<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo 7 da CB meggy 110cv TROPPISSIMO? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consumo 7 da CB meggy 110cv TROPPISSIMO?

ilnovi ha scritto:
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post e colgo l'occasione di salutarvi.
Seguo il 3d con interesse visto che ho appena firmato per una Megane 1.5dci 110cv. Volevo chiedere un consiglio soprattutto a quelli "più parsimoniosi". Questa per me è la prima auto diesel, dopo auto a benzina, scooter, moto e mezzi più disparati. Qual è il miglior regime di cambiata con la nostra megane?
Benvenuto a te!!!
Anche a te dico di non scandalizzarti se su questo forum ci sono dei pazzi scatenati che sognano di avere renault e invece hanno ..... della roba strana :D :D

Il regime di cambiata? te lo suggerisce l' auto. Comunque, indicativamente, ti suggerisce di aumentare marcia intorno ai 2000 giri e di scalare intorno ai 1300.
Considera che un diesel quando gira a 4000 è tanto tanto. Non si usa mai quel regime.
 
massib67 ha scritto:
Beh... ma ogni tanto nella vita e` anche bello ripartire da zero.... hi hi hi.... caro biascino.... :D :D
E' bello ripartire da zero? Ma una bella sega !!!!!
E' come cambiare lavoro e andare a farne uno di cui non ne capisci una beneamata mazza!!!

Va beh, dai, i messaggi sul forum non sono la stessa cosa :lol: :lol: :lol:
 
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
Diciamo che percorrere molti tratti urbani e piccole distanze, non aiuta per niene nei consumi. Infatti in città si fanno molte accelerazioni anche brevi e questo fa consumare di più e fa intasare maggiormente il fap e di conseguenza rigenerazioni frequenti che fanno alzare tantissimo le medie di percorrenza.

Sopratutto una cosa mi sembra che avete tralasciato, i tragitti brevi fanno male ai consumi perchè l'auto circola sempre "fredda" a noi non sembra più perchè le centraline fanno tutto in automatico, ma le miscele aria-benzina o aria gasolio sono sempre più ricche di carburante a freddo, in più gli attriti degli organi sono maggiori ( vedi olio del cambio, del motore ecc) quindi la nostra lady se fa tragitti brevi non potrà mai pretendere di cosumare quanto uno che invece circola con l'auto bella "calda" ! ;)

Ecco VISTO???? c'è una spiegazione LOGICA !!! ALTRO ke piede... :D :D :D :lol: ;)

Cmq skerzi a parte.. la mia incomprensione è sorta poichè il tragitto casa-ufficio- è SEMPRE lo stesso e i giri settimanali idem.
Allora perchè non ha consumato SUBITO 7.1 dall'inizio, anzikè farlo SOLO da questa settimana?
Vi ricordo ke fino alla settimana scorsa era al massimo di 6.0 con medie del 5.6

Ecco xkè ho pensato ke potesse esserci un problema...
 
skizzomind ha scritto:
francesco22051980 ha scritto:
Ragazzi io invece non mi fido del CB, e la prova l'ho fatta facendo il pieno.Ho azzerato il contachilometri parziale a pieno effettuato. quando mancavano tre tacche ancora ho rifatto il pieno, risultato:
750 Km effettuati, con circa 40 litri di gasolio, fate un pò voi i conti è una media di circa 18km/l. La utilizzo al 60 % in città e per la parte restante in superstrada, parlo di megane 1.5 dcì 110 CV con 3100 Km all'attivo, ditemi voi se in città questi consumi non sono ottimi, quali dovrebbero esserlo!ciao.

Questi dati li hai calcolati tu a mano? Se si, il cdb invece quanto ti segnava?

Si li ho calcolati, a mano perchè credo che non esiste verifica di consumo più preciso se non quello di utilizzare il metodo pieno-pieno. Dividi la distanza percorsa con il numero di litri che ti ci rivogliono per fare il pieno ed è fatto. Per quanto riguarda il CB, segnava 6, che se verifichi è una media di circa 16,5 km/l, quindi un pò pessimistico rispetto alla realtà, ma in fondo è meglio così!
 
Back
Alto