<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo 2.0 TSI 220 cv DSG6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo 2.0 TSI 220 cv DSG6

il_chicco_show ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
melego73 ha scritto:
Io penso che piu' di tanto ,sotto a certi consumi non ci si riesca ad andare con un sovralimentato a benzina.
Purtroppo il rapporto di compressione piu' basso di un aspirato ne fa calare il rendimento quindi non ci sono santi che tengano.
Comunque,oltre all' 11.9 da computer,c'e' qualcuno che ha dei dati reali da pieno a pieno?
Alla fine da 11.9 dichiarati a 10 presunti c'e' un 20% di differenza che non e' poco :D

Hai ragione sul rapporto di compressione, ma il recupero di energia tramite la turbina alla fine della fiera ne aumenta il rendimento complessivo del sistema ;)

Non so cos'abbiano fatto, ma dal precedente TSI 200 cv (identico al 210 e 211 cv per prestazioni ed erogazione) che aveva 280 nm di coppia massima c'è un abisso in termini di fluidità in marcia, prestazioni (350 nm di coppia massima) e consumi. Sembra proprio un altro propulsore, probabilmente lo sarà anche. Il 220 (anche 230 sulal GTI Perfo) è un gran bel motore.

probabilmente riduzione degli attriti e nuova mappa, forse anche un turbocompressore differente.. boh!? oramai comunque te la giochi alla grande sull'elettronica
 
Non penso che con solo elettronica si possano fare miracoli.
Avranno migliorato sicuramente anche gli iniettori e tutta la fluidodinamica del motore.
Sono tantissimi i punti dove poter lavorare.
Ma mi fa molto piacere che ci siano così tante differenze dal 200cv che a mio avviso e' gia' un motore.
 
il_chicco_show ha scritto:
Francamente, con il cambio manuale e pochi tratti urbani... i 14 di media (da computer di bordo) sono una certezza. Con una guida tranquilla (sebbene come detto non giogottiana) e con circa 80 km di tragitto (70% autostrada a 140 all'ora, 20% urbano e 10% extra urbano) io ho visto i 16 e con il cambio automatico...
e' l'uso che ne farei io,lavoro a 22km da casa ma sono tutti di tangenziale ed extraurbano abbastanza scorrevole.
IN citta' non ci vado mai in auto,traffico improponibile,ztl e isole pedonali,in bici faccio prima :D
 
ivanpg ha scritto:
Guarda chi si rilegge. Come la va?
Non hai ancora convinto la moglie? :D :D
Ciao Ivan,va bene grazie e come vedi ho ancora quel cassone di Mazda e vista la valutazione ridicola del mezzo e le potenzialita' che ancora ha,credo che saro' costretto a farla andare ancora per anni.
Allo stato attuale,dandola dentro per la RS,mi darebbero 3200? compreso valore dell'auto,supervalutazione usato che c'e' adesso e pippate varie.
Quindi gira e rigira dovrei smenarci 26000?+la mia usata.
Decisamente troppo.
Quindi,o trovo qualcuno che me la paga per il valore reale che ha (e non quello puramente commerciale) oppure saro' costretto a tenerla fino a quando non perdo le ruote :D
In ogni modo,spero di trovarne di usate di RS,non ho fretta quindi magari qualcosa trovero'.
Nuova faccio fatica a permettermela. :cry:
 
Ben ritrovato Melego!
Comprensibilissimo il tuo discorso qui sopra.
Riguardo ai consumi, credo che i passi avanti siano stati fatti nei motori benzina più piccoli per l'uso cittadino, piuttosto che per altri usi o per quelli di maggior cubatura.
 
E' proprio un motore spettacolare caro Francesco e dal potenziale enorme: un ragazzo ha appena fatto aspirazione e mappa alla GTI VII ottenendo (vista la rullata) ben 307 cv e 480 nm. Praticamente con meno di 1000 euri è arrivato a un livello già mooooolto soddisfacente.
Per i consumi penso che i 12 di media reale siano a portata anche di chi ha il piede che spesso diventa pesante.
 
RobyA112 ha scritto:
E' proprio un motore spettacolare caro Francesco e dal potenziale enorme: un ragazzo ha appena fatto aspirazione e mappa alla GTI VII ottenendo (vista la rullata) ben 307 cv e 480 nm. Praticamente con meno di 1000 euri è arrivato a un livello già mooooolto soddisfacente.
Per i consumi penso che i 12 di media reale siano a portata anche di chi ha il piede che spesso diventa pesante.

Al fa pagüüüra!
 
il_chicco_show ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
E' proprio un motore spettacolare caro Francesco e dal potenziale enorme: un ragazzo ha appena fatto aspirazione e mappa alla GTI VII ottenendo (vista la rullata) ben 307 cv e 480 nm. Praticamente con meno di 1000 euri è arrivato a un livello già mooooolto soddisfacente.
Per i consumi penso che i 12 di media reale siano a portata anche di chi ha il piede che spesso diventa pesante.

Al fa pagüüüra!

Nelle tue mani, aggiungo, dopo un degno e granitico assetto e cerchi da 19 (235 40), la faresti portare a 500 cv tra una modifica e l'altra. Nuova frizione, nuovi dischi dei freni, mappa, aspirazione, scarichi...
 
beh,i 12 non sono male lasciandoci scappare qualche aperta come si deve.
Ho un incontro a breve con un altro venditore che al telefono mi ha lasciato intendere che la mia Mazda puo' tornargli utile come usato quindi sapendo forse gia' a chi darla,potrebbe essere disposto a pagarla qualcosina in piu'.
Grazie a tutti
 
RobyA112 ha scritto:
E' proprio un motore spettacolare caro Francesco e dal potenziale enorme: un ragazzo ha appena fatto aspirazione e mappa alla GTI VII ottenendo (vista la rullata) ben 307 cv e 480 nm. Praticamente con meno di 1000 euri è arrivato a un livello già mooooolto soddisfacente.
Per i consumi penso che i 12 di media reale siano a portata anche di chi ha il piede che spesso diventa pesante.
Caspita, ma partendo dal 220cv è il 40% di aumento!!! Complimenti al mappatore ma soprattutto a mamma VW, motore azzeccato, come e forse più del precedente!
 
gnpb ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
E' proprio un motore spettacolare caro Francesco e dal potenziale enorme: un ragazzo ha appena fatto aspirazione e mappa alla GTI VII ottenendo (vista la rullata) ben 307 cv e 480 nm. Praticamente con meno di 1000 euri è arrivato a un livello già mooooolto soddisfacente.
Per i consumi penso che i 12 di media reale siano a portata anche di chi ha il piede che spesso diventa pesante.
Caspita, ma partendo dal 220cv è il 40% di aumento!!! Complimenti al mappatore ma soprattutto a mamma VW, motore azzeccato, come e forse più del precedente!

si ma simili incrementi di potenza pesano, spesso, in quota parte moooolto elevata sulla sovra-pressione di alimentazione, il che si traduce nel far "pirlare"il gruppo turbo-compressore ancora più veloce... e "taroccare" oltremodo degli "aggeggi" che già frullano a cavallo tra i 150.000 ed i 200.000 (e passa a volte) giri/minuto non mi pare saggio ecco... dopo dipende sempre da quanto uno ci dà dentro ma visto che l'ha fatto immagino che le sgasate siano piuttosto frequenti...
 
@Gianko: l'azienda che fa queste mappature ti da anche 2 anni di garanzia scritta su tutta la meccanica. Quei cavalli lì sono stati tirati fuori lasciando che tutto sia perfettamente affidabile e duraturo.
Ripeto che è un motore fantastico per gli smanettoni.
Se tieni conto che il mio meccanico dice che il mio, per come lo uso e mantengo io, tranquillamente dovrebbe passare i 200000 km senza sensibili cali prestazionali, figurati il nuovo tsi che è tecnicamente avanti anni luce.....
 
RobyA112 ha scritto:
@Gianko: l'azienda che fa queste mappature ti da anche 2 anni di garanzia scritta su tutta la meccanica. Quei cavalli lì sono stati tirati fuori lasciando che tutto sia perfettamente affidabile e duraturo.
Ripeto che è un motore fantastico per gli smanettoni.
Se tieni conto che il mio meccanico dice che il mio, per come lo uso e mantengo io, tranquillamente dovrebbe passare i 200000 km senza sensibili cali prestazionali, figurati il nuovo tsi che è tecnicamente avanti anni luce.....

allora ha ottimizzato anche l'anticipo e altre "cosucce"! ergo: non è un "mona"! :thumbup:

la cosa più semplice sarebbe "pompare" tramite incremento della pressione di sovralimentazione mandando il "qulo" il gruppo dopo poco...
 
Vanno a lavorare su una quantità di parametri notevoli, la pressione è solo uno dei tanti.
La mia, su mia richiesta che volevo una mappa stra-affidabile, ha un picco di 1,7 bar e una costante di 1,6. Se si vuole osare un po' di più c'è chi arriva a 1,9-2 di picco e 1,7 di costante con anticipi un po' assassini, però poi l'affidabilità non è più una certezza.
 
Back
Alto