<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo 2.0 TSI 220 cv DSG6 | Il Forum di Quattroruote

Consumo 2.0 TSI 220 cv DSG6

Cari tutti,

non smanetto mai nel Columbus ma oggi ho fatto questa foto che mostra il consumo medio (da computer di bordo, quindi non attendibile) della RS benzina automatica.

Il calcolo si basa sui quasi 5000 km (oltre i quali si azzera) quindi considera già ogni sorta di percorso.

Posso assicurare che ad eccezione dei momenti in cui l'olio raggiunge i 90-100 gradi di temperatura, l'auto viene strapazzata anche vigorosamente, e l'automatico certo in questi casi non aiuta.

11.9 km/l non mi sembra una follia per una wagon compatta che pesa una tonnellata e mezza, automatica, turbo benzina e col piede pesantuccio... anche in percorsi extraurbani è mia abitudine mettere in S per sorpassare e pigiar tutto il pedale del gas, l'auto scala tirando su i giri e allegramente sorpassa. Questo alza MOLTO i consumi. Nel classico tragitto per andare a trovare i miei a Milano è capitato che io abbia guidato come una persona normale ma ben più allegro di Giogotti (urbano, poi autostrada, poi extraurbano e di nuovo urbano) e l'auto aveva una media nel viaggio di 16 km/l.

Anche se realmente fossimo sui 10 km/l, per l'uso che si fa dell'auto, sarebbe mica male... no?

Attached files /attachments/1869621=40218-foto.JPG
 
Direi niente male, per quello che può valere il raffronto la mia ha un consumo medio simile, ma la guido spesso in percorsi medio-lunghi, se non lunghissimi col piede piuttosto leggero.
 
Direi ottimo visto che guidi " allegramente ".
Io con la Golf nei i primi 5000 km ho realizzato una media da cdb dei 17.
Con la rs ricordo che stavo su 11,5 km/l di media e la guidavo a volte piano a volte sportivamente.
 
Diciamo che la differenza di costo della benzina tra Svizzera e Italia ti permette il piedino allegro :). Però i consumi non sono niente male
 
Ciao Francesco!....ho letto con piacere il tuo post....e.....considerando quanto hai scritto ritengo sia un consumo buono!......avessi optato per il TDI sicuramente (a parità di stile di guida) avresti percorso circa 3 km.in più con un litro di carburante!
Ti ringrazio per avermi citato (lo stile "alla Giogotti"...mi lusinga e ci tengo molto..... :oops: ).

...a presto....e....complimenti ancora per la tua bella RS........ :D

Attached files /attachments/1869801=40227-CHICCO!.jpg
 
Io penso che piu' di tanto ,sotto a certi consumi non ci si riesca ad andare con un sovralimentato a benzina.
Purtroppo il rapporto di compressione piu' basso di un aspirato ne fa calare il rendimento quindi non ci sono santi che tengano.
Comunque,oltre all' 11.9 da computer,c'e' qualcuno che ha dei dati reali da pieno a pieno?
Alla fine da 11.9 dichiarati a 10 presunti c'e' un 20% di differenza che non e' poco :D
 
Beh penso sia un consumo "giusto" per il tipo di motore, non mi pare nulla di eccellente. Lo sarebbe se guidando "alla Giogotti", si otterrebbe un guadagno di 1 km in più...il che significherebbe che si può guidare e divertirsi senza consumare un eccesso rispetto all'uso "normale".
 
melego73 ha scritto:
Io penso che piu' di tanto ,sotto a certi consumi non ci si riesca ad andare con un sovralimentato a benzina.
Purtroppo il rapporto di compressione piu' basso di un aspirato ne fa calare il rendimento quindi non ci sono santi che tengano.
Comunque,oltre all' 11.9 da computer,c'e' qualcuno che ha dei dati reali da pieno a pieno?
Alla fine da 11.9 dichiarati a 10 presunti c'e' un 20% di differenza che non e' poco :D

Hai ragione sul rapporto di compressione, ma il recupero di energia tramite la turbina alla fine della fiera ne aumenta il rendimento complessivo del sistema ;)
 
Ah quello e' evidente,solo pochi anni fa ci saremmo messi a ridere se ci avessero detto che con 220cv si sarebbero fatti piu' dei 10.
Considerando anche come va il motore che e' gia' pieno e reattivo a 1300 giri,fantastico.
Io sono convinto che con un uso un po' attento evitando i centri urbani,i 12 si possano fare tranquillamente.
Se solo riuscissi a vendere ad un prezzo dignitoso la mia Mazda,non esiterei a comprarla. :D
Poi io la prenderei anche con il manuale quindi avrei ancora qualcosa in piu' di margine.
 
melego73 ha scritto:
Ah quello e' evidente,solo pochi anni fa ci saremmo messi a ridere se ci avessero detto che con 220cv si sarebbero fatti piu' dei 10.
Considerando anche come va il motore che e' gia' pieno e reattivo a 1300 giri,fantastico.
Io sono convinto che con un uso un po' attento evitando i centri urbani,i 12 si possano fare tranquillamente.
Se solo riuscissi a vendere ad un prezzo dignitoso la mia Mazda,non esiterei a comprarla. :D
Poi io la prenderei anche con il manuale quindi avrei ancora qualcosa in piu' di margine.

Guarda chi si rilegge. Come la va?
Non hai ancora convinto la moglie? :D :D
 
melego73 ha scritto:
Ah quello e' evidente,solo pochi anni fa ci saremmo messi a ridere se ci avessero detto che con 220cv si sarebbero fatti piu' dei 10.
Considerando anche come va il motore che e' gia' pieno e reattivo a 1300 giri,fantastico.
Io sono convinto che con un uso un po' attento evitando i centri urbani,i 12 si possano fare tranquillamente.
Se solo riuscissi a vendere ad un prezzo dignitoso la mia Mazda,non esiterei a comprarla. :D
Poi io la prenderei anche con il manuale quindi avrei ancora qualcosa in piu' di margine.

Francamente, con il cambio manuale e pochi tratti urbani... i 14 di media (da computer di bordo) sono una certezza. Con una guida tranquilla (sebbene come detto non giogottiana) e con circa 80 km di tragitto (70% autostrada a 140 all'ora, 20% urbano e 10% extra urbano) io ho visto i 16 e con il cambio automatico...
 
gianko1982 ha scritto:
melego73 ha scritto:
Io penso che piu' di tanto ,sotto a certi consumi non ci si riesca ad andare con un sovralimentato a benzina.
Purtroppo il rapporto di compressione piu' basso di un aspirato ne fa calare il rendimento quindi non ci sono santi che tengano.
Comunque,oltre all' 11.9 da computer,c'e' qualcuno che ha dei dati reali da pieno a pieno?
Alla fine da 11.9 dichiarati a 10 presunti c'e' un 20% di differenza che non e' poco :D

Hai ragione sul rapporto di compressione, ma il recupero di energia tramite la turbina alla fine della fiera ne aumenta il rendimento complessivo del sistema ;)

Non so cos'abbiano fatto, ma dal precedente TSI 200 cv (identico al 210 e 211 cv per prestazioni ed erogazione) che aveva 280 nm di coppia massima c'è un abisso in termini di fluidità in marcia, prestazioni (350 nm di coppia massima) e consumi. Sembra proprio un altro propulsore, probabilmente lo sarà anche. Il 220 (anche 230 sulal GTI Perfo) è un gran bel motore.
 
Back
Alto