<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo 7 da CB meggy 110cv TROPPISSIMO? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consumo 7 da CB meggy 110cv TROPPISSIMO?

ladyoscarxte ha scritto:
biasci ha scritto:
E continua col biascino..... se mi vedi ci ripensi :D :D :shock: :shock:

Scusa Biasci..è stata colpa MIA...ma.. ehm..NON ho RESISTITo :lol: :lol: :lol: :D
Ehm, no, che colpa tua, funziona a ondate.
Anche in altre sezioni del forum mi chiamano biascino MA SOLO ALLE SIGNORE E' PERMESSO!!!!! chi vuol capire capisca 8)
 
ladyoscarxte ha scritto:
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
Diciamo che percorrere molti tratti urbani e piccole distanze, non aiuta per niene nei consumi. Infatti in città si fanno molte accelerazioni anche brevi e questo fa consumare di più e fa intasare maggiormente il fap e di conseguenza rigenerazioni frequenti che fanno alzare tantissimo le medie di percorrenza.

Sopratutto una cosa mi sembra che avete tralasciato, i tragitti brevi fanno male ai consumi perchè l'auto circola sempre "fredda" a noi non sembra più perchè le centraline fanno tutto in automatico, ma le miscele aria-benzina o aria gasolio sono sempre più ricche di carburante a freddo, in più gli attriti degli organi sono maggiori ( vedi olio del cambio, del motore ecc) quindi la nostra lady se fa tragitti brevi non potrà mai pretendere di cosumare quanto uno che invece circola con l'auto bella "calda" ! ;)

Ecco VISTO???? c'è una spiegazione LOGICA !!! ALTRO ke piede... :D :D :D :lol: ;)

Cmq skerzi a parte.. la mia incomprensione è sorta poichè il tragitto casa-ufficio- è SEMPRE lo stesso e i giri settimanali idem.
Allora perchè non ha consumato SUBITO 7.1 dall'inizio, anzikè farlo SOLO da questa settimana?
Vi ricordo ke fino alla settimana scorsa era al massimo di 6.0 con medie del 5.6

Ecco xkè ho pensato ke potesse esserci un problema...

Forse la spiegazione potrebbe essere che la temperatura esterna sopratutto nelle prime ore del mattino si è abbassata parecchio, certo che da 6.0 a 7.1 è un bel salto, non so che dirti, prova a sentire l'assistenza se hanno voglia di attaccare la diagnosi e vedere se è tutto ok ! :rolleyes:
 
Biascino non ti gasare troppo!!!!! E' permesso solo alle signore.........cosa!!!!!
Tu ringrazia il cielo che ho cambito lavoro e non ho piu' tempo di seguirvi!!!
Vi do i miei consumi ad otre 5000 km che si stanno assestando verso il basso.....
6,0 con un po' di tutto, urbano, extra ed autostrada ( e qui ho sforato un paio di volte di brutto) un saluto a voi tutti........e forza new megane!!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
Biascino non ti gasare troppo!!!!! E' permesso solo alle signore.........cosa!!!!!
Tu ringrazia il cielo che ho cambito lavoro e non ho piu' tempo di seguirvi!!!
Vi do i miei consumi ad otre 5000 km che si stanno assestando verso il basso.....
6,0 con un po' di tutto, urbano, extra ed autostrada ( e qui ho sforato un paio di volte di brutto) un saluto a voi tutti........e forza new megane!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:
Ecco perchè non ti si vede, hai CAMBITO lavoro............... :twisted: :twisted: :twisted:
 
FSA ha scritto:
ilnovi ha scritto:
Qual è il miglior regime di cambiata con la nostra megane?

Sul display c'è un indicatore apposta che suggerisce il momento migliore per il cambio marcia.
Qualche utente ha scritto che l'indicatore ha un comportamento che si adatta al regime di marcia: se stai viaggiando col piede leggero ti suggerisce cambiate più risparmiose, oppure più aggressive se stai pestando di più.
Per me è tutto da verificare perchè ritirerò l'auto la settimana prossima...

Io sono dello stesso parere di sopra!

Io sono di natura tranquillo nella guida, ma se ho necessità spingo.
Ebbene, normalmente lo ShiftGear mi dice di cambiare nell'intorno dei 2000 giri e con tale stile di guida ho la max ripresa proprio tra 1500 e max 2300; dopo andando su con il num. di giri del motore, la coppia scema inutilmente . La max prestazione c'è l'ho "pestando" le marce tra 1500 e max2500.
Quando invece tengo uno stile di guida piu "cattivo" tirando più le marce nel tempo, il comportamento cambia nettamente: lo ShiftGear mi comanda il cambio da 2800 in su a seconda di quanto tempo sto guidando in tale regime. Addirittura a volte lo SG non interviene prima dei 4000. L'auto sembra tirare ma in realta mi pare avere meno mordente della Fiat Stilo che avevo prima. O meglio sembra avere una spinta regolare per tutta l'escursione del num. di giri del motore.

A mio parere le prestazioni migliori le si ottengono con lo stile di guida moderato usando sempre le prime 4 marce in ripresa (ovvero "pestando") tra i 1500 e max 2500 e poi allungando con le successive (o sulla 4). Questo perchè la caratteristica di coppia del motore dci 1500 vede una coppia costante prorpio tra 1500 e 2000 per poi innvevitabilmente scemare col num di giri del motore (se trovo la specifica ve l'ha posto...).

Inoltre sono sbalordito dai vostri consumi... :shock:

io con i 55 litri di gasolio sono arrivato quasi a rompere i 1300KM (1280KM), su tratti giornalieri di 30Km di extraurbano stando sotto i 90... (new megane 1500 dci 110cv)... quando "tiro" non supero i 5,2l/km di media e cmq macino km verso i mille...
...per non parlare del Trip Computer che è inconfrontabile con l'impreciso e maldestro Trip C. della Fiat Stilo; i consumi medi registrati sono quasi spaccati a mezzo valore di unità rispetto a quelli calcolati a mano, non mi sarei mai aspettato tanto...
Da questo lato sono felicissimo del mio acquisto!
Ma ogni pro ha i suoi contro... ed uno stile tranquillo o meglio far lavorare il motore a bassi regimi sporca molto il FAP che tutti imomenti fa la pulizia (3 volte in 4 settimane...)

Cmq veramente parsimoniosa questa auto (nonostante i vostri piedinii ;) :XD:)
 
Back
Alto