le stazioni di servizio sono controllate (non so quanto spesso, però
) da agenti della guardia di finanza dotati di taniche metriche, tipicamente usano quelle da 20 litri.
un certo scarto alla pompa è ammesso, non ricordo il valore esatto, ma diciamo che se per il benzinaio su migliaia di utenti potrebbe fare una differenza notevole, per l'utente medio lo scarto è trascurabile.
credo che per calcolare la media effettiva (uè, non sto parlando di un dato certo assoluto, ma di un numero comunque abbastanza esatto) sia molto più semplice fare il pieno fino all'orlo e azzerare il contachilometri parziale. al prossimo pieno (di nuovo fino all'orlo) si divide poi il numero di km percorsi per i litri immessi.
l'unico problema è che bisogna sempre fare il pieno... :XD:
un certo scarto alla pompa è ammesso, non ricordo il valore esatto, ma diciamo che se per il benzinaio su migliaia di utenti potrebbe fare una differenza notevole, per l'utente medio lo scarto è trascurabile.
credo che per calcolare la media effettiva (uè, non sto parlando di un dato certo assoluto, ma di un numero comunque abbastanza esatto) sia molto più semplice fare il pieno fino all'orlo e azzerare il contachilometri parziale. al prossimo pieno (di nuovo fino all'orlo) si divide poi il numero di km percorsi per i litri immessi.
l'unico problema è che bisogna sempre fare il pieno... :XD: