tratta unica ed anche velocemente (ero in germania).
Forse vi è qualche probelema al motore? La cosa strana è che sta iniziando ora a funzionare a meraviglia, molto piu' pronto e regolare, con una ripresa che fa invidia a tanti sei cilindri in circolazione ( sul 130-180 è un fulmine!) ed ha diminuito consistentemente i consumi.............mo' non e' che va ad olio invece che gasolio?
p.s.: Naturlamente per il mekka del conce e' tutto ok!