<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo ad alta velocità | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consumo ad alta velocità

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora però sono curioso di sapere il consumo alla massima velocità della tua BMW, Cristiano.

Sarei curioso anch'io...... ma la curiosità mi sa che resterà tale ;)

A proposito, quanto raggiunge di vel. max?

In teoria, 250 autolimitati. In pratica non lo so, non l'ho mai tirata oltre 220, e l'unica volta sono inciampato nel tutor...................... :mad: quindi, finchè non avrò l'occasione di una trasferta nella Foresta Nera, mi sa che non ci riprovo :rolleyes:
 
Io la velocità max l'ho potuta raggiungere solo in germania e in questo caso non riuscivo a fare più di 8,5 km con un litro di benzina.
Farlo in italia, tutor a parte, significa ammazzarsi. Basta un avvallamento o piccola buca in autostrada e credo sia difficile narralo ai posteri
 
A me basterebbe anche solo una prova a 200, per fare un confronto diretto con la Focus.
Tanto per ora i tutor non ci sono. :emoji_smiley:

Purtroppo, il cdb della 840 non fornisce il consumo istantaneo, dovrei mettermi a 200, azzerare e fare un po' di chilometri per leggere quello medio, che sarebbe pure più preciso..... ma non è facilmente realizzabile sulle autostrade che frequento.
 
Non penso che sia così semplice.
Comunque mi piacerebbe una lettura nella situazione reale, come ha fatto per la Focus.

Complica un po' le cose il limitatore di velocità.
Altrimenti, se moltiplichi la potenza per 0,22, hai i kg di benzina che consuma in un'ora non sbagliando molto.
Poi dividi per 0,74 e hai i litri.
Dividi la velocità massima per i litri all'ora che consuma e hai i km/litro.
È approssimativo, ma un ordine di grandezza te lo fai.
 
Se trovo un tratto di strada deserta e in discesa ci provo anche io........
Io allora dovrei farlo con il Berlingo. Sarà dura consumare poco per questione di tecnologia dell'iniezione (Precamera con candelette) e aerodinamica (veicolo commerciale e paraurti anteriore malridotto). Bisognerebbe vedere come se la cavano le 2 Clio (con la Grigia che ha prestazioni più elevate tra le 3 ma la Bianca si difende bene).
 
ricordo che qualche anno fa una rivista nelle prove pubblicava il consumo al limite, intorno ai 3km/l per automobili a benzina normali (non supersportive).
Una manciata di anni fa, trasferta in Germania con il boss dell'aziende e la sua auto (Volvo V50 T5 automatica). Ai 235 km/h di tachimetro il computer di bordo segnava un consumo istantaneo di 33,2 lx100 km.
 
ricordo che qualche anno fa una rivista nelle prove pubblicava il consumo al limite, intorno ai 3km/l per automobili a benzina normali (non supersportive).
Una manciata di anni fa, trasferta in Germania con il boss dell'aziende e la sua auto (Volvo V50 T5 automatica). Ai 235 km/h di tachimetro il computer di bordo segnava un consumo istantaneo di 33,2 lx100 km.

http://www.auto.it/news/anteprime/2...r_srt_hellcat_redeye_809_cavalli_indemoniati/

5,4 litri al minuto......................
 
Sono andato a sensazione.

...

La prossima volta con la Zafira, ..., cerco di vedere la corrispondenza velocità/giri, così mi schiarisco le idee.

...

Allora oggi con il cruise fissato a 2000 giri la velocità era di 118 Km/h.
Facendo la proporzione, se, ipoteticamente, si riuscisse a raggiungere i 200 indicati (cosa mai provata e da non provare visto che avrei bisogno di un lancio lunghissimo e la v max dichiarata è di 190 Km/h). il regime di rotazione sarebbe di 3400 g/min.
 
Noto con dispiacere che nessuno ti ha fatto la paternale/morale circa la demolizione consenziente dei limiti di velocità :emoji_astonished:
Le morali devono essere uguali per tutti, quindi ci penso io :emoji_slight_frown:

Sei un delinquente, hai messo a repentaglio la vita tua e quella di un sacco di gente sforando deliberatamente i limiti di velocità...mi meraviglio di te, un devoto padre di famiglia pieno di princìpi morali etc etc etc....si richede ammenda immediata :emoji_rage:
Proprio nessuno no:

Un tratto autostradale tedesco, VERO????????
:emoji_grinning:
 

"Tra indiavolate c’è feeling, Redeye sfrutta anche altre soluzioni tecniche, dal sistema SRT Power Chiller –
abbassa la temperatura dell’aria immessa nei condotti di aspirazione sfruttando l’impianto di climatizzazione – all’After Run Chiller, cura che entra in gioco allo spegnimento del motore, quando il dispositivo continua a raffreddare la meccanica."

Questa è ingegneria!


 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto